In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Ragazzi, scusate, ma non riesco a capire. Con l'avvento di questa Sky Q via Fibra, mi spiegate le differenze sostanziali a questo punto rispetto a NowTV? Non propongono praticamente la stessa offerta allo stato attuale?

Su NowTv:
- i canali Sky Sport non hanno l'ondemand
- tutti i canali lineari non si possono mettere in pausa
- Eurosport 1 e 2 non sono a 50 fps, ma a 25.
- non ci sono Premium Cinema e le serie tv di Premium
- come documentari e cartoni c'è poco o nulla
- anche come serie tv ci sono meno contenuti

Su Sky Via Fibra (oltre ad avere più canali):
- si può registrare e mettere in pausa su tutti i canali lineari, compresi gli eventi sportivi in diretta, i canali Premium e i canali in chiaro via digitale terrestre
- Eurosport 1 e 2 sono a 50 fps
- l'ondemand (per tutti i generi) è completo al pari di Sky via satellite
- ci sono Premium Cinema e le serie tv di Premium (serve l'antenna del digitale terrestre per vedere i canali lineari Premium)
- molti più documentari e cartoni
- c'è il Box Sets per rivedersi serie tv passate
- ci sono i film Primafila a noleggio On Demand e altri eventi che si possono vedere tramite Primafila (tipo il wrestling)
 
Ultima modifica:
Now TV non include tutti i canali di Sky...Di documentari non c’è quasi niente su Now TV e anche i canali di serie sono meno...Per quanto riguarda l’on-demand, su Now Tv non c’è l’on-demand dello sport

Su NowTv:
- i canali Sky Sport non hanno l'ondemand
- tutti i canali lineari non si possono mettere in pausa
- Eurosport 1 e 2 non sono a 50 fps, ma a 25.
- non ci sono Premium Cinema e le serie tv di Premium
- come documentari e cartoni c'è poco o nulla
- anche come serie tv ci sono meno contenuti

Su Sky Via Fibra (oltre ad avere più canali):
- si può registrare e mettere in pausa su tutti i canali lineari, compresi gli eventi sportivi in diretta, i canali Premium e i canali in chiaro via digitale terrestre
- Eurosport 1 e 2 sono a 50 fps
- l'ondemand (per tutti i generi) è completo al pari di Sky via satellite
- ci sono Premium Cinema e le serie tv di Premium (serve l'antenna del digitale terrestre per vedere i canali lineari Premium)
- molti più documentari e cartoni
- c'è il Box Sets per rivedersi serie tv passate
- ci sono i film Primafila a noleggio On Demand e altri eventi che si possono vedere tramite Primafila (tipo il wrestling)

Grazie mille del chiarimento, ragazzi. ;)
 
Ciao ragazzi, sono passati tre giorni da quando ho avuto l'aggiornamento a Sky Q. È ufficiale che la qualità HD sia migliorata di parecchio. Anche adesso, mentre sto guardando Torino-Milan, il miglioramento è palese. Mi ero lamentato di qualche lag per quanto riguarda la navigazione nei vari menù, ma il problema sembra essersi risolto, ora è abbastanza fluido. Sinceramente Sky Q è molto più intuitivo e pratico rispetto al my sky e sono molto soddisfatto. Peccato per l'assenza del 4K.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Se dopo l'aggiornamento verrà colmato il gap con il full HD parabolico anche sui canali lineari cinema sarò l'uomo più felice della Via Lattea!!!
 
Si, una lettera che preannuncia l'update e una brochure che spiega un po' sky q.

addirittura una lettera via posta :) non mi sembra tanto tecnologica come cosa..a parte gli scherzi, tu da quando sei cliente?
io dal 1 maggio e non ho ancora ricevuto nulla ( nemmeno il messaggio nel decoder)
 
addirittura una lettera via posta :) non mi sembra tanto tecnologica come cosa..a parte gli scherzi, tu da quando sei cliente?
io dal 1 maggio e non ho ancora ricevuto nulla ( nemmeno il messaggio nel decoder)

Spera che quella lettera non la fanno pagare nella prossima fattura :D

Comunque una cosa importante scritta nella lettera, dopo l'aggiornamento tutte le registrazioni esistenti saranno cancellate
 
Ancora non si è capito quale ordine stiano seguendo, io sono abbonato a sky via FIBRA dal dicembre 2018, ma
ancora tutto tace...
 
Capisco perfettamente la delusione di chi paga uguale ai clienti satellitari e ha meno servizi, ma è inutile accusare Sky e minacciare addirittura azioni legali. Sky è sempre stata chiarissima e lo è ancora sia sul proprio sito, sia nelle condizioni di servizio. Ha sempre detto che i prezzi sono quelli e che alcune funzioni e alcuni canali via IPTV non sono disponibili, specificando anche che il 4K è al momento tra le funzioni non disponibili via fibra.

