In Rilievo Discussione su Tim

volevo chiederti una cosa: io ho aggiornato l'app MY_TIM_MOBILE su android e mi hanno costretto a creare un indirizzo email, e ho deciso di creare l'ennesima email (fra gmail hotmail,...perdo il conto), un account @tim

ora non ricordo più i dati di accesso a my_tim_mobile su pc...tu accedi con email ovunque?
bada che io non ho mytimfisso...e col @tim entro solo nella mia posta e non nel mio profilo dove poter vedere sms, gigabyte, offerte in scadenza,...
A differenza della vecchia app, che accedevi o tramite login in wifi, o automaticamente (riconoscendo il tuo numero di telefono) da connessione mobile, una volta memorizzata la pw, accedi automaticamente sia tramite wifi che connessione mobile.
 
In riferimento ai miei post 6368-6376-6414 Aggiorno: contattato dal tecnico(!) mi ha fatto rifare la registrazione con altro indirizzo mail e confermato che se si fa da casa il codice fiscale di chi è intestatario della linea fissa e dell'indirizzo mail possono essere diversi.Dopo essere stato al telefono parecchio non riuscivo ad accedere comunque al MYtim fisso seguendo le sue indicazioni chiusa la comunicazione ho voluto riprovare ma con una modifica: la stessa consiste in questo,dall'interno della mail di conferma quando si clicca su conferma esce -procedi- bisogna cliccare su procedi si sarà indirizzati al Mytim fisso e funzionerà dopo basterà entrare nel solito modo.Il tecnico mi aveva invece raccomandato di chiudere l'email dopo clik su conferma ed entrare dal sito tin.it come si fa normalmente dopo. Da tenere in conto anche di un certo ritardo nei sistemi informatici nell'acquisire il tutto.
Scusate la lungaggine ma penso di essere stato utile a qualcuno.
 
Ultima modifica:
Nonostante la mia linea fissa sia cessata 1 mese fa oggi ho potuto rinnovare un mese di giga illimitati, ieri mi è scaduto il mese del Black Friday. Ottimo così, altrimenti avrei dovuto attivare supergiga 40
 
A differenza della vecchia app, che accedevi o tramite login in wifi, o automaticamente (riconoscendo il tuo numero di telefono) da connessione mobile, una volta memorizzata la pw, accedi automaticamente sia tramite wifi che connessione mobile.

intendevo dell'altro.... :D
riformulo in 4 parole: fino a qualche mese fa all'accesso su mytimmobile (con num.cell. e pass di 8 caratteri numerici) da pc mi appariva il mess (che postai qui con screenshot) di creare una email tim.....ora la email tim la possiedo, ma non so più come entrare sul mio profilo tim sempre da pc :laughing7:

cioè:
-su PC --> con email @tim e password mista numeri/lettere entro nella casella di posta ma non posso nel profilo mytimmobile;
-su Android --> con email @tim e password mista numeri/lettere entro tranquillamente col l'app dedicata nel profilo mytimmobile.
 
Per come la vedo io dovevano o lasciare a chi voleva unificare timfisso e mobile stesse credenziali oppure resettare il tutto e richiedere nuove credenziali a tutti lasciando convivere per il tempo necessario ambedue i sistemi,tant'è che per la mia esprienza di questi gg non sanno nemmeno loro districarsi bene da questo caos,uno dice che è obbligatorio che l'intestatario del C.F. il numero fisso e ind.Mail siano gli stessi, un'altro che qualsiasi intestatario ind. mail va bene purchè la registrazione sia fatta da casa.
Aspettiamo e vediamo come si stabilizzano ,speriamo!
 
Per come la vedo io dovevano o lasciare a chi voleva unificare timfisso e mobile stesse credenziali oppure resettare il tutto e richiedere nuove credenziali a tutti lasciando convivere per il tempo necessario ambedue i sistemi,tant'è che per la mia esprienza di questi gg non sanno nemmeno loro districarsi bene da questo caos,uno dice che è obbligatorio che l'intestatario del C.F. il numero fisso e ind.Mail siano gli stessi, un'altro che qualsiasi intestatario ind. mail va bene purchè la registrazione sia fatta da casa.
Aspettiamo e vediamo come si stabilizzano ,speriamo!

Ma quando dici che sarebbe obbligatorio che l'intestatario del C.F del numero fisso e della mail siano gli stessi, immagino che si intenda una mail della tim (tipo @alice, @tim etc.). Quella che si è creata a suo tempo alla sottoscrizione del contratto internet... (nel mio caso alice, per esempio).
 
Ma quando dici che sarebbe obbligatorio che l'intestatario del C.F del numero fisso e della mail siano gli stessi, immagino che si intenda una mail della tim (tipo @alice, @tim etc.). Quella che si è creata a suo tempo alla sottoscrizione del contratto internet... (nel mio caso alice, per esempio).

