In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.015.00P del 25/04/2025)

Quelle sono le impostazioni di comunicazione e raccolta dati da parte di Sky (alcune informazioni vengono usate per i suggerimenti personalizzati). Non influiscono sul funzionamento del decoder e sulle modalità di accesso ai programmi.
Invece si, influiscono. Io mi son fatto cambiare un decoder pensando non funzionasse. Una volta abilitato quelle voci tutto funzionava. Magari non sono tutte e 3.. ma sicuramente 1 o 2 di quelle influiscono.
 
Sarà stato solo un caso, perché quelle sono impostazioni relative ai permessi privacy e l'unico impatto che hanno sull'utilizzo del decoder è quello di cui ti parlavo, ovvero la possibilità di visualizzare nelle schermate di Sky Stream o Sky Q dei suggerimenti pertinenti a quelli che sono i tuoi gusti basati sulla profilazione del tuo profilo utente.
 
Sarà stato solo un caso, perché quelle sono impostazioni relative ai permessi privacy e l'unico impatto che hanno sull'utilizzo del decoder è quello di cui ti parlavo, ovvero la possibilità di visualizzare nelle schermate di Sky Stream o Sky Q dei suggerimenti pertinenti a quelli che sono i tuoi gusti basati sulla profilazione del tuo profilo utente.
Se si ricorda a che punto ho lasciato un programma sta entrando nella mia privacy. Prova a disabilitare e guarda cosa succede, il giorno dopo non hai piu niente in memoria
 
Su Now è superiore, con un bitrate di circa 8Mbps. Su Q internet invece siamo sui 5.5Mbps però h265, quindi la differenza non è così marcata
Per caso sai anche con che bitrate gira Sky stream? Chiaramente sto parlando del 1080p per metterlo a paragone con Now
 
Se si ricorda a che punto ho lasciato un programma sta entrando nella mia privacy. Prova a disabilitare e guarda cosa succede, il giorno dopo non hai piu niente in memoria
Non voglio insistere oltre, ma non c'entra niente la privacy con la funzionalità di riprendere un programma nel punto in cui lo lasci. Poi sei libero di credere quello che vuoi.
 
Non voglio insistere oltre, ma non c'entra niente la privacy con la funzionalità di riprendere un programma nel punto in cui lo lasci. Poi sei libero di credere quello che vuoi.
Anche tu sei libero di provare a disabilitare quelle voci.. comunque pace 🙂
 
Non voglio insistere oltre, ma non c'entra niente la privacy con la funzionalità di riprendere un programma nel punto in cui lo lasci. Poi sei libero di credere quello che vuoi.
MISTERO RISOLTO PER TUTTI QUELLI CHE NON HANNO LA SEZIONE INIZIATI:

Aprite l'app MySky su smartphone e andate nella sezione Fai da te > Servizi > Privacy > Contenuti consigliati per te e selezionate "acconsento".

Poi provate a guardare un episodio/film e vi troverete la sezione iniziati.
 
Su Now è superiore, con un bitrate di circa 8Mbps. Su Q internet invece siamo sui 5.5Mbps però h265, quindi la differenza non è così marcata
Potrebbe essere superiore, ma io noto come una specie di aloni specialmente nelle riprese scure che non vedevo su Sky Q via Internet.
Specifico che NOW lo faccio girare su Chromecast HD e guardo i canali del pass Sport.
 
Quindi su Sky Stream se non si accetta la profilazione non si ha accesso alla visione dei contenuti iniziati.

Questa è proprio nuova, anche perché su Sky Q non funziona così e davo per scontato che fosse lo stesso dovunque.

Sinceramente, più leggo dei dettagli e dei limiti di questa piattaforma e più rivedo il mio giudizio su di essa.
 
Quindi su Sky Stream se non si accetta la profilazione non si ha accesso alla visione dei contenuti iniziati.

Questa è proprio nuova, anche perché su Sky Q non funziona così e davo per scontato che fosse lo stesso dovunque.

Sinceramente, più leggo dei dettagli e dei limiti di questa piattaforma e più rivedo il mio giudizio su di essa.
Il bello è che manco gli operatori Sky sanno questa cosa. Mi fecero cambiare il decoder perchè secondo loro era difettoso.
 