Di conseguenza, chi vuole aderire al servizio via fibra si informa, valuta se le limitazioni rispetto al satellite sono inferiori ai vantaggi di ricevere tutto via Internet e, se decide che nonostante tutto l'IPTV fa per lui, allora si abbona. Se invece non ritiene congruo il prezzo dell'offerta in rapporto ai contenuti offerti e alle mancanze rispetto al satellite, non si abbona proprio o si abbona scegliendo Sky Q via satellite. Polemizzare, criticare e addirittura parlare di class action a sproposito non ha proprio senso. Lo avrebbe avuto se Sky avesse scritto chiaramente che l'IPTV è del tutto uguale al satellite, ma siccome non l'ha mai detto e ha sempre specificato le differenze, allora c'è poco da discutere e polemizzare.
 
Capisco perfettamente la delusione di chi paga uguale ai clienti satellitari e ha meno servizi, ma è inutile accusare Sky e minacciare addirittura azioni legali. Sky è sempre stata chiarissima e lo è ancora sia sul proprio sito, sia nelle condizioni di servizio. Ha sempre detto che i prezzi sono quelli e che alcune funzioni e alcuni canali via IPTV non sono disponibili, specificando anche che il 4K è al momento tra le funzioni non disponibili via fibra.

Di conseguenza, chi vuole aderire al servizio via fibra si informa, valuta se le limitazioni rispetto al satellite sono inferiori ai vantaggi di ricevere tutto via Internet e, se decide che nonostante tutto l'IPTV fa per lui, allora si abbona. Se invece non ritiene congruo il prezzo dell'offerta in rapporto ai contenuti offerti e alle mancanze rispetto al satellite, non si abbona proprio o si abbona scegliendo Sky Q via satellite. Polemizzare, criticare e addirittura parlare di class action a sproposito non ha proprio senso. Lo avrebbe avuto se Sky avesse scritto chiaramente che l'IPTV è del tutto uguale al satellite, ma siccome non l'ha mai detto e ha sempre specificato le differenze, allora c'è poco da discutere e polemizzare.

Che poi con Sky Q Fibra l'unica cosa che mancherà, rispetto a Sky Q Black via satellite, sarà il 4K HDR.
Per il resto ci sarà tutto: controllo vocale, app (Dazn, YouTube, Netflix, Spotify,...), 3 registrazioni in contemporanea più una 4a visione, etc.etc.

Molto probabilmente, oltre a non aver fatto ancora dei test, tutt'oggi non si fidano al 100% (lato server e rete internet italiana) a mandare via IPTV il 4K HDR.
Stesso discorso per il Multiscreen Wireless (che è esclusiva dello Sky Q Platinum via satellite), dato che non hanno messo una versione Q Fibra "Platinum", i motivi saranno sicuramente i medesimi che ho citato prima per il 4K HDR.

P.S: in ogni caso per il Multiscreen Wireless si pagherebbero 16,20€ mensili (è compreso anche il prezzo per il pack HD).
 
Ultima modifica:
Capisco perfettamente la delusione di chi paga uguale ai clienti satellitari e ha meno servizi, ma è inutile accusare Sky e minacciare addirittura azioni legali. Sky è sempre stata chiarissima e lo è ancora sia sul proprio sito, sia nelle condizioni di servizio. Ha sempre detto che i prezzi sono quelli e che alcune funzioni e alcuni canali via IPTV non sono disponibili, specificando anche che il 4K è al momento tra le funzioni non disponibili via fibra.

Di conseguenza, chi vuole aderire al servizio via fibra si informa, valuta se le limitazioni rispetto al satellite sono inferiori ai vantaggi di ricevere tutto via Internet e, se decide che nonostante tutto l'IPTV fa per lui, allora si abbona. Se invece non ritiene congruo il prezzo dell'offerta in rapporto ai contenuti offerti e alle mancanze rispetto al satellite, non si abbona proprio o si abbona scegliendo Sky Q via satellite. Polemizzare, criticare e addirittura parlare di class action a sproposito non ha proprio senso. Lo avrebbe avuto se Sky avesse scritto chiaramente che l'IPTV è del tutto uguale al satellite, ma siccome non l'ha mai detto e ha sempre specificato le differenze, allora c'è poco da discutere e polemizzare.
Si infatti. Ci dobbiamo accontentare del 1080p che una miglioria l'apporta eccome!
 
Non ho detto che vi dovete accontentare. Se non vi soddisfa il servizio, o passate al satellite o disdite e in alternativa passate a Now TV risparmiando sensibilmente.

Sky offre Sky Q via fibra a queste condizioni e con questi prezzi uguali al satellite, quindi se il cliente accetta e si abbona vuol dire che l'offerta gli sta bene e ha poco da protestare. È semplicemente un ragionamento logico, perché non ha senso che vi abbonate al servizio IPTV pur sapendo i limiti tecnici a cui andate incontro e poi venite a protestare ogni giorno sul forum per il fatto che pagate lo stesso dei clienti satellitari pur avendo meno servizi.
 
