In Rilievo Discussione su Tim

In che senso Tim Party è stato prorogato? Nel suo insieme non ha una scadenza. Per i giga illimitati io ho questo:

Solo con TIM Party navighi gratis senza limiti per 1 mese.

Iniziativa valida per clienti ricaricabili con offerta dati a pagamento a tempo indeterminato e senza Giga Illimitati attivi.
Se non hai ancora una offerta dati vai nei Negozi TIM o su tim.it e poi torna su TIM Party per richiedere i tuoi GIGA illimitati.
 
In che senso Tim Party è stato prorogato? Nel suo insieme non ha una scadenza. Per i giga illimitati io ho questo:

Solo con TIM Party navighi gratis senza limiti per 1 mese.

Iniziativa valida per clienti ricaricabili con offerta dati a pagamento a tempo indeterminato e senza Giga Illimitati attivi.
Se non hai ancora una offerta dati vai nei Negozi TIM o su tim.it e poi torna su TIM Party per richiedere i tuoi GIGA illimitati.

intendeva (credo) se invece del solo mese originario lo avessero esteso a 1 mese e mezzo...per esempio :D
 
Questa mattina sono andata alla posta per pagare il bollettino della fattura della Tim. Ma non ho potuto pagarlo perché a terminale veniva fuori una cosa tipo "i dati della fatturazione sono errati". Ho pensato che il problema fosse che la fattura risultasse già pagata (cosa che ogni tanto risulta sul mytim fisso, soprattutto nei primi giorni dall'uscita della fattura).
In realtà ho appena controllato che non è così. Infatti risulta da pagare. Quindi, a meno che la dicitura non sia cambiata nel lasso di tempo intercorso dal momento in cui ero alla posta al momento in cui ho controllato sul mytim (quasi un'ora), quale altro problema potrebbe essere?
Avevo pensato che il problema potesse essere quello del "già saldato" perché l'anno scorso, di questi tempi, mi successe la stessa cosa (https://www.digital-forum.it/showth...sione-su-Tim&p=6045302&viewfull=1#post6045302). Ma ora invece non so quale sia il problema. Fortuna che la scadenza è fra una decina di giorni quindi potrei ancora riprovare, anche in altri posti (oggi la tabaccheria dove vado di solito era chiusa e alla coop non ho potuto provare perché non avevo dietro la parte superiore della bolletta). Ma se dovesse continuare a darmi lo stesso problema (pur dicendomi nel mytim che la fattura è da saldare), allora come dovrei fare?

P.s. Se esiste ancora qualcuno che paga la bolletta fisicamente (posta, tabaccheria, etc. etc) mi può dire se c'è riuscito o meno (anche nei prossimi giorni)? Grazie.
 
Ultima modifica:
A giorni si sbloccherà, non preoccuparti. Se non dovesse succedere