In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

Tra l'altro in che cosa SKY Stream sia meglio dello SKY Q via SAT è tutto da capire...
Probabilmente uno dei vantaggi è che su Sky Stream ci sarà la programmazione integrale dei canali Rai, cosa che invece non avviene via satellite quando la TV di Stato cripta per l'estero.

Poi c'è anche il vantaggio di una piattaforma software più moderna, con il Restart su tutti i canali, inclusi quelli in chiaro, una ricerca "totale", la possibilità di avere profili utente personalizzati, liste dei preferiti e registrazioni semplificate.

Insomma, direi che qualche vantaggio oggettivamente c'è.

Ormai Sky Q è una piattaforma che si avvicina all'obsoloscenza e chi si abbona ora dovrebbe valutare questo aspetto.
 
Probabilmente uno dei vantaggi è che su Sky Stream ci sarà la programmazione integrale dei canali Rai, cosa che invece non avviene via satellite quando la TV di Stato cripta per l'estero.

Poi c'è anche il vantaggio di una piattaforma software più moderna, con il Restart su tutti i canali, inclusi quelli in chiaro, una ricerca "totale", la possibilità di avere profili utente personalizzati, liste dei preferiti e registrazioni semplificate.

Insomma, direi che qualche vantaggio oggettivamente c'è.

Ormai Sky Q è una piattaforma che si avvicina all'obsoloscenza e chi si abbona ora dovrebbe valutare questo aspetto.

Mah, obsolescenza... Alla fine la questione della RAI si aggira semplicemente collegando l'antenna terrestre al decoder.

L'unica cosa veramente obsoleta dello SKY Q potrebbe essere l'hardware dei decoder "Mini". Per il resto l'interfaccia è del 2018 non è che sia preistorica

Per quanto mi riguarda poi l'hard disk da 2 TB me lo tengo stretto...
 
Se anche consideri solo che profili utente e liste preferiti fanno ormai parte di qualsiasi servizio d'intrattenimento moderno, capisci quanto Sky Q sia ormai limitato e superato.

Tra l'altro questa piattaforma risale al 2015, ma concettualmente è di almeno un anno prima e 10 anni in questo mondo sono un'eternità.

Ovvio che per i canali Rai intendevo "senza l'obbligo di dover collegare l'antenna terrestre".
 
A me scade al 30/05, via email nelle settimane scorse mi avevano prolungato di 18 mesi allo stesso prezzo se rimanevo. A sto punto cosa mi conviene fare?
 
Quindi, se ho capito bene, con lo Sky Stream si possono guardare tutti i programmi on demand, inclusi quelli di tutti I canali del digitale terrestre, proprio come se fossero registrati? C’è un limite di tempo entro cui poter guardare i programmi, immagino…
Se così fosse, non sarebbe male per noi clienti con il decoder con hdd
 
Ieri un altro addetto Sky in un centro commerciale mi ha detto che sarà rilasciato dalla prossima settimana l’aggiornamento di Q Internet a Stream, tanto è identico l’apparecchio. Invece il Q Fibra dovrá aspettare. Mmmà…
 
Non vorrei che l'addetto abbia fatto confusione tra l'avvio della commercializzazione di Sky Stream e l'avvio della distribuzione dell'aggiornamento.

In ogni caso, se fosse vero sarebbe ottimo.
 
Ieri un altro addetto Sky in un centro commerciale mi ha detto che sarà rilasciato dalla prossima settimana l’aggiornamento di Q Internet a Stream, tanto è identico l’apparecchio. Invece il Q Fibra dovrá aspettare. Mmmà…
Cercava per caso di convincerti ad attivare un abbonamento con Sky Q via internet? :-D
 
Ieri un altro addetto Sky in un centro commerciale mi ha detto che sarà rilasciato dalla prossima settimana l’aggiornamento di Q Internet a Stream, tanto è identico l’apparecchio. Invece il Q Fibra dovrá aspettare. Mmmà…

L'unico aggiornabile sarà Sky Q via Internet
Sky Q Fibra che Sky chiama Sky Q senza parabola è UGUALE a quello che davano per il SAT solo che i tuner SAT sono inutilizzabili

E non avrebbe senso aggiornare solo Sky Q senza parabola ad Entertainment OS quando l'hardware è identico alla versione SAT cambia solo la modalità di fruizione del contenuto
 
L'unico aggiornabile sarà Sky Q via Internet
Sky Q Fibra che Sky chiama Sky Q senza parabola è UGUALE a quello che davano per il SAT solo che i tuner SAT sono inutilizzabili

E non avrebbe senso aggiornare solo Sky Q senza parabola ad Entertainment OS quando l'hardware è identico alla versione SAT cambia solo la modalità di fruizione del contenuto
Solo per la cronaca, riporto quanto affermato da Av Magazine:
"L'arrivo degli Sky Stream manda invece in pensione gli Sky Q senza parabola: il box attualmente disponibile verrà sostituito dal nuovo dispositivo. Le unità già installate a casa dei clienti riceveranno prossimamente un aggiornamento che porterà Entertainment OS anche su questi modelli."
 
Solo per la cronaca, riporto quanto affermato da Av Magazine:
"L'arrivo degli Sky Stream manda invece in pensione gli Sky Q senza parabola: il box attualmente disponibile verrà sostituito dal nuovo dispositivo. Le unità già installate a casa dei clienti riceveranno prossimamente un aggiornamento che porterà Entertainment OS anche su questi modelli."
Secondo me molte testate/blog continuano a confondere "Sky Q senza parabola" e "Sky Q via internet"...
(certo pure Sky poteva scegliere dei nomi meno ambigui :ROFLMAO:)
 
Amche secondo me quella è una delle tante imprecisioni che si leggono un po' su tutti i siti e anche su quotidiani di importanza nazionale.

Molto probabilmente, con "Sky Q senza parabola" intendevano Sky Q via Internet e non il vecchio Sky via fibra che poi Sky chiamò appunto "Sky senza parabola".
 
Per non creare disguidi sarebbe il caso di specificare bene quando SCRIVETE di un certo dispositivo,di differenziare lo SKY Q SENZA PARABOLA (nome che si trova nel fai da te, per chi ha questa teconologia) dallo SKY VIA INTERNET.
Altrimenti si fa solo che confusione se continuate a parlare di via internet,via fibra,ecc...
Essendo su uno dei forum piu' importanti in ambito tecnologico,magari ci facciamo anche una miglior figura.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro da me l'apparecchio nel fai da te risulta essere il My Sky HD, è così anche per altri? Quando ho attivato mesi fa lo Sky Q via Internet prepagato l'operatrice sembrava neppure sapesse che Sky vendeva questo tipo di prodotto...
 
Indietro
Alto Basso