- ci sono Premium Cinema e le serie tv di Premium (serve l'antenna del digitale terrestre per vedere i canali lineari Premium)
I canali Premium su Sky fibra non ci sono, infatti per vederli serve l'antenna terrestre proprio perché quei canali arrivano dal digitale terrestre e non dalla fibra così come Rai, Mediaset, La7 e gli altri gratuiti.

Comunque, per riassumere, Sky via fibra è più che altro una soluzione tampone per tutti coloro che abitano in condominio e hanno difficoltà ad installare una parabola magari perché non riescono a mettersi d'accordo per fare un'impianto condominiale.
 
Non ho detto che vi dovete accontentare. Se non vi soddisfa il servizio, o passate al satellite o disdite e in alternativa passate a Now TV risparmiando sensibilmente.

Sky offre Sky Q via fibra a queste condizioni e con questi prezzi uguali al satellite, quindi se il cliente accetta e si abbona vuol dire che l'offerta gli sta bene e ha poco da protestare. È semplicemente un ragionamento logico, perché non ha senso che vi abbonate al servizio IPTV pur sapendo i limiti tecnici a cui andate incontro e poi venite a protestare ogni giorno sul forum per il fatto che pagate lo stesso dei clienti satellitari pur avendo meno servizi.
Era chiaro eh?!?!? :icon_rolleyes: :badgrin: Accontentarci nel senso che ci becchiamo una miglioria non dichiarata, almeno quando mi sono abbonato io.
 
I canali Premium su Sky fibra non ci sono, infatti per vederli serve l'antenna terrestre proprio perché quei canali arrivano dal digitale terrestre e non dalla fibra così come Rai, Mediaset, La7 e gli altri gratuiti.

Comunque, per riassumere, Sky via fibra è più che altro una soluzione tampone per tutti coloro che abitano in condominio e hanno difficoltà ad installare una parabola magari perché non riescono a mettersi d'accordo per fare un'impianto condominiale.

Io cosa ho scritto infatti? :)
Se hai un'antenna del digitale terrestre (tutte le case e i condomini ormai ce l'hanno), che ovviamente deve ricevere bene, li vedi senza problemi tramite decoder Sky ;)

Con NowTv non si può. Non mi sembra una differenza di poco conto...
 
Accontentarci nel senso che ci becchiamo una miglioria non dichiarata, almeno quando mi sono abbonato io.
Ah capito, mi sembrava fossi ironico per il fatto che l'unica miglioria è il Full HD progressivo :)

Comunque considerate anche che già il fatto di avere la nuova interfaccia Sky Q è un miglioramento non da poco, a mio parere almeno. L'interfaccia è più moderna e attuale, anche più piacevole da navigare rispetto a quella dei My Sky e questo personalmente lo ritengo pure più importante del 4K, che personalmente non mi fa impazzire affatto, specie quello di Sky.
 
Ah capito, mi sembrava fossi ironico per il fatto che l'unica miglioria è il Full HD progressivo.

Comunque considerate anche che già il fatto di avere la nuova interfaccia Sky Q è un miglioramento non da poco, a mio parere almeno. L'interfaccia è più moderna e attuale, anche più piacevole da navigare rispetto a quella dei My Sky e questo personalmente lo ritengo pure più importante del 4K, che personalmente non mi fa impazzire affatto, specie quello di Sky.

Già, sembra (io ancora l'agg. non l'ho ricevuto), a detta di ormai 3/4 utenti che scrivono qui nel thread, che l'impostazione del decoder a 1080p riesca a fare un piccolo upscaling :icon_rolleyes: ...

Beh, so che il 4K per la Serie A ad esempio non vi entusiasma molto a voi clienti sat :D
 
Io però non so se davvero il miglioramento della qualità percepita sia riconducibile unicamente al passaggio dall'interlacciato al progressivo. Possibile invece che il software Sky Q includa il supporto a qualche codifica più performante o che, a parità di codec usato, supporti un profilo che privilegia maggiormente la qualità? Ovviamente è solo una mia ipotesi, forse assurda.
 
Boh ragazzi, io non capisco tutte queste lamentele. Personalmente quando ho scelto di sottoscrivere un contratto fibra un anno fa ero cosciente di tutti i vari lati negativi (ritardo di 30 secondi rispetto al satellite, Sky Q era un incognita non se ne parlava neanche, etc). Ma è stata una mia scelta, visto che avrei dovuto fare diversi lavori in casa per poter mettere la parabola. Lamentarsi su prezzi o altro secondo me è un no sense. La scelta è stata nostra, se non ci va bene basta disdire o cambiare passando al contratto via satellite.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso