In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Come al solito Sky fa pagare come un servizio con relativo costo mensile una semplice caratteristica hardware (la rete mesh) dei dispositivi proprietari che dà in comodato. I prezzi non mi sembrano giustificati dalla composizione delle offerte, che si posizionano sulla fascia alta del mercato senza offrire un vero valore aggiunto rispetto a quanto offrono i concorrenti a prezzi più contenuti. A quelle cifre avrebbero come minimo dovuto dare le chiamate illimitate.
 
copertura wifi: intendi che il loro modem sia nettamente migliore dei competitor? la vedo alquanto difficile
latenza: con tiscali sotto openfiber ho un ping di un paio di millisecondi, di che ottimizzazione parli?

Sicuramente non è meglio del mio FritzBox 7590.....Eppoi per il momento è un offerta monca senza fisso e mobile
 
Come al solito Sky fa pagare come un servizio con relativo costo mensile una semplice caratteristica hardware (la rete mesh) dei dispositivi proprietari che dà in comodato. I prezzi non mi sembrano giustificati dalla composizione delle offerte, che si posizionano sulla fascia alta del mercato senza offrire un vero valore aggiunto rispetto a quanto offrono i concorrenti a prezzi più contenuti. A quelle cifre avrebbero come minimo dovuto dare le chiamate illimitate.

Io voglio vedere poi le caratteristiche tecniche di quel modem, non come lo Sky Q che non hanno mai messo tutti i dettagli tecnici.
 
lancio assurdo, prezzi in linea o superiori ai competitor, senza offrire nulla di meglio...
per quale motivo si dovrebbe scegliere a 30 al mese sky piuttosto di un altro provider?

l'unica è che facciano offerte apposite per il pacchetto internet+skyq altrimenti non capisco come si possa reggere il business

Io mi aspettavo offerte combinate tv + internet così non ha senso troppo caro.

Sì, nella speranza che le offerte combinate saranno accessibili anche ai già clienti Sat/Fibra.
Ibarra ne ha parlato durante la presentazione di oggi ma ha sempre fatto riferimento a nuove attivazioni per entrambi i servizi.
 
io ancora devo capire dove sta il valore aggiunto che giustifica questi prezzi fuori mercato...e non mi si venga a dire che risiede nella rete mesh. Con Fastweb 35 euro e ti porti a casa: internet, linea fissa e linea mobile
 
io ancora devo capire dove sta il valore aggiunto che giustifica questi prezzi fuori mercato...e non mi si venga a dire che risiede nella rete mesh. Con Fastweb 35 euro e ti porti a casa: internet, linea fissa e linea mobile

Infatti lo ho fastweb internet flat h24 che senso ha passare a sky fibra
 
Ragazzi ma esattamente quali novità vi aspettavate? È un'offerta come tante altre, hanno aggiunto questa cosa delle reti Masha giusto per abbellire un po' l'offerta ma non potevamo inventarsi altro eh...
 
Ragazzi ma esattamente quali novità vi aspettavate? È un'offerta come tante altre, hanno aggiunto questa cosa delle reti Masha giusto per abbellire un po' l'offerta ma non potevamo inventarsi altro eh...

Era molto meglio una partnership con un un'operatore fibra tipo fastweb x esempio
 
Ma poi la rete Mesh serve a chi ha una connessione lenta e/o una casa a più piani o con locali molto lontani dal modem/router. Se hai fibra FTTH in un appartamento classico di 3-4 locali non serve a nulla...o quasi
 
Infatti, l’unica convenienza potrebbe essere rappresentata dalle ipotetiche e future offerte combinate Internet + Sky Q Sat/Fibra.
Ma per questo dovremo attendere un po’ di tempo.
 
Qualcuno ha modo di postare una foto del retro dello Sky Wifi Hub? Grazie!
 
Almeno su questo sono seri, hanno messo anche i dati per il Voip oltre che per Internet:
Servizio Internet

Per garantire che il modem che hai scelto funzioni correttamente con il servizio Inernet offerto da Sky, il tuo apparato deve rispettare i seguenti requisiti tecnici minimi:

Protocollo IPoE IPv4/IPv6
NAT: MAP-T Mapping of Address and Port, Translation mode (RFC7599)


Di seguito sono indicati i parametri di configurazione della sessione Dati che dovrai impostare nella GUI della tua CPE:

Encapsulation: IEEE 802.1Q VLAN
VLAN: 101


Requisiti tecnici minimi per FTTC:

VDSL2 standard (ITU-T G.993.2)
Profili 8b, 12a, 17a and 35b (ITU-T G.993.2)
SRA (ITU-T G.993.2)
Retransmission (ITU-T G.998.4)
Vectoring (ITU-T G.993.5)


Requisiti tecnici minimi per FTTH:
Nell’architettura FTTH, la fibra ottica arriva direttamente nella tua casa e deve essere collegata alla terminazione ottica ONT (Optical Network Termination) tramite la porta RJ-45 Gigabit Ethernet.

Se il tuo modem rispetta i requisiti minimi indicati, dopo aver configurato la sessione Dati come descritto sopra, sarà sufficiente collegarlo tramite il cavo ethernet alla terminazione ottica ONT per poter usufruire del servizio Dati.
Servizio Voce

Per garantire che il servizio Voce offerto da Sky funzioni correttamente, il tuo apparato deve supportare i seguenti requisiti tecnici minimi:

Indirizzamento IPV4/IPV6
SIP header P-associated URI

Di seguito sono indicati i parametri di configurazione della sessione Voce che dovrai configurare se vorrai utilizzare i servizi Voce offerti da Sky:

SIP username
SIP password
SIP Domain: voip.sky.it
SIP Outbound Proxy : voip.it.isp.sky
SIP Signalling and Media: protocollo UDP
SIP signalling port: porta 5060
Supporto 100rel
Codec Voce G.711 e G.729
Packetization time: 20ms
Supporto toni DTMF: RFC 2833/RFC 4733 o InBand
Register Expires: 3600s
VAD (Voice Activity Detection): no/disabilitato
Conference URI: conf@voip.sky.it

Per garantire la corretta priorità del servizio Voce rispetto a quello Dati, devi configurare sul router che hai selezionato il seguente QoS (802.1p):

Per FTTH: PCP=5
Per FTTC: PCP=3
 
Almeno su questo sono seri, hanno messo anche i dati per il Voip oltre che per Internet:
Servizio Internet

Per garantire che il modem che hai scelto funzioni correttamente con il servizio Inernet offerto da Sky, il tuo apparato deve rispettare i seguenti requisiti tecnici minimi:

Protocollo IPoE IPv4/IPv6
NAT: MAP-T Mapping of Address and Port, Translation mode (RFC7599)


Di seguito sono indicati i parametri di configurazione della sessione Dati che dovrai impostare nella GUI della tua CPE:

Encapsulation: IEEE 802.1Q VLAN
VLAN: 101


Requisiti tecnici minimi per FTTC:

VDSL2 standard (ITU-T G.993.2)
Profili 8b, 12a, 17a and 35b (ITU-T G.993.2)
SRA (ITU-T G.993.2)
Retransmission (ITU-T G.998.4)
Vectoring (ITU-T G.993.5)


Requisiti tecnici minimi per FTTH:
Nell’architettura FTTH, la fibra ottica arriva direttamente nella tua casa e deve essere collegata alla terminazione ottica ONT (Optical Network Termination) tramite la porta RJ-45 Gigabit Ethernet.

Se il tuo modem rispetta i requisiti minimi indicati, dopo aver configurato la sessione Dati come descritto sopra, sarà sufficiente collegarlo tramite il cavo ethernet alla terminazione ottica ONT per poter usufruire del servizio Dati.
Servizio Voce

Per garantire che il servizio Voce offerto da Sky funzioni correttamente, il tuo apparato deve supportare i seguenti requisiti tecnici minimi:

Indirizzamento IPV4/IPV6
SIP header P-associated URI

Di seguito sono indicati i parametri di configurazione della sessione Voce che dovrai configurare se vorrai utilizzare i servizi Voce offerti da Sky:

SIP username
SIP password
SIP Domain: voip.sky.it
SIP Outbound Proxy : voip.it.isp.sky
SIP Signalling and Media: protocollo UDP
SIP signalling port: porta 5060
Supporto 100rel
Codec Voce G.711 e G.729
Packetization time: 20ms
Supporto toni DTMF: RFC 2833/RFC 4733 o InBand
Register Expires: 3600s
VAD (Voice Activity Detection): no/disabilitato
Conference URI: conf@voip.sky.it

Per garantire la corretta priorità del servizio Voce rispetto a quello Dati, devi configurare sul router che hai selezionato il seguente QoS (802.1p):

Per FTTH: PCP=5
Per FTTC: PCP=3


ottimo. Il primo luglio posso fare migrazione tra ftth OF e la provo sia con il loro router che con i miei apparati
 
ottimo. Il primo luglio posso fare migrazione tra ftth OF e la provo sia con il loro router che con i miei apparati

A me toccherà aspettare offerte migliori.
Attualmente con Fastweb ho la gigabit FTTH a 24,95€/mese quindi, con l’attuale offerta di Sky, non avrei alcuna convenienza a cambiare.
 
Indietro
Alto Basso