No, così si spegne come fa da solo di notte.
Ma lascialo pure giallo di giorno, scalda poco.
Ma lascialo pure giallo di giorno, scalda poco.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Probabilmente usato solo se non è presente la connessione internet.
sky non ha MAI divulgato i software via internet eppure tanti ne sono convinti, anche per la sola paura di poter essere modificati. i firmware sono trasmessi come una normale trasmissione satellitare ma invece delle immagini contiene il firmware. e viene trasmesso sulla home freq. chiedendo al decoder di aggiornarsi infatti viene sempre eseguita tutta la trafila anche in caso di riscaricamento del vecchio firmware si avrà sempre l'attesa e poi il riavvio e nel caso sia stato istallato quello nuovo lo vedi altrimenti no. non è mai esistita una schermata di "aggiornamento eseguito" proprio per questo motivo, questo metodo è utile per poter ritirare aggiornamenti e ritrasmettere quelli funzionanti e poterli inviare da remoto anche ai decoder che sono stati aggiornati con un firmware che si è rivelato fallato. è già successo in passato che firmware avessero reso inutilizzabili i decoder. un altro pro è che tramite diritti smartcard si può dirottare quel software solo verso determinati clienti(betatester o divulgazioni preliminari a macchia di leopardo) e poi è anche utile qualora il firmware fosse pieno di errori di trasmissione xkè si potrebbe riavere la trasmissione pulita e il software giusto
Io gli ho comunque aggiornati entrambi il giorno che me li ha installati, nel dubbio che fossero fermi da tempo e avessero un vecchio firmware. Il decoder scarica l'aggiornamento e poi dice che lo installa al riavvio successivo. In futuro penso che lo lascerò sempre aggiornare da solo.
Bravi i tecnici ma certe accortezze non le hanno, sono anche di corsa.
Netflix esce in Atmos ma il decoder no perché Sky qui Italia ha limitato via software il supporto al solo Stereo e al Dolby Digital. Forse per non pagare altre licenze.
Per veicolare il Dolby Atmos l'audio deve uscire con il codec Dolby Digital Plus o il Dolby TrueHD o il Dolby MAT (PCM).
Sul nuovo decoder unificato si può selezionare il DD plus e Netflix app fa passthrough Atmos su hdmi?
Purtroppo io non ce l'ho il decoder nuovo e non so dirti con certezza. Spero qualcuno ti possa confermare o meno la presenza del Dolby Digital Plus nelle impostazioni audio.
Ho modificato il primo post e ho aggiunto delle integrazioni di Ray83 , vedete se vi piace.
PerfettoHo modificato il primo post e ho aggiunto delle integrazioni di Ray83 , vedete se vi piace.
Con la voce automatica dovrebbe andare in stand-by profondo; mentre con manuale e nessuno non dovrebbe andare in stand-by profondoNon ho molto capito la storia dello standby notturno... Si può disattivarlo oppure posticipare?!
Se hai solo un decoder, senza il mini, puoi lasciarlo su spegnimento automatico. Se non stai guardando il tv con quel decoder e il decoder è in standby con luce gialla, passerà da solo dall'1 alle 5 in luce rossa, cioè è praticamente spento. Se dopo l'una stai ancora guardando la tv, il decoder non si spegnerà. Poi tipo all'una e mezza lo spegni col telecomando (luce gialla), dopo un minuto dovrebbe passare in luce rossa e poi torna alle 5 in luce gialla. Durante lo spegnimento notturno fa anche un riavvio con la ventola che gira a palla e forse si accende anche la luce azzurra del Q.Non ho molto capito la storia dello standby notturno... Si può disattivarlo oppure posticipare?!
Aggiungo che molti avevano detto che qualunque cosa si imposti ogni notte comunque si riavvia.
Su Sky Q senza parabola va in standby profondo solo per tre ore, dall'1 alle 4.