In Rilievo Discussione su Tim

Scusate, c’è una cosa che mi sta mandando ai matti: improvvisamente tutti i dispositivi collegati al modem tim via cavo Ethernet non vanno più!
Funziona solo il Wi-Fi!!!
Com’è possibile sta cosa? Fino a oggi andava tutto bene!
Sia Sky che l’antifurto sembrano offline... nonostante la connessione ci sia. Navigo con il telefono e con il computer tramite Wi-Fi...

EDIT: tutto rientrato dopo un riavvio del modem... Mah!
 
Ultima modifica:
Poco fa mentre navigavo su Internet mi sono accorto che la navigazione (stavo vedendo un video su Youtube) s'è improvvisamente bloccata e in basso a destra mi è apparso i messaggio che informava che non avevo alcuna connessione ad Internet. Contemporaneamente sul modem (il Tecnicolor bianco) l'infoled e quello col simbolo @ erano illuminati di rosso. Ho spento e riacceso il modem e tutto è tornato regolare. Il fatto, però, è che non è la prima volta che mi accade questa cosa, in genere accede durante la notte e comunque si risolve senza interventi da parte mia, quindi la cosa mi interessa fino ad un certo punto...ma se me lo fa alle 9.00 di mattina qualche noia la da.
Da cosa potrebbe dipendere?
 
Molto scarno come menù, mancano i valori di rumore e attenuazione ad esempio

Comunque sia spesso lamenti questi problemi, una verifica all'impianto la farei.

Alla fine tu paghi il servizio per usufruirlo 24/24 non dalle 08.00 alle 24.00 come spesso lamenti.
 
Poco fa mentre navigavo su Internet mi sono accorto che la navigazione (stavo vedendo un video su Youtube) s'è improvvisamente bloccata e in basso a destra mi è apparso i messaggio che informava che non avevo alcuna connessione ad Internet. Contemporaneamente sul modem (il Tecnicolor bianco) l'infoled e quello col simbolo @ erano illuminati di rosso. Ho spento e riacceso il modem e tutto è tornato regolare. Il fatto, però, è che non è la prima volta che mi accade questa cosa, in genere accede durante la notte e comunque si risolve senza interventi da parte mia, quindi la cosa mi interessa fino ad un certo punto...ma se me lo fa alle 9.00 di mattina qualche noia la da.
Da cosa potrebbe dipendere?
Potrà sembrare strano ma non è che il modem sia impostato ad accendersi e spegnersi ad una determinata ora?
 
Potrà sembrare strano ma non è che il modem sia impostato ad accendersi e spegnersi ad una determinata ora?

No no...tra l'altro non so nemmeno se quel modem abbia questa funzione.
Un "vecchio" modem ADSL Telecom (quello bianco con le due antenne) aveva una sorta di risparmio di non so bene cosa e della quale non vedo l'utilità, che se non rilevava traffico sulla mia rete metteva in una sorta di sospensione la connessione. In teoria appena una periferica chiedeva i dati avrebbe dovuto disattivarsi automaticamente: peccato che molto spesso non fosse così e che il modem restasse bloccato in questo standby impedendomi di navigare se non riavviandolo. Ho fatto presente la cosa al 187 ed hanno disposto la sostituzione del modem con uno identico, compresi i problemi! Dopo nemmeno un mese ho messo il nuovo modem in pensione e ne ho acquistato uno mio.
La cosa strana è che - oggi a parte - le caduta di connessione avvenivano sempre a tarda sera/notte (dopo le 00.30-1.00) e si risolvono senza alcun intervento da parte mia...anche perché a quell'ora dormo, di certo non mi preoccupo della cosa.
Dando un'occhiata qui vedo che vi sono problemi sulla rete TIM...che possa avere a che fare con la breve caduta di connessione di questa mattina?
Poco fa ho svolto uno speedtest sulla mia linea, i risultati sono questi.
 
No no...tra l'altro non so nemmeno se quel modem abbia questa funzione.
Un "vecchio" modem ADSL Telecom (quello bianco con le due antenne) aveva una sorta di risparmio di non so bene cosa e della quale non vedo l'utilità, che se non rilevava traffico sulla mia rete metteva in una sorta di sospensione la connessione. In teoria appena una periferica chiedeva i dati avrebbe dovuto disattivarsi automaticamente: peccato che molto spesso non fosse così e che il modem restasse bloccato in questo standby impedendomi di navigare se non riavviandolo. Ho fatto presente la cosa al 187 ed hanno disposto la sostituzione del modem con uno identico, compresi i problemi! Dopo nemmeno un mese ho messo il nuovo modem in pensione e ne ho acquistato uno mio.
La cosa strana è che - oggi a parte - le caduta di connessione avvenivano sempre a tarda sera/notte (dopo le 00.30-1.00) e si risolvono senza alcun intervento da parte mia...anche perché a quell'ora dormo, di certo non mi preoccupo della cosa.
Dando un'occhiata qui vedo che vi sono problemi sulla rete TIM...che possa avere a che fare con la breve caduta di connessione di questa mattina?
Poco fa ho svolto uno speedtest sulla mia linea, i risultati sono questi.

