In Rilievo Discussione su Tim

Oggi chiamando il 187 per avere un chiarimento sulla bolletta della linea fissa, l’operatrice mi ha comunicati che la mia linea potrà essere collegata alla fibra, alle stesse condizioni economiche attuali, quindi senza alcun sovraprezzo. Nei prossimo giorni dovrei essere contattato dal tecnico per fissare l’appuntamento. Attualmente ho un piano che mi da ADSL flat, chiamate in Italia senza scatto a 91.79€ ogni due mesi a cui sommare il costo del “Chi è”. Confermate che per i già clienti TIM (lo sono dal 1977) non è previsto alcun costo di attivazione?
 
Confermate che per i già clienti TIM (lo sono dal 1977) non è previsto alcun costo di attivazione?
si, come puoi leggere sul sito tim >> Il contributo di attivazione dell’offerta per adesioni entro il 25/03/2018 è gratuito, anziché 49 € per Nuovi Impianti, Passaggi da altro Operatore e per i già clienti con Linea Fissa TIM solo voce con o senza ADSL a consumo (con permanenza sull’offerta da almeno 3 mesi) e per i già clienti con Linea Fissa TIM con ADSL illimitata che passano a TIM SMART FIBRA+
https://www.tim.it/offerte/fisso/in...n/fibra/tim-smart-fibra-plus-special#section3

leggi bene la sezione ''Costi offerta'' , c'è una tabella coi vari costi
 
si, come puoi leggere sul sito tim >> Il contributo di attivazione dell’offerta per adesioni entro il 25/03/2018 è gratuito, anziché 49 € per Nuovi Impianti, Passaggi da altro Operatore e per i già clienti con Linea Fissa TIM solo voce con o senza ADSL a consumo (con permanenza sull’offerta da almeno 3 mesi) e per i già clienti con Linea Fissa TIM con ADSL illimitata che passano a TIM SMART FIBRA+
https://www.tim.it/offerte/fisso/in...n/fibra/tim-smart-fibra-plus-special#section3

leggi bene la sezione ''Costi offerta'' , c'è una tabella coi vari costi
Si ho visto infatti, ma non è che mi sa molto più chiaro a dire il vero. Io attualmente ho l'offerta "Tutto"...non mi è chiaro se avrò i 49€ da pagare. Ho chiamato un attimo fa il 187 e mi hanno detto che non avrò alcun costo aggiuntivo.
 
Anche per il passaggio a Fibra 30 Mega è così, modem in comodato d'uso gratuito per chi passa e ha TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno, raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTC/E).

FIBRA IN REGALO, per chi ancora non ce l'ha.

Navighi su Internet, molto più velocemente e SENZA CAMBIARE LE CONDIZIONI ECONOMICHE.

TIM Ricorda

L'offerta può essere soggetta a limitazioni tecniche di velocità e geografiche. Verifica prima la copertura della Fibra fino a casa (FTTH) o alla centralina su strada (FTTC).

Iniziativa riservata esclusivamente ai clienti TIM con una delle seguenti offerte: TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno, raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTC/E) per il passaggio a Fibra fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Iniziativa valida fino al 25/03/2018. In caso di recesso i costi di disattivazione per la connessione in Fibra saranno pari a 99€.

Passando alla Fibra, TIM fornirà gratuitamente lo SMART Modem in comodato d’uso gratuito e l’installazione gratuita della Fibra a cura del tecnico TIM. In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito. La consegna avviene tramite vettore direttamente a casa del cliente; oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, è prevista la fornitura ed installazione durante l’intervento per l’attivazione del Servizio.

Nel caso in cui si abbia in dotazione un modem a noleggio o in comodato d’uso gratuito, è necessario che il modem venga restituito a TIM e il servizio di noleggio verrà cessato. Il prezzo di acquisto del modem, in caso di cessazione dell’offerta Fibra e a seguito della mancata restituzione - art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra - è di 25 € (IVA inclusa). Per l’assistenza tecnica puoi contattare il numero 187.2 o utilizzare l’App MyTim Fisso.

Si ricorda che la velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente. La velocità di trasmissione è fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Al termine dei processi tecnici di attivazione della connessione in Fibra, accedendo, previa registrazione, all’Area Clienti MyTIM Fisso, sarà possibile verificare il profilo di velocità nominale della linea. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato in 21 Mbps. Il suddetto valore si riferisce a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.
 
Si ho visto infatti, ma non è che mi sa molto più chiaro a dire il vero. Io attualmente ho l'offerta "Tutto"...non mi è chiaro se avrò i 49€ da pagare. Ho chiamato un attimo fa il 187 e mi hanno detto che non avrò alcun costo aggiuntivo.
Da quello che capisco non pagherai attivazione, avendo tu adsl flat (illimitata)...ed essendo gia' Tim
 
Ora attendo la telefonata del tecnico per fissare l’appuntamento. Proprio a proposito di tecnico avrei un quesito da porre: alcuni anni fa feci installare da un tecnico uno splitter telefonico (presumo si chiami così) per cui la linea che arriva dalla centrale Telecom entra nel filtro ADSL e la parte dati va direttamente al modem. La parte voce invece entra nello splitter che lo divide tra altra tre prese: una al piano superiore (dove sta installato il modem), l’altro al piano inferiore dove ho due prese...una con cordless Gigaset e una con un telefono a filo. Questo splitter potrà rappresentare un problema?
L’intervento del tecnico quanto tempo richiederà all’incirca?
Che modello di modem vine fornito generalmente?
 
Io sinceramente più che passare alla fibra, avrei cambiato offerta. Paghi davvero troppo.
Comunque il tecnico generalmente porta Tim Hub
 
Io sinceramente più che passare alla fibra, avrei cambiato offerta. Paghi davvero troppo.
Comunque il tecnico generalmente porta Tim Hub
Stavo valutandolo...poi ho avuto un po' di problemi in famiglia e non ho approfondito avendo altro a cui pensare.
 
Mi hanno chiamato stasera proprio mentre cenavo (infatti avevano tentato sul cellulare che era spento). Hanno fissato l’appuntamento col tecnico per sabato pomeriggio, il tecnico non sarà di Telecom Italia (ormai credi si siano estinti come i dinosauri), ma della ditta Alpitel. Per usare tutte le prese devo ri-chiedere al tecnico il “recupero prese” (mi pare si chiami così). L’operatrice ha detto che l’intervento richiederà due ore. Francamente mi paiono tante, pro-babilmente si riferiva al tempo standard che dedicano per ogni appuntamento. Mi ha detto che poco prima d’intervenire a casa staccherà la mia linea per allac-ciarla alla fibra, poi verrà a casa ed installerà il modem (che presumo si in-stalli come qualsiasi altro modem, con in più la sezione VOIP).
AH...ma come mai non posso più accedere alla mia linea digitando il mio numero di telefono? Fino a stamattina si poteva! Uffaaaaaa!
 
Informazioni utili per te che hai appena scelto FIBRA fino a 30 Mega - con Tecnico

INTERVENTI OPZIONALI DEL TECNICO TIM
Chiedi consulenza al tecnico TIM per ottimizzare le prestazioni di Internet
e dell'impianto telefonico dopo il passaggio a Fibra.
Per esempio:
• collegare il Modem TIM ad una presa telefonica diversa dalla principale;
• continuare ad utilizzare tutte le prese telefoniche presenti
nella tua abitazione, ed altri apparecchi collegati precedentemente
(ad esempio telefoni, fax, ecc.).

Non trovo più sul sito di TIM il link dove si leggeva che il passaggio alla Fibra portava a un'interruzione momentanea del servizio.
 
Informazioni utili per te che hai appena scelto FIBRA fino a 30 Mega - con Tecnico

INTERVENTI OPZIONALI DEL TECNICO TIM
Chiedi consulenza al tecnico TIM per ottimizzare le prestazioni di Internet
e dell'impianto telefonico dopo il passaggio a Fibra.
Per esempio:
• collegare il Modem TIM ad una presa telefonica diversa dalla principale;
• continuare ad utilizzare tutte le prese telefoniche presenti
nella tua abitazione, ed altri apparecchi collegati precedentemente
(ad esempio telefoni, fax, ecc.).

Non trovo più sul sito di TIM il link dove si leggeva che il passaggio alla Fibra portava a un'interruzione momentanea del servizio.
L'operatrice mi ha domandato a che piano abitassi...non so che cosa c'entri...forse per tirarmi la fibra fino in casa ?
 
L'operatrice mi ha domandato a che piano abitassi...non so che cosa c'entri...forse per tirarmi la fibra fino in casa ?
Certo che no, niente fibra fino in casa.
L'operazione che devi chiedere è "ribaltamento delle prese"
Attualmente il modem è collegato alla prima presa?
 
Certo che no, niente fibra fino in casa.
L'operazione che devi chiedere è "ribaltamento delle prese"
Attualmente il modem è collegato alla prima presa?

Questa mattina alzandomi mi sono accorto che la linea voce (solo quella, non l’ADSL almeno per il momento) è isolata: telefoni (tutti) muti, mentre quando chiamo (chiamata in arrivo) sento la linea libera ma ovviamente i telefoni non squillano.
Possibile che abbiano già fatto il passaggio per le linea voce, più di 24 ore prima dell’intervento del tecnico e sopratutto senza che nessuno mi informasse della cosa?
L’operatrice mi aveva detto che avrebbero sospeso la linea poco prima dell’intervento tecnico, non 24 ore prima!!
Sì il modem è collegato alla prima presa, la linea dalla centrale arriva subito al modem, poi la linea voce entra in uno splitter che manda il segnale alla varie prese si casa, in totale 3.
 
Allora sarà un lavoro facile facile... Ci metterà molto meno di 2 ore
 
Allora sarà un lavoro facile facile... Ci metterà molto meno di 2 ore
Intanto io ho il telefono isolato da stamattina...al 187 mi dicono che è perché hanno passato la linea voce sulla nuova centrale...magari avrei preferito saperlo, avrei evitato di aprire la segnalazione del guasto!
Ora chiamando il numero c'è la vocina che dice che il numero non è momentaneamente raggiungibile.
Poco fa mi sono collegato col profilo e trovo oltre alla scheda tecnica del modem fibra (Modem Fibra) anche i telefoni Facile Start, con due modelli di cordless: Gigaset AS410 e Mini Duo. Nell'offerta sono compresi anche i telefoni? Sinceramente non mi servono perché li ho già, ma se mei danno compresi nel prezzo li tengo, metti mai che voglia cambiare i miei.
 
Vodafone ha deciso di non effettuare l'adeguamento dei prezzi, con il ritorno alla fatturazione mensile (riservandosi di farli più avanti), mentre TIM ha già adeguato sul mobile i suoi sistemi aumentando prezzi e bundle, mentre sul fisso lo farà dal 1 aprile. Pensate che anche TIM farà marcia indietro? Non è per gli 86 centesimi, ma per sapere cosa dovremmo aspettarci o cosa possiamo fare, dopo il comunicato Antitrust che li obbliga a non effettuare gli aumenti.
 
Indietro
Alto Basso