Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che versioni di Wi-fi supporta Sky Wi-fi Hub
Sky Wifi Hub e gli Sky Wifi Pod supportano Wifi 5 (802.11ac) e tutte le versioni precedenti. Al momento, vista anche la scarsità di dispositivi basati sull’ultimissima versione di Wi-fi 6, non c’era l’esigenza di creare subito un prodotto di questo tipo.
Questa è una cretinata, se parti da zero, devi partire con un dispositivo con hw recente, quindi con anche il Wi-Fi 6
Vecchio ancora prima di partire.
hanno preso in toto l’hardware UK, sta addirittura il plug per il telefono che utilizzano lì.
a dire la verita' questo modem e da mesi presente sul mercato inglese sia con l'entrata inglese che quella italiana insieme.
Hai ragione. Sky non impara la lezione e ripete quanto fatto con Sky Q.Questa è una cretinata, se parti da zero, devi partire con un dispositivo con hw recente, quindi con anche il Wi-Fi 6
Vecchio ancora prima di partire.
a dire la verita' questo modem e da mesi presente sul mercato inglese sia con l'entrata inglese che quella italiana insieme.
Forse perché siamo considerati di serie B?... Forse perché lo siamo davvero? Mica penserai sul serio che il nostro paese è il numero uno...? Siamo una piccola provincia europea e per tali veniamo trattati, come giusto che siaNon è questione di dove arrivano prima le cose, è solo che a noi arrivano dispositivi che sono stati lanciati sul mercato già da qualche anno e questo, considerando come un solo anno in ambito tecnologico corrisponde a un'era, fa sì che a noi arrivino sempre prodotti superati, forse non del tutto obsoleti ma molto vicini ad esserlo.
Un esempio è proprio lo Sky Wifi Hub che non supporta il WiFi 6, una scelta non certo lungimirante nel lungo periodo. Lo stesso però si può dire per lo Sky Q Platinum e per il Black che non supportano HDR10, Dolby Vision e Dolby Atmos, o per i Mini che non supportano il 4K quando ormai anche un chiavetta da poche euro consente di fare streaming in UHD.
Perché pensavi che in Italia mettevamo un router diverso , quello che esce in UK dopo un anno o due lo mettono paro paro qui in Italia come i decoder .
Ma infatti ad oggi non c'è alcuna ragione per fare Sky Wifi.
Ne tecnologica ne soprattutto economica.
Per com'è ora, non ha alcun senso.
Beh i DNS sui modem dati dai provider in genere non si possono cambiare.
Questo anche perchè la parte VOIP funziona solo con i DNS dei provider.
Nel caso i DNS si possono cambiare sul singolo dispositivo e ancora più velocemente nei browser recenti
Secondo te se fosse solo in Wi-Fi come farebbero a sbandierare uno Speedtest di 900 Mbps?C'è il modo per collegare cavi ethernet o è solo wifi ?