In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Buongiorno, è possibile utilizzare il decoder sky q internet fuori casa? Nel senso, posso portarlo dietro e collegarlo nella mia seconda casa di montagna e fare hotspot col cellulare?

A me risulta che per il nuovo Sky internet, sia possibile e consentito anche dal contratto. Avevo letto una pubblicità in tal senso che esaltava le dimensioni ridotte per la comodità di poterlo portare dove si vuole.
 
A me risulta che per il nuovo Sky internet, sia possibile e consentito anche dal contratto. Avevo letto una pubblicità in tal senso che esaltava le dimensioni ridotte per la comodità di poterlo portare dove si vuole.
ufficialmente dicono che "ti segue in ogni stanza"...poi considerato che ti porti persino decoder e card nella casa al mare, basta che abbia una parabola...direi che la cosa è ampiamente tollerata. altrimenti facevano la tv via cavo stile americano

dicono che serva un adsl fftc ftth con 10 mega. ma che il decoder si connette in wifi quindi a meno di filtraggio si collegherà anche a hotspot

nelle condizioni specifiche di skyq via internet non c'è menzione del divieto si dice semplicemente che va collegato al tuo tv e a una linea veloce. però si fa riferimento al contratto base(xkè fa molta fatica usare il copia incolla) dove magari c'è scritto che non può uscire di casa
 
Per Ercolino:

Da qualche giorno ho scoperto che c'è stato un nuovo cambiamento: QS 005.20.0P
EPG 18232.100.02

Buongiorno a tutti.
 
Controllate perf disponibilità 4K su on demand di Sky è altre app
 
Premesso che lo uso tutti i giorni, quasi unicamente per lo sport che vedo con una qualità ottima, ho provato a confrontare come si vede il 4 K HDR di You Tube rispetto all'app. del TV. Prima non mi pare agganciasse l'HDR (ho un tv nuovo di fascia alta che mi segnala quello che sto guardando), mentre ora c'è anche l'HDR. Praticamente i due segnali sono indistinguibili, prima no.
Ce l'ho da Natale, mai nessun problema. Nè disconnessioni nè altre cose. Ho solo cambiato il cavo HDMI fornito in dotazione. Sia il Tv che il modulo Sky sono cablati. No wifi.
Saluti.
 
Nessuno ha parlato di un problema. Perché scrivere?
Prima di tutto siete in tanti da seguire e a volte non è semplice seguirvi tutti

Seconda cosa non siamo macchine e la svista può capitare a tutti.

Non è molto carino il modo che hai scritto la tua lamentela potevi scrivermi in privato che avrei cancellato il messaggio.

Buona Serata
 
Non intendevo creare incomprensioni. Il cavo HDMI nuovo l'ho messo fin dalla prima accensione, giudicando quello fornitomi piuttosto scarso. Lo avevo già in casa.
Buona notte a tutti.
 
Non riesco a settare le impostazioni di rete manualmente. C'è l'opzione per cambiare indirizzo di rete e dns ma non vengono salvati.
Vi risulta?
 
si sa qualcosa delle funzioni di registrazione e pausa che dovevano, da quanto avevo letto sul forum, essere implementate quest'anno? Sarebbero molto comode, alla fine serve solo dello spazio sul cloud, ce l'ha anche Vodafone per registrare e mettere in pausa da Vodafone TV...
 
si sa qualcosa delle funzioni di registrazione e pausa che dovevano, da quanto avevo letto sul forum, essere implementate quest'anno? Sarebbero molto comode, alla fine serve solo dello spazio sul cloud, ce l'ha anche Vodafone per registrare e mettere in pausa da Vodafone TV...

Piacerebbe anche a me sapere questa funzione registrazione, io provo quasi tutti giorni a schiacciare il tasto R del telecomando se funziona. Dovremmo aspettare ancora. Sul decoder Vodafone nella lista del menù c’è scritto cloud?
 
Piacerebbe anche a me sapere questa funzione registrazione, io provo quasi tutti giorni a schiacciare il tasto R del telecomando se funziona. Dovremmo aspettare ancora. Sul decoder Vodafone nella lista del menù c’è scritto cloud?

Avevo Vodafone TV fino a marzo, i canali che si potevano registrare erano solo i Discovery, per gli altri, compresi quelli di Sky c'era la funzione pausa e restart per tutti contenuti, anche quelli non presenti ondemand, infatti il restart partiva direttamente dal canale (con pubblicità incluse) nelle impostazioni potevi vedere che percentuale di spazio sul Cloud avevi libera, se lo faceva Vodafone con la Vodafone TV che comunque era un prodotto secondario rispetto alla telefonia può farlo benissimo anche Sky...vediamo se gli insider sanno dirci qualcosa di più
 
E pensare che col vecchio Sky Q, anche via fibra/internet ci sono tutte le funzioni grazie all'hard disk.
 
Ma qualcuno sa se metteranno nuovamente il skyq con hd solo internet o questa sarà la strada only iptv che prenderà Sky? Dai non si può proprio fare una scatoletta che non mette in pausa o che non registra i canali.. allora uno si fa NowTv
 
Ma qualcuno sa se metteranno nuovamente il skyq con hd solo internet o questa sarà la strada only iptv che prenderà Sky? Dai non si può proprio fare una scatoletta che non mette in pausa o che non registra i canali.. allora uno si fa NowTv

Quello che possono sicuramente già fare è far tornare indietro su tutti i canali i canali via internet in onda, come accade già su Sky Go tra l’altro, andando a riprodurre un canale live puoi benissimo tornare indietro
Per quanto riguarda la registrazione sicuramente andranno di cloud come accade negli States, magari a pagamento o un piano base gratuito con possibilità di espandere pagando
Per i canali 4K ho visto che in UK il box via internet verrà aggiornato con l’interfaccia di Sky Glass, non mi stupirebbe se verso settembre/ottobre ci ritroviamo Sky Glass + box via internet aggiornato con grafica nuova e 4K
 
Ma qualcuno sa se metteranno nuovamente il skyq con hd solo internet o questa sarà la strada only iptv che prenderà Sky? Dai non si può proprio fare una scatoletta che non mette in pausa o che non registra i canali.. allora uno si fa NowTv

Si se ci fosse stata la scelta io avrei preso sicuramente Silvio vecchio Sky via fibra, io sono passato da Now a sky solo perché con un’offerta sky wifi e sky tv+cinema venivo a pagare meno che wifi Vodafone + Now intrattenimento e cinema, se no per il resto sarei rimasto tranquillamente con Now dato che per il momento, a parte pochi canali in più non trovo altri vantaggi.
Comunque se non sbaglio in uk su Sky glass hanno già la possibilità di registrare su cloud, basterebbe farlo anche qui con Sky internet
 
Indietro
Alto Basso