In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Le offerte tutto incluso, quindi con la connessione abbinata ai pacchetti TV, arriveranno in un secondo tempo, lo hanno detto in conferenza.

Consideriamo anche che al momento le offerte non sono disponibili per chi non è cliente Sky, quindi si può dire che queste tariffe siano nate più a scopo esplorativo che per attaccare veramente il mercato ed essere competitivi.

Secondo me, dopo una prima fase di rodaggio in cui Sky vorrà mantenere basso il numero di clienti che usano la sua rete, in modo da ottimizzare il tutto, proporrà delle offerte sicuramente più interessanti e in linea con i concorrenti. Queste di lancio, obiettivamente, sono tariffe troppo fuori mercato per essere credibili.

Però per le offerte combinate hanno fatto riferimento solo ad eventuali nuovi clienti per entrambi i servizi e non a clienti Sat/Fibra ai quali proporre il servizio internet in bundle.
Speriamo lo abbiano semplicemente omesso dandolo per scontato.
 
'"
marketing. il 90% delle persone dicono:"perchè non va il wifi?" e non "perchè non va internet?"

considerando che dal 2003 satellite = sky...direi che hanno vinto loro o perso gli altri.

questa offerta è puro marketing e si capiva da quando l'hanno chiamata sky wifi...si capiva giò che non sarebbe stato niente di nuovo anche dicendo il contrario. si capiva che non avrebbe avuto il wifi6 che tanto non è sfruttato da quasi nessun device.

i prezzi sono in linea col mercato xkè non vogliono fare competizione(da quando in italia si compete per abbassare i prezzi? non è passato molto tepo da quando hanno fatto cartello per la tredicesima e chi non l'ha fatto è solo xkè ha fatto tardi)

a cosa serve?
nuovissimissimi abbonati che passeggiando per un centro commerciale (di solito ci vai quando piove e staresti meglio a casa al calduccio con un bel wifi potente o qualcosa da vedere in tv)vengono assaliti da un venditore che in un attimo gli mette internet in casa e anche sky o via fibra o via sat.
insomma è solo una cosa in +. mica è il loro core business è solo un entrata in punta di piedi.

ovvio successivamente coi bundle uno può valutare ma intanto fanno lavorare il reparto marketing e spendono in campagna disinfomrativa(titoli roboanti sui giornali e siti)
 
tutte cose che il mio Fritzbox 7590 abbinato al fritz repeater 3000 fa già e forse anche meglio
 
Da quello che mi sembra di capire useranno un ONT esterno.
Proprietario/rimarchiato o altra marca?
 
Ma cos'è sta storia del Wi-Fi.
Con la Ftth si usa il cavo Ethernet.

Il figlio che gioca al Videogame in Wi-Fi. :lol:

Se in casa ti arriva la Fibra Ottica, per sfruttarla a dovere, è d'obbligo sfruttare la rete Lan.
Pc/Tv/Set-top box/Console per videogiocare, tutte collegate tramite cavo Ethernet.
Smartphone/Tablet ovviamente tramite Wi-Fi.

Fra porte Lan del Router e/o con switch Ethernet, si può fare una rete Lan da usare al massimo del suo potenziale.

Ma quale Wi-Fi...:)


Ma infatti il wi-fi in casa va usato solo se non ci sono altre alternative, altrimenti lan a vita ovunque.
 
comunque, in tutto questo il video della conferenza di presentazione di ieri sembra essere sparito dai vari siti che lo avevano pubblicato...molto bene :D
 
Ripensando al numero delle porte LAN disponibili, anche il Fastgate di Fastweb ha 4 porte di cui 1 WAN.
Possibile/normale che io riesca ad utilizzarla normalmente come LAN?

Ma anche se fosse possibile, dove collegheresti l’ONT per la fibra?

borchia fibra —> ont —> wan Router


ps. Ho letto male la domanda. Hai ftth? Modulo sfp? Fttc?
se hai ftth sei collegato tramite sfp? https://ibb.co/bm4xr4d
 
Ultima modifica:
Ripensando al numero delle porte LAN disponibili, anche il Fastgate di Fastweb ha 4 porte di cui 1 WAN.
Possibile/normale che io riesca ad utilizzarla normalmente come LAN?

Anche il TIM HUB ha 4 porte

La quarta la puoi usare come LAN o WAN, basta cambiare le impostazioni nel router

Di default è impostata su LAN
 
Anche il TIM HUB ha 4 porte

La quarta la puoi usare come LAN o WAN, basta cambiare le impostazioni nel router

Di default è impostata su LAN

si ma se sei su ftth i casi sono 2.
1.sei collegato tramite sfp e liberi la porta wan (non è il caso di Sky)
2. hai l’ONT e occupi la WAN (caso di Sky)
Oppure hai fttc o tecnologia sottostanti
 
Se è come in Inghilterra le credenziali di accesso al Router sono usate in modo diverso.
Il classico indirizzo del Browser 192.168.0.1, nome Utente admin, ma la password del Router è la stessa password del Wi-Fi.

Non so se in Italia sarà diverso.
 
Se è come in Inghilterra le credenziali di accesso al Router sono usate in modo diverso.
Il classico indirizzo del Browser 192.168.0.1, nome Utente admin, ma la password del Router è la stessa password del Wi-Fi.

Non so se in Italia sarà diverso.

non sempre sono uguali le psw del Wifi e dell’accesso al router.
Comunque in questo caso non so come si siano mossi.
 
buonasera ragazzi come ho gia' detto non sono coperto da open fiber abitando in provincia pero' ho la fibra fastweb e come ha detto ibarra sky ha gli accordi con tutti e due quindi se prossimamente volessi passare a skywifi potrei farlo oppure no?grazie
 
Indietro
Alto Basso