Per capirci ,mia moglie è l'intestataria del fisso mai avuta nessuna mail intestata a lei solo il contratto fatto nel 1979/80 poi modificato quando disponibile internet 54k e via via migliorato in base alla disponibilità tecnica, diamo pure x scontato che il C.F. di mia moglie l'abbiano abbinato al fisso col passaggio da 54k ad alice (7-10-20 mb) ,ma io sono entrato dopo reset fatto da tim con gmail che ho intestato io e solo io ergo è come dice il tecnico basta una mail qualsiasi l'importante è registrarsi da casa (il N°fisso fa fede).
Nel mio caso bastava lasciare le cose come erano invece di dire che fisso ed e-mail- dovevano far capo allo stesso C.F. per poter scaricare fattura e gestire eventualmente il fisso.Bel casino per nulla.Ora accedo fisso in un modo e nel mobile in un altro (come prima!!!) ,quello si non vale(mobile) più l'accesso col numero e passw. ma ci vuole e mail e passw. Praticamente solo quello è cambiato,poi se uno ha mobile e fisso tutti con medesimo C.F. perchè a lui intestati accede ad ambedue con la stessa e unica procedura.
Per scrupolo ho riprovato ora sia fisso, che mobile da pc e da cell. funziona tutto.
 
Ultima modifica:
Per capirci ,mia moglie è l'intestataria del fisso mai avuta nessuna mail intestata a lei solo il contratto fatto nel 1979/80 poi modificato quando disponibile internet 54k e via via migliorato in base alla disponibilità tecnica, diamo pure x scontato che il C.F. di mia moglie l'abbiano abbinato al fisso col passaggio da 54k ad alice (7-10-20 mb) ,ma io sono entrato dopo reset fatto da tim con gmail che ho intestato io e solo io ergo è come dice il tecnico basta una mail qualsiasi l'importante è registrarsi da casa (il N°fisso fa fede).
Nel mio caso bastava lasciare le cose come erano invece di dire che fisso ed e-mail- dovevano far capo allo stesso C.F. per poter scaricare fattura e gestire eventualmente il fisso.Bel casino per nulla.Ora accedo fisso in un modo e nel mobile in un altro (come prima!!!) ,quello si non vale(mobile) più l'accesso col numero e passw. ma ci vuole e mail e passw. Praticamente solo quello è cambiato,poi se uno ha mobile e fisso tutti con medesimo C.F. perchè a lui intestati accede ad ambedue con la stessa e unica procedura

Allora, la mia domanda è: come fanno a sapere che gmail è intestato a te? Non mi è chiaro... Una mail creata con loro indirizzo (alice, tim) posso capire che loro sappiano a chi è intestata. Ma una mail che non c'entra con tim non riesco a capire come facciano a saperlo...
Era solo una curiosità che volevo capire... :D
 
Allora, la mia domanda è: come fanno a sapere che gmail è intestato a te? Non mi è chiaro... Una mail creata con loro indirizzo (alice, tim) posso capire che loro sappiano a chi è intestata. Ma una mail che non c'entra con tim non riesco a capire come facciano a saperlo...
Era solo una curiosità che volevo capire... :D

Ti ho risposto nel post, se la registrazione è fatta dal numero fisso(casa) di cui si chiede di controllare il tutto è il numero che fa fede,mentre prima da quello che si era capito sembrava che non fosse così, mail tim con C.F. intestatario del contratto corrispondenti.
Io ho raccontato come è andata a me.
 
Mi spiegate come accidenti devo fare per parlare con un operatore umano del 119 di TIM?
 
Mi spiegate come accidenti devo fare per parlare con un operatore umano del 119 di TIM?
Usa i social network che sono più affidabili (scripta manent). Io mi affido sempre a Sara di Twitter per il fisso. Sono comunque tanti sia per il mobile che per il fisso
 
E la faccenda del 40123 si è risolta in qualche modo?
Oltre alla mia linea, gestisco da MyTim anche quella di mia madre anziana che, ovviamente, non ha Internet sulla sua linea, ma le ho fatto risparmiare qualche euro grazie a TimParty.
Sul vecchio account creato diversi anni fa (con username qualsiasi) mi dice che a breve non sarà più utilizzabile, ma vedo le fatture.
Sul nuovo account creato da circa un anno (con email come username) non mi fa vedere le bollette e dice di chiamare il 40123 opzione 2. Provato oggi dopo il pranzo natalizio, ma, come già altre volte in passato, mi dice che l'attivazione non è andata a buon fine.
Come ne esco?
 
Usa i social network che sono più affidabili (scripta manent). Io mi affido sempre a Sara di Twitter per il fisso. Sono comunque tanti sia per il mobile che per il fisso

mi avessero mai considerato. mi ero iscritto a twitter appositamente...non mi ha risposto mai nessuno e anche per farsi accettare nel team c'è voluto un infinità...e poi nessuno ha risposto alla mia richiesta. probabilmente i messaggi dei nuovissimi vengono bloccati tipo antispam.
 
Linea fissa solo voce, subentro familiare. Nella prima bolletta successiva al passaggio hanno addebitato "anticipo conversazioni" ( 8€ ).

E' corretto? non viene "passato" insieme alla linea? Si estingue (e quindi perde) con il decesso dell'abbonato?
 
Indietro
Alto Basso