L’impianto è così composto: il cavo entra in uno splitter (spero si chiami così, al limie se occorre posto una foto) telefonico e da li va subito al modem; dallo stesso esce il cavo telefonico che rientra nello splitter che lo distribuisce alle tre prese che ho in casa. Quando avevo ancora l’ADSL alle prese telefoniche arrivava già la linea voce “pulita” ossia senza la necessità di installare il filtro.
 
Ma da quanto c'è questa cosa? Mi spiego...

Mia sorella ha un numero tim che da tempo non usa praticamente più... però lo tiene attivo facendo una ricarica da 5 ogni tanto..
Ieri mattina fatta ricarica da 5 euro.
Alla fine vedo che hanno caricato solo 4 euro e 1 se lo sono già intascati attivando una promozione inutile per 24 ore.

Ho chiamato il 119 per chiarimenti e mi hanno detto che caricando 5 o 10 euro (dal tabaccaio, punti sisal & co...) viene automaticamente sottratto un euro e attivano quella cosa li inutile...
Da ricariche di 15 euro in su questo problema non c'è.

Se si prendono le schede di ricarica (ma le fanno ancora? :D ) non ci sono problemi neanche con le ricariche da 5 o 10 euro.

Detto questo... TIM è proprio vergognosa. Hanno tirato fuori in qualche modo una specie di "tassa" sulla ricarica che fino a qualche anno fa c'era e poi era stata tolta... tipo carico 25 si prendono 5 euro e 20 sono di credito o giù di li... insomma ci siamo capiti no?

Qualche altro furbo operatore ha iniziato questa pratica scorretta? Agcom e chi di dovere non fa nulla? Ma poi da quanto c'è questa cavolata?

Ovviamente mia sorella sta già pensando ti togliere tim e mettere su un altro operatore.
 
Ma da quanto c'è questa cosa? Mi spiego...

Mia sorella ha un numero tim che da tempo non usa praticamente più... però lo tiene attivo facendo una ricarica da 5 ogni tanto..
Ieri mattina fatta ricarica da 5 euro.
Alla fine vedo che hanno caricato solo 4 euro e 1 se lo sono già intascati attivando una promozione inutile per 24 ore.

Ho chiamato il 119 per chiarimenti e mi hanno detto che caricando 5 o 10 euro (dal tabaccaio, punti sisal & co...) viene automaticamente sottratto un euro e attivano quella cosa li inutile...
Da ricariche di 15 euro in su questo problema non c'è.

Se si prendono le schede di ricarica (ma le fanno ancora? :D ) non ci sono problemi neanche con le ricariche da 5 o 10 euro.

Detto questo... TIM è proprio vergognosa. Hanno tirato fuori in qualche modo una specie di "tassa" sulla ricarica che fino a qualche anno fa c'era e poi era stata tolta... tipo carico 25 si prendono 5 euro e 20 sono di credito o giù di li... insomma ci siamo capiti no?

Qualche altro furbo operatore ha iniziato questa pratica scorretta? Agcom e chi di dovere non fa nulla? Ma poi da quanto c'è questa cavolata?

Ovviamente mia sorella sta già pensando ti togliere tim e mettere su un altro operatore.
Lo fanno anche Vodafone e wind3. Il solito cartello all'italiana
Sono già state segnalate ad agcom per pratica commerciale scorretta.
Da qui a che vengano , spero, sanzionate ne passerà di tempo...
 
Ma da quanto c'è questa cosa? Mi spiego...
Da almeno due tre mesi. Io che ho sempre fatto ricariche da 10 euro al mese, ho avuto questa cosa (dell'euro tolto) almeno in due occasioni (ma forse anche tre).
Comunque da qualche settimana ci sono le ricariche da 4 e 6 euro (senza l'euro tolto) per Tim. Io ho fatto in tabaccheria quella da 6 euro proprio l'altro giorno.
 
ma perche' non passate a kena ( nonostante sia Tim)?
Tutti sti giochetti non esistono, il prezzo e' uguale ad ogni ricarica , niente rimodulazioni, ha un'app semplice e intuitiva ed e rete tim.
 
ma perche' non passate a kena ( nonostante sia Tim)?
Tutti sti giochetti non esistono, il prezzo e' uguale ad ogni ricarica , niente rimodulazioni, ha un'app semplice e intuitiva ed e rete tim.
perché? creare altre società, che alla fine si scopre essere delle "costole" delle solite, e addirittura, utilizzare la stessa rete, stessi ponti. questa la chiamiamo liberalizzazione?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 
perché? creare altre società, che alla fine si scopre essere delle "costole" delle solite, e addirittura, utilizzare la stessa rete, stessi ponti. questa la chiamiamo liberalizzazione?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

allora rimani in tim e lamentati :) , io ti sto solo dicendo che con kena io sti problemi non li ho piu', tutto qui.
nonostante sia sempre tim, stessa rete 0 sbatti
 
allora rimani in tim e lamentati :) , io ti sto solo dicendo che con kena io sti problemi non li ho piu', tutto qui.
nonostante sia sempre tim, stessa rete 0 sbatti
Anche se sono un po OT, lo consiglio pure io, avevo vodafone e son passato a ho che è sempre la stessa rete di vodafone , 0 problemi, meno costi, 0 rimodulazioni e soprattutto 0 sbatt..
 
Indietro
Alto Basso