Discussione su SPID e servizi di Pubblica Amministrazione e Domicilio digitale

Se è cosi giusto chiuderli basta magna magna.
Non è che si possa leggere ogni cosa come un "magna magna". Semplicemente c'era da fare un lavoro e hanno chiesto a chi era in grado di farlo. Volevo vedere in pandemia (perché lì c'è stata la pressante necessità dell'identità digitale) come si sarebbe gestito il tutto senza gli operatori spid. Ed è anche giusto che non li si possa mollare di botto. A me pare che la transizione stia avvenendo in modo ragionevole
 
esiste ancora uno spid gratuito
e quale sarebbe
perchè poste è diventato a pagamento mi sa.
Lo spid in se' e' gratuito, puo' essere a pagamento l'attivazione secondo il metodo di autenticazione utilizzato.

Dalle FAQ
Il Servizio SPID è a pagamento?

L'utilizzo del servizio SPID è sempre gratuito.
Per i clienti maggiorenni l’identificazione all’attivazione del servizio è gratuita per le seguenti modalità:
  • SMS su cellulare certificato associato ad un prodotto Bancoposta o Postepay;
  • Carta d’Identità Elettronica con PIN;
  • Carta Nazionale dei Servizi attiva con PIN;
  • Firma Digitale.
In alternativa, i clienti maggiorenni possono scegliere di identificarsi, al costo di €10 tramite:
  • Passaporto Elettronico;
  • Carta d’Identità Elettronica senza PIN;
  • Bonifico da un conto corrente italiano a te intestato.
Il pagamento può essere effettuato esclusivamente online utilizzando una carta di pagamento dei circuiti Postepay, VISA, MasterCard.
Eventuali costi connessi all'uso dello strumento di identificazione rimangono a carico dell'utente.

È possibile, inoltre, richiedere il servizio anche tramite identificazione in presenza presso un ufficio postale al costo di 12 €
 
Il pagamento può essere effettuato esclusivamente online utilizzando una carta di pagamento dei circuiti Postepay, VISA, MasterCard.
Eventuali costi connessi all'uso dello strumento di identificazione rimangono a carico dell'utente.
Non sai il fastidio fisico che provo quando leggo questa cosa. La PA scarica i costo delle commissioni sui clienti, quando i privati devono assorbirseli
 
ciao ragazzi, giusto così per raccontarvi com'è andata la creazione dello spid x mio figlio maggiorenne con posteitaliane.
premetto che lui aveva il pin della CIE in quanto già la utilizzava questa app.

ha istallato la app posteID e in 15 minuti ha fatto tutto, ovviamento in maniera gratuita.
poi mi sa che anzichè mettere il pin dopo aver inquadrato il qrcopde ha impostata l'impronta digitale così tutte le volte non dovrà inserire il pin di sei cifre.
grazie
ciao
 
ciao ragazzi, giusto così per raccontarvi com'è andata la creazione dello spid x mio figlio maggiorenne con posteitaliane.
premetto che lui aveva il pin della CIE in quanto già la utilizzava questa app.

ha istallato la app posteID e in 15 minuti ha fatto tutto, ovviamento in maniera gratuita.
poi mi sa che anzichè mettere il pin dopo aver inquadrato il qrcopde ha impostata l'impronta digitale così tutte le volte non dovrà inserire il pin di sei cifre.
grazie
ciao
Complimenti hai eseguito la procedura piu veloce e gratuita.
 
Indietro
Alto Basso