Sono quasi 5 mesi che ho Sky Stream, provenivo da Sky Q satellite (e suoi predecessori sino ad arrivare a Tele +) ed ho avuto anche Sky Q internet per 2 giorni (terribile), quindi è giunto il momento di tirare le somme:

Comodità assoluta, decoder minuscolo, possibilità di avere i canali normali anche SENZA antenna smantellata qualcosa come 30 anni fa circa, sistema operativo carino e abbastanza scattante (nonostante l’hardware davvero scrauso) e si riesce con facilità a trovare ciò che si cerca, anche se avrei preferito un menu opzioni sempre a portata di mano senza fare tutta l’escursione in basso.
Niente più perdite di segnale a volte anche con pioggia di media intensità come su parabola, cosa che a volte in alcuni eventi è stato qualcosa di indescrivibile, in senso negativo ovviamente.

Ora le cose negative (per me):

Qualità video peggiore di Sky Q satellite, specie in 4K dove la differenza di bit rate è abbastanza importante (comunque meglio di Q internet).
Colori troppo saturi, ho dovuto ricalibrare la TV per avere una visione come si deve (anche in questo caso migliore di Q internet che sfiorava il ridicolo).
Per finire Playlist, qui si può davvero migliorare con le future build dell’OS ma al momento rimangono cose davvero fastidiose; il non poter lasciare un programma a mezzo per poi rivederlo in seguito se non per poche ore, altrimenti azzera tutto e addio punto dove ero arrivato. Ed infine l’impossibilità di poter programmare le registrazioni dall’app Sky go… suvvia non ci vuole molto!

Basta per il resto sono soddisfatto ma di deve e SI PUÒ fare di più nelle prossime build…
Per il segnale ballerino la colpa e della parabola fissata e puntata male. La mia e' ancorata bene da 20 anni e quando ci stanno le tormente vedo sky senza nessuna interruzione
 
idem.. sky da quando e' nata e avro' avuto 10' di non visione causa temporale.. in compenso con ftth open fiber in aria bianca c'e' un fermo di qualche ora ogni 30/40 giorni massimo in media
 
Aspetta, questa cosa si non poter riprendere dopo qualche giorno la visione dei programmi iniziati dal punto in ci è interrotta la visione non l'ho mai sentita. Siamo sicuri che sia un difetto generale e che valga per tutti i programmi?

Se così fosse sarebbe veramente un bug clamoroso. Sarebbe anche una limitazione capace di rendere praticamente inutilizzabile Sky Stream, almeno per me.

Purtroppo è così o almeno lo fa da sempre. Inizialmente pensavo fosse un problema dei canali della TV generalista, ma poi ho constatato che lo fa anche con i canali Sky. Tre ore massimo e torna da capo, questo è ciò che succede a me dopo settimane e settimane di prove. Ma se io sono una mosca bianca e a voi del forum questa cosa non è mai accaduta fatemelo sapere che contatto immediatamente il servizio clienti per risolvermi il problema.
 
Purtroppo è così o almeno lo fa da sempre. Inizialmente pensavo fosse un problema dei canali della TV generalista, ma poi ho constatato che lo fa anche con i canali Sky. Tre ore massimo e torna da capo, questo è ciò che succede a me dopo settimane e settimane di prove. Ma se io sono una mosca bianca e a voi del forum questa cosa non è mai accaduta fatemelo sapere che contatto immediatamente il servizio clienti per risolvermi il problema.
Ma hai letto la discussione? Te l’abbiamo data la soluzione eh
 
Scusate ma anche a voi capita che i film e serie iniziati a vedere (Sky) quando ritorno il giorno dopo la stessa puntata o lo stesso film ripartono da capo, non esce scritto “riprendi”. Come posso sistemare? Grazie
 
Scusate ma anche a voi capita che i film e serie iniziati a vedere (Sky) quando ritorno il giorno dopo la stessa puntata o lo stesso film ripartono da capo, non esce scritto “riprendi”. Come posso sistemare? Grazie
Eccone un altro che non legge. Risposta gia data. Poco sopra c’è tutto scritto su come risolvere
 
Per il segnale ballerino la colpa e della parabola fissata e puntata male. La mia e' ancorata bene da 20 anni e quando ci stanno le tormente vedo sky senza nessuna interruzione
No la direzione era perfetta, ogni 3 mesi andavo a controllarla con lo strumento apposito. Però si era su un palo di 3 metri e nonostante fosse robusto effettivamente non era proprio immobile… va be roba del passato.
 
Non voglio insistere oltre, ma non c'entra niente la privacy con la funzionalità di riprendere un programma nel punto in cui lo lasci. Poi sei libero di credere quello che vuoi.
Mi intrometto solo perchè ho avuto questo problema ma ha ragione 1980nicola, per avere nella home i programmi iniziati bisogna accettare nelle impostazioni dell'app my sky privacy... avevo postato anche una mini guida sul come fare...
 
Indietro
Alto Basso