In Rilievo Discussione su Tim

Buongiorno a tutti,

2 domande rapide.

FISSO: ho la fibra 100 mega FTTCAB, rientrano nella normalità valori di Down di 75 (72 testati) e UP di 21 ?

MOBILE: Noto che il 4G è un po lento, è normale che il 3G vsda piu veloce? :D

Grazie.
 
Anche a me addebitato costo elenco mai arrivato ( ultimo che ho 2015-16) chiesto ieri rimborso. Loro ci provano se non ti accorgi 3,90€, per persona quanti soldi fanno? Una volta era gratis sempre arrivato ora che si paga non arriva😞😞😞
 
Come lo hai chiesto il rimborso? Tramite 187? Perché lo scorso anno, così facendo non mi è arrivato nulla...ps sono abbastanza indecorosi, perché conosco anziani che pagano senza fiatare!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

2 domande rapide.

FISSO: ho la fibra 100 mega FTTCAB, rientrano nella normalità valori di Down di 75 (72 testati) e UP di 21 ?

MOBILE: Noto che il 4G è un po lento, è normale che il 3G vsda piu veloce? :D

Grazie.


Beh diciamo di si, dipende dalla distanza dall'ONU e anche se per caso la linea soffre di diafonia. comunque è ancora un buon valore



Riguardo la parte mobile, mi sembra un po' strano, cosa intendi per lento?
 
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi: per 20 giorni a dicembre sono rimasto senza connessione a internet, adsl 20 mega, a causa di un guasto in centrale. Ho fatto domanda di rimborso per il disservizio ma mi è stato risposto che poiché il danno è stato causato da maltempo non è previsto alcun indennizzo. Secondo voi è corretto? Cosa posso fare?
 
Beh diciamo di si, dipende dalla distanza dall'ONU e anche se per caso la linea soffre di diafonia. comunque è ancora un buon valore



Riguardo la parte mobile, mi sembra un po' strano, cosa intendi per lento?

Intendo che mi sembra poco performante. Navigo e vedo i video senza problemi, però in 3G è molto piu veloce.

Ti riporto dei dati fatti con il primo Test trovato in rete (comparasemplice), poi non so se è affidabile o meno.

3G: ping 44 - download 7.8 mbps - up 4,2 mbps
4G: ping 20 - download 5.3 mbps - up 4,2 mbps

Poi se mi sai indicare test piu affidabili, ben vengano.

Grazie.
 
M'è venuto un dubbio... Ma anche un cavo elettrico da interferenze tipo diafonia o solo gli altri cavi telefonici?
 
M'è venuto un dubbio... Ma anche un cavo elettrico da interferenze tipo diafonia o solo gli altri cavi telefonici?

Beh certo se per esempio passa nello stesso tubo puó creare disturbi

In particolare le powerline, se il cavo elettrico é vicino e parallelo al doppino telefonico puó dare problemi e far calare la portante.
 
Linea fissa solo voce, subentro familiare. Nella prima bolletta successiva al passaggio hanno addebitato "anticipo conversazioni" ( 8€ ).

E' corretto? non viene "passato" insieme alla linea? Si estingue (e quindi perde) con il decesso dell'abbonato?

Sì, con il bollettino postale prima e con il bollettino postale ora

pagando con bollettino chiedono l'anticipo conversazione...come anche l'anticipo sui metri cubi per le bollette del gas. e questo anticipo ogni tanto viene maggiorato. verranno restituiti quando chiudi il contratto o passi a metodi di pagamento automatici

Ho notato la presnza di tanti armadi TIM con fibra nell'intorno di casa mia, per questo ci resto ancora più male ad avere 912mt di rame fino alla centrale

pensa come sono intricati gli impianti aggiornati e allungati al bisogno sul momento, niente programmazione. c'è una casa da collegare laggiu, ci porto il cavo!!!

Buongiorno a tutti,

2 domande rapide.

FISSO: ho la fibra 100 mega FTTCAB, rientrano nella normalità valori di Down di 75 (72 testati) e UP di 21 ?

