In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

comunque io continuo ad avere problemi di assenza di segnale satellitare ad intermittenza va via per diversi minuti e poi ritorna e così via...

A me molti anni fa (avevo ancora il classico illuminatore della parabola) mi succedeva la stessa cosa tutti i pomeriggi (e non su tutte le frequenze) dalle 14 alle 16 (andava e veniva) e non capivo il perchè, poi ho contattato il mio antennista di fiducia che mi ha cambiato l'illuminatore. Dopo non ho avuto più il problema.
 
Penso che sia questo comunque ho chiamato lo Sky service di zona e mi mandano un tecnico martedì, da oggi pomeriggio è morto il segnale e non è più tornato
 
comunque io continuo ad avere problemi di assenza di segnale satellitare ad intermittenza va via per diversi minuti e poi ritorna e così via...

mi era sfuggito questo passaggio:

Comunque ora va, fatto il test delle frequenze e mi da tutti 7 e due 8

...e quando non va hai tutti NO LOCK? (fai la foto del test frequenze sia quando va che quando non va)

Valgono sempre i controlli di cui sotto:

Controlla se il cavo è ben intestato e il cavo non scivola all'interno del connettore.

Cè un uso fuori luogo del nastro in pvc per ricoprire l'intestazione e spesso il nastro, oltre a lasciare l'adesivo che impiastra tutto, copre il cavo che scivola fuori dal connettore perchè ne è stato usato uno di diametro sbagliato.

Se il cavo è ok allora devi controllare il puntamento del disco perchè il sistema dCSS soffre particolarmente di questi problemi se il puntamento non è più che accurato.

Il reset del decoder sembra far ripartire il sistema ma basta un niente che si ripresenti il problema.

Se continui ad avere il problema rimangono solo due elementi:

1. disco non puntato correttamente
2. LNB difettoso
 
probabile

comunque io continuo ad avere problemi di assenza di segnale satellitare ad intermittenza va via per diversi minuti e poi ritorna e così via...

nella sua zona e' presente una parabola tim o antenne ..avevo pure io stesso problema ,ho messo una parabola da 80 cm poi tutto ok
 
Probabilmente serve un lnb correttamente schermato da interferenze, avevo lo stesso problema anni fa risolto con cambio lnb
 
comunque oggi è intervenuto il tecnico ed abbiamo risolto con la sostituzione del cavo satellitare perché la parte esterna era rovinata in alcuni tratti la guaina era spaccata ed entrava anche acqua durante le piogge, piccola sistematina anche al puntamento della parabola ed ora tutto sembra funzionare senza problemi.
 
come non detto è saltato di nuovo, ho richiamato il tecnico riviene domani e ha detto che sostituisce anche LNB... mamma mia non ce la faccio più
 
Non ci sono molti elementi in un impianto singolo:

Cè il disco che deve essere puntato perfettamente.
Il LNB che deve funzionare.
Il cavo è un 5mm? quanto è lungo?

Resisti, vedrai che ce la farà.
 
comunque solo per aggiornavi, due giorni fa abbiamo sostituito LNB (il tecnico non ha preso soldi mi ha detto di provare una settimana per vedere come va e poi ci saremmo risentiti) e ad oggi sembra funzionare tutto a perfezione, nessun problema di assenza di segnale, ora valutiamo come va un altro paio di giorni e poi ricontantterò il tecnico per il pagamento.
 
Speriamo bene, altrimenti penso che se ci sono ancora problemi non so cosa posso essere se non il decoder
 
Se sono già diversi giorni che non hai problemi, direi che è quello.
Se fosse il decoder, a mio avviso, ti avrebbe già dato problemi.
 
Per un guasto ho dovuto sostituire il TV 4k 43” della Philips con un Panasonic 32” JS 350. Collegando lo SkyQ qualcosa va storto e non riesco a trovare la soluzione: esce il messaggio ”nessun segnale”. Ho provato a staccare e ripartire lo SkyQ, ma dopo il primo messaggio di benvenuto lo schermo diventa nero parte il messaggio, ho provato con diversi cavi hdmi, anche di qualità, ma senza risultato. Ho ricollegato anche l’Apple TV e questa funziona senza problemi. Non so come uscirne, se qualcuno ha una dritta ….
Un saluto a tutti :wave:
 
Indietro
Alto Basso