In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Non c'è bisogno di alcuna configurazione particolare...
L'unica cosa che consiglio di fare, è separare il nome (ssid) delle reti a 2.4 e 5 Ghz, così puoi scegliere tu a quale connettere i vari device...

Senza fare questa modifica, è il modem che 'gestisce' in automatico la frequenza in base alla tipologia del device da connettere in wifi?
 
Prima tramite l'app riuscivo a mettere in pausa un determinato dispositivo, da qualche tempo invece non me lo permette più, o meglio, nell'app risulta in pausa, ma in realtà rimane ancora connesso.
Avete suggerimenti?
 
Io sono con Vodafone, fibra misto rame o come si chiama, da ormai molti anni...200mega... Anche se in download non vado mai oltre gli 80mbps... Ma a me bastano. Ho ricevuto una chiamata per passare a Sky WiFi a 24,90 per 18 mesi, non so che fare, il router che ti danno ha la possibilità di essere configurato aprendo le varie porte per l'online gaming? Secondo voi vale la pena cambiare gestore a parità di prezzo? O me ne sto con Vodafone?
 
Grazie, si, pensavo che dall'app si potessero anche selezionare cose "basiche", tipo canale del wifi etc.

sì, quelle cose elementari si possono fare, però se hai bisogno di aprire una determinata porta o di una DMZ o hai un impianto di videosorveglianza o ti servono particolari funzioni sulla telefonia, allora con la loro app non puoi farci nulla...

le porte gaming e la DMZ sono possibili, ma devi contattarli e farti configurare tutto da loro, certe altre funzioni complesse invece non sono proprio previste...
 
Senza fare questa modifica, è il modem che 'gestisce' in automatico la frequenza in base alla tipologia del device da connettere in wifi?

non in base alla tipologia, ma in base alla qualità del segnale in quel momento...

come detto dall'utente appena sopra, inoltre, non sapresti mai a quale delle 2 reti/frequenze sei connesso...

se avessi bisogno di connetterti per un qualche motivo necessariamente a una delle 2, non potresti scegliere (e quindi non potresti raggiungere il tuo scopo)...
 
Ho installato sky wifi ma non riesco a capire come modificare la password per i dispositivi wifi ( non parlo della password per entrare nel menu del modem ).
Sei obbligato ad usare solo la password di default per fare accedere i dispositivi al wifi ?
thx
 
Ultima modifica:
Ho installato sky wifi ma non riesco a capire come modificare la password per i dispositivi wifi ( non parlo della password per entrare nel menu del modem ).
Sei obbligato ad usare solo la password di default per fare accedere i dispositivi al wifi ?
thx

Assolutamente no!
 
Assolutamente no!

trovata la procedura da fare tramite app:

Modifica password Wi-Fi con l'app Sky Wifi
apri l' app Sky Wifi.
entra nella sezione Connettere.
seleziona Visualizza Rete.
vai in alto a destra sulla matita (dall'app su smartphone) o su Impostazioni wifi (da web)
digita nel campo Password la nuova password.
applica modifiche

cmq i menu da broswer e app sono incasinati, per nulla intuitivi.
 
Ultima modifica:
Scusate ma non c'è modo di aprire le porte in autonomia? Dicevate solo tramite assistenza...ma sono efficienti almeno o no? Suppongo che lo stesso valga se si vogliono attribuire indirizzi IP fissi a certi dispositivi ?
 
oggi mi ha richiamato tecnico sky, in quanto ho posto la domanda qui sopra, all'operatore sky. Mi ha assicurato che io potrò in totale autonomia modificare tutti i parmetri del router, compreso l'inserimento di IP statici e apertura porte. Mi devo fidare???qui voi dicevate il contrario.
In più vi chiedo, avendo vodafone 200mb, con prezzo fissato a 24.90 al mese, ha senso variare con sky wifi alle stesse condizioni? lo farei solo per sperare di raggiungere alcune zone della casa che la vodafone station non raggiunge.

ps. sono abbonato a sky tv tramite parabola da +10 anni.

Vi ringrazio in anticipo in caso di risposte.
 
oggi mi ha richiamato tecnico sky, in quanto ho posto la domanda qui sopra, all'operatore sky. Mi ha assicurato che io potrò in totale autonomia modificare tutti i parmetri del router, compreso l'inserimento di IP statici e apertura porte. Mi devo fidare???qui voi dicevate il contrario.
In più vi chiedo, avendo vodafone 200mb, con prezzo fissato a 24.90 al mese, ha senso variare con sky wifi alle stesse condizioni? lo farei solo per sperare di raggiungere alcune zone della casa che la vodafone station non raggiunge.

ps. sono abbonato a sky tv tramite parabola da +10 anni.

Vi ringrazio in anticipo in caso di risposte.

nel mio caso con il modem sky prendo meglio rispetto al tim hub. La mia casa e piu o meno 100 mq piene di tramezze , prendo quasi banda piena con wifi all'estremita' del modem.
 
Immagino non ci siano problemi per la portabilità del numero passando a SkyWiFi, provengo da Windtre e vorrei tenere il numero fisso che abbiamo da decenni.
 
Immagino non ci siano problemi per la portabilità del numero passando a SkyWiFi, provengo da Windtre e vorrei tenere il numero fisso che abbiamo da decenni.

Prima di procedere l'operatore Sky ti dà conferma della portabilità. Io ho mantenuto il mio numero
 
oggi mi ha richiamato tecnico sky, in quanto ho posto la domanda qui sopra, all'operatore sky. Mi ha assicurato che io potrò in totale autonomia modificare tutti i parmetri del router, compreso l'inserimento di IP statici e apertura porte. Mi devo fidare???qui voi dicevate il contrario.

Anche io avevo letto che si possono modificare alcuni parametri, ma non ho approfondito perchè non mi interessa.
Se ritrovo la pagina, la posto.
 
oggi mi ha richiamato tecnico sky, in quanto ho posto la domanda qui sopra, all'operatore sky...

Ho trovato questo:

assistenza.sky.it/sky-wifi ha scritto:
Nota: questa guida è consigliata a chi ha più esperienza in ambito tecnologico.
Impostazioni avanzate: quali sono e come attivarle


Per andare alle impostazioni avanzate, dall'app Sky Wifi entra nella sezione del menù Connetti e poi seleziona Visualizza Rete > Impostazioni avanzate. Potrai configurarle seguendo i semplici passi che ti saranno mostrati sull'app.

Di seguito tutte le impostazioni avanzate disponibili sull'app Sky Wifi:

Port Forwarding: è un metodo per rendere accessibile da remoto un dispositivo connesso alla tua rete domestica privata, ad esempio una console per videogiochi, un pc o una telecamera di sorveglianza. Scopri a fondo pagina come attivare il Port forwarding con l'app Sky Wifi.

LAN / WAN: permette di visualizzare l'indirizzo IP della tua WAN (Wide Area Network) e di modificare i parametri della tua rete LAN (Local Area Network) come l’IP locale e il server DHCP.

Server DNS: permette di visualizzare le configurazioni del DNS (Domain Name System) della tua rete di casa.

DMZ: permette di impostare un servizio di exposed host, tramite il quale è possibile aprire tutte le porte dello Sky wifi HUB su richiesta di un singolo dispositivo. Si ricorda che questa tipologia di servizio abbassa notevolmente il livello di sicurezza della rete domestica.

Come attivare il Port forwarding

Potrai farlo in modo semplice e veloce con l'app Sky Wifi, seguendo i passi illustrati di seguito.
Se utilizzi console di gioco online, grazie a questa impostazione potrai avere il massimo delle prestazioni durante le tue sessioni di gaming.

Nella sezione Connetti del menù seleziona Visualizza Rete e poi Impostazioni avanzate
Vai nella sezione Port forwarding
Clicca su Aggiungi Port forwarding
Seleziona nel primo menù a tendina il dispositivo per il quale vuoi configurare il Port forwarding. Se non vedi il tuo dispositivo nell’elenco, segui queste indicazioni
Nel secondo menù a tendina scegli un’applicazione tra quelle consigliate (disponibili solo per console di gioco e alcuni giochi). Se scegli la configurazione manuale ti consigliamo di far riferimento alle indicazioni del produttore.
Una volta selezionata o impostata manualmente la configurazione clicca su Avanti.


Perchè non vedo il mio dispositivo nella lista dispositivi del Port Forwarding?

Se il dispositivo che vuoi configurare per il port forwarding non è nella lista dei dispositivi disponibili, assicurati che sia connesso alla tua rete di casa.

Se ancora non appare, è possibile che stia utilizzando un indirizzo IPv6.

Al momento l’app Sky Wifi consente di impostare il port forwarding solo su dispositivi connessi alla tua rete di casa che utilizzano un indirizzo IPv4.

Se il dispositivo è un telefono che possiede indirizzi sia IPv4 che IPv6, verifica con il produttore del dispositivo come disabilitare l’indirizzo IPv6 e impostare l’indirizzo IPv4 come “preferito".
 
oggi mi ha richiamato tecnico sky, in quanto ho posto la domanda qui sopra, all'operatore sky. Mi ha assicurato che io potrò in totale autonomia modificare tutti i parmetri del router, compreso l'inserimento di IP statici e apertura porte. Mi devo fidare???qui voi dicevate il contrario.
In più vi chiedo, avendo vodafone 200mb, con prezzo fissato a 24.90 al mese, ha senso variare con sky wifi alle stesse condizioni? lo farei solo per sperare di raggiungere alcune zone della casa che la vodafone station non raggiunge.

ps. sono abbonato a sky tv tramite parabola da +10 anni.

Vi ringrazio in anticipo in caso di risposte.
Se la casa è grande e non arriva da tutte le parti estendi la rete tramite ripetitori wifi da abbinare alla station
 
Indietro
Alto Basso