MOBILE: Noto che il 4G è un po lento, è normale che il 3G vsda piu veloce? :D

Grazie.

soffri sicuramente di diafonia, è normale in fttc e potrebbe abbassarsi di un altro decino di mega se qualche tuo vicino che condivide con te la tratta in rame non dovrebbe scendere sotto i 59-60

4g con poche tacche e 3g con tacche piene possono fare la differenza, ma di solito il 4g rimane più reattivo

Anche a me addebitato costo elenco mai arrivato ( ultimo che ho 2015-16) chiesto ieri rimborso. Loro ci provano se non ti accorgi 3,90€, per persona quanti soldi fanno? Una volta era gratis sempre arrivato ora che si paga non arriva

e pensare che quelli sono 4 € l'anno...c'è gente che paga euro su euro mensilmente per noleggi apparecchi telefonici a disco, prese aggiuntive e accessori tipo la suoneria meccanica. mi piacerebbe che qualcuno dei nostri giornalisti d'inchiesta facesse una bella ricerchina...andava fatta quando si sono inventati la tredicesima

Ciao a tutti, ho una domanda da porvi: per 20 giorni a dicembre sono rimasto senza connessione a internet, adsl 20 mega, a causa di un guasto in centrale. Ho fatto domanda di rimborso per il disservizio ma mi è stato risposto che poiché il danno è stato causato da maltempo non è previsto alcun indennizzo. Secondo voi è corretto? Cosa posso fare?

M'è venuto un dubbio... Ma anche un cavo elettrico da interferenze tipo diafonia o solo gli altri cavi telefonici?

tutto ciò che crea campo magnetico può dare diafonia...quindi si. ed è per quello che in casa solitamente telefono e linea elettrica non dovrebbero viaggiare nello stesso corrugato
 
C'è qualcuno che paga le fatture di Tim con il bollettino postale? E se sì, mi può dire se per caso ha provato a pagare la bolletta tra il 2 gennaio e oggi e se ci è riuscito?
Perché questa mattina sono andata nel solito ufficio postale per pagare la bolletta, ma mi hanno detto che dal 2 non riescono a farle pagare. E hanno saputo che è così sia in altri uffici postali, sia nelle tabaccherie etc. etc. E che hanno provato a chiamare il numero verde della Tim e gli hanno risposto che è un loro problema (della Tim).
Infatti ha provato anche con la mia bolletta ma non c'è stato modo.
Mi auguro che prima della scadenza della fattura risolvano. Ma nel frattempo ero curiosa di capire se è un problema di tutta Italia o solo della mia zona (che è l'unica cosa che non mi è stata chiara)...
 
A me ieri online, in mattinata, la fattura risultava pagata (anche a un mio amico e a qualche altro utente di altro forum), poi ho aspettato e nel pomeriggio ho pagato con la carta di credito.

Le alternative sarebbero il pagamento con carta di credito/prepagata, presso SISAL e altri punti vendita simili o tramite bonifico.
 
Qui i costi al posto di scendere salgono!

DSN-U001-bollone-offerta_xmas_edition.png


TIM Extra Power

Naviga con la velocità del 4.5G di TIM!
20 GIGA

MINUTI ILLIMITATI

In promo a 9,99€/mese per un anno e poi a 12,99€.
Senza impegno, puoi disattivarla quando vuoi.

E la paghi comodamente sulla fattura della tua linea
di casa oppure con TIM Ricarica Automatica.

ATTIVA
Solo online risparmi 18,99€, costo di attivazione e 1° mese gratis
 
A me ieri online, in mattinata, la fattura risultava pagata (anche a un mio amico e a qualche altro utente di altro forum), poi ho aspettato e nel pomeriggio ho pagato con la carta di credito.

Le alternative sarebbero il pagamento con carta di credito/prepagata, presso SISAL e altri punti vendita simili o tramite bonifico.

Se ti riferisci al MyTim Fisso anche a me qualche volta è capitato di leggere che fosse pagata, poi riguardando dopo 1-2 giorni la dicitura spariva e risultava da saldare (mi è capitato per esempio il 20 dicembre quando è uscita quest'ultima fattura, ma poi dopo due giorni risultava da saldare, e ho appena guardato ora che ancora risulta pagata, quando invece non l'ho fatto :D. Ma negli scorsi mesi già un altro paio di volte mi era capitato)...
Ma questa cosa penso non c'entri nulla con il problema da me esposto.
Sono anni che vado a pagare le bollette alla posta (non solo di Tim) e una cosa del genere non mi è mai capitata (intendo ovviamente lato gestore telefonia/luce/gas/acqua... perché un paio di volte mi è capitato che non avesse la linea la posta, ma questo è un altro discorso).
Detto ciò, il pagamento con carta di credito/prepagata non posso farlo perché non ce le ho.
Ma presso Sisal non sarebbe sempre tramite tabaccherie? Perché, come ho scritto, mi è stato detto che è anche lì non si riusciva a pagare (poi, al limite, non capisco perché eventualmente tramite carta di credito sì e in contanti no). Magari domani, che forse devo passare in una tabaccheria, che so abilitata Sisal, proverò a chiedere se loro sanno niente...
In ogni caso, sarebbe interessante sapere da chi ha provato fisicamente a pagare il bollettino alla posta, in tabaccheria e posti similari, se ci è riuscito...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso