Discussione su Sky Sport Uno/HD visibile con tessera Premium attiva fino al 31/07/18

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oddio quì non mi sento proprio d'accordo, da anni Premium i soldi li ha fatti con il calcio non con il cinema o le serie tv.

Finché non si capisce che Premium è MORTA per COLPA del calcio non andremo da nessuna parte.

Premium è SEMPRE stata in perenne e colossale PERDITA (nonostante un sacco di aiuti distorsivi del mercato) proprio perché ha sempre avuto un'offerta esclusivamente legata al carico
 
Now TV va anche con Chromecast, al contrario di Prime Video, quindi non vedo cosa abbia da imparare da Amazon.

Ah beh se funziona con Chromecast allora cambia tutto :laughing7:

Tecnologicamente tra Amazon-Netflix e NowTV c'è un abisso in termini di qualità, affidabilità, compatibilità, disponibilità. Le app Sky sono vergognose, i dispositivi registrabili ristretti a poche marche e contingentati a 4.

Fine OT.
 
Ah beh se funziona con Chromecast allora cambia tutto :laughing7:

Tecnologicamente tra Amazon-Netflix e NowTV c'è un abisso in termini di qualità, affidabilità, compatibilità, disponibilità. Le app Sky sono vergognose, i dispositivi registrabili ristretti a poche marche e contingentati a 4.

Fine OT.

come fai a mettere sullo stesso piano amazon e netflix non lo so, amazon prime è disponibile su troppi pochi dispositivi per essere paragonabile a netflix, poi non ho idea di now tv perchè non l'ho mai usato
 
...da anni Premium i soldi li ha fatti con il calcio non con il cinema o le serie tv...

sono daccordo con luctun e mi spiace contraddirti ma Pier Silvio Berlusconi è da anni che dice che il calcio per Mediaset è solo una perdita. Premium è diventata la zavorra di Mediaset affossandogli i bilanci annuali che altrimenti sarebbero positivi. Solo dal 2004 al 2016 ci sono stati circa 850 milioni di perdite. Cresce si, ma le spese sono sempre maggiori, basta citarti i 700 milioni spesi per accaparrarsi la Champions League. Pertanto Mediaset Premium penserà soprattutto al cinema e alle serie tv (accordi fino al 2020). L'accordo per portare questi canali nel pacchetto Sky ha già portato dei guadagni. Le frequenze destinate al calcio le affitterà al miglior offerente (potrebbe essere Sky dopo il fallimento della trattativa con Vivendì) disimpegnandosi. Secondo me il futuro di Premium è sempre più lontano dal calcio...
 
L'illegalità non deve essere un fattore di scelta aziendale ma solo un fenomeno da combattere ;)

sono daccordo con luctun e mi spiace contraddirti ma Piersilvio Berlusconi è da anni che dice che il calcio per Mediaset è solo una perdita. Premium è diventata la zavorra di Mediaset affossandogli i bilanci annuali che altrimenti sarebbero positivi. Solo dal 2004 al 2016 ci sono stati circa 850 milioni di perdite. Cresce si, ma le spese sono sempre maggiori, basta citarti i 700 milioni spesi per accaparrarsi la Champions League. Pertanto Mediaset Premium penserà soprattutto al cinema e alle serie tv (accordi fino al 2020). L'accordo per portare questi canali nel pacchetto Sky ha già portato dei guadagni. Le frequenze destinate al calcio le affitterà al miglior offerente (potrebbe essere Sky dopo il fallimento della trattativa con Vivendì) disimpegnandosi. Secondo me il futuro di Premium è sempre più lontano dal calcio...

Quando parlo di fare soldi intendo che se non avesse messo il calcio come contenuto principale non avrebbe avuto gli abbonamenti che ha avuto nel corso degli anni ma avrebbe chiuso già da anni vista la proposta ridicola di cinema e serie tv da sempre lasciata a se stessa per favorire il calcio.
Mi sono espresso male, volevo appunto dire abbonati non soldi inteso come guadagno.
 
Fidati che non era legato agli abbonamenti od alla pay tv di per sè.
Ma finiremmo un'altra volta in discorsi di politica. Quindi mi fermo qui.

L'importante è che non si faccia passare l'idea che il calcio ha portato soldi a Premium.

Quindi dimenticatevi un'offerta Sky "stile MP", perché ha un solo sbocco: il fallimento di chi lo fa
 
Ah beh se funziona con Chromecast allora cambia tutto :laughing7:

Tecnologicamente tra Amazon-Netflix e NowTV c'è un abisso in termini di qualità, affidabilità, compatibilità, disponibilità. Le app Sky sono vergognose, i dispositivi registrabili ristretti a poche marche e contingentati a 4.

Fine OT.

Che nowtv abbiamo diverse cose da migliorare siamo d'accordo, ma come fai a paragonarla a netflix/amazon, hai idea delle complicazioni che ci sono su eventi live o comunque canali lineari? Limitandosi ai soli contenuti ondemand come qualità non è poi cosi indietro, lo è invece sull'usabilità sicuramente.

Tornando in topic, secondo me sky farà offerta diversificata ma non completa, per non pestare i piedi al sat e invogliare chi vuole tutto a fare l'upgrade di tecnologia. Basta vedere che nowtv ha tutti gli eventi, e non costa poco, ma limitati all'sd, seppur discreto da tvbox. Sul digitale, oltre agli ovvi limiti tecnici di spazio, se dovesse offrire tutto il calcio sicuramente il costo sarà adeguato, e non so quanto vi convenga.

Io lo valuterò sicuramente in alternativa a nowtv per lo sport, perché se il prezzo sarà paragonabile preferisco l'hd alla totalità degli eventi (ma voglio f1 e MotoGP) che comunque non ho tempo di seguire... vedremo
 
mi sembra che ultimamente Premium ha aumentato l'effettivo peso ,all'interno della sua proposta, dei contenuti dei canali Sky.
Forse cio'potrebbe far sperare in una futura buona compilazione d'arricchimento degli abbonamenti attuali.
Ad esempio,nella recente e consueta newsletter che mandano agli abbonati illustrando i contenuti della settimana, su cinque segnalazioni di programmi ben 4 sono dedicate ad evidenziare contenuti Sky (da masterchef,al calcio,ai motori) e solo una al mondo Premium (the big bang theory su Joy).Il rapporto sembra quindi andare verso qualcosa di piu'che una semplice ospitalita'di canali vetrina di altro operatore
 
mi sembra che ultimamente Premium ha aumentato l'effettivo peso ,all'interno della sua proposta, dei contenuti dei canali Sky.
Forse cio'potrebbe far sperare in una futura buona compilazione d'arricchimento degli abbonamenti attuali.
Ad esempio,nella recente e consueta newsletter che mandano agli abbonati illustrando i contenuti della settimana, su cinque segnalazioni di programmi ben 4 sono dedicate ad evidenziare contenuti Sky (da masterchef,al calcio,ai motori) e solo una al mondo Premium (the big bang theory su Joy).Il rapporto sembra quindi andare verso qualcosa di piu'che una semplice ospitalita'di canali vetrina di altro operatore
Direi di si visto il loro palinstesto ridicolo, almeno ora hanno qualcosa di buono da promuovere!
 
mi sembra che ultimamente Premium ha aumentato l'effettivo peso ,all'interno della sua proposta, dei contenuti dei canali Sky.
Forse cio'potrebbe far sperare in una futura buona compilazione d'arricchimento degli abbonamenti attuali.
Ad esempio,nella recente e consueta newsletter che mandano agli abbonati illustrando i contenuti della settimana, su cinque segnalazioni di programmi ben 4 sono dedicate ad evidenziare contenuti Sky (da masterchef,al calcio,ai motori) e solo una al mondo Premium (the big bang theory su Joy).Il rapporto sembra quindi andare verso qualcosa di piu'che una semplice ospitalita'di canali vetrina di altro operatore

Verissimo, avevo notato anch'io appena l'ho ricevuta. Fa ben sperare.
 
Discussione sui canali Vetrina di Sky su Mediaset Premium (Dal 19 Aprile al 1 Luglio)

Come mai da palinsesto risulta la diretta del torneo di tennis a partire dalle 12:00 ma in realtà sul canale c’è il programma ‘The Insider’?
Contavo di vedere la partita tra Fognini e Thiem.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Concordo con le vostre opinioni ;)

se a luglio l'offerta di sky comprenderà più eventi sportivi (tennis,golf,nba) e meno calcio,dubito che in molti si abboneranno
NBA a luglio non ce n'è. Tutti gli sport di squadra sono fermi, a parte il baseball USA. Che calcio vuoi vedere a luglio? Inter-Rappresentativa Trentino?
 
Quindi dimenticatevi un'offerta Sky "stile MP", perché ha un solo sbocco: il fallimento di chi lo fa
Si, secondo me però è anche vero che, la maggior parte degli abbonati a premium, si è abbonata per il calcio e credo che potrebbe essere la stessa cosa con l'offerta sportiva di sky sul digitale terrestre, per fare una stima approssimativa, il 75% degli abbonati a premium era ed è interessata al solo calcio e il restante 25% anche e/o solo ad altri sport, quindi se sky sul dtt darà la possibilità di avere un'offerta calcistica quasi completa, potrebbe avere un bel po' di abbonamenti anche lato DTT, questo almeno secondo il mio punto di vista.
 

si',ma che praticamente tutta la newsletter sia dedicata ai contenuti Sky (quindi in teoria un operatore esterno che ottiene ospitalita'per illustrare la sua vetrina) fa sempre un po' strano. Senza tanti gire di ..vetrine,possiamo dire che l'odierna finale di Europa league e' in palinsesto Premium , a leggere la newsletter informativa :)a far risaltare un binomio ben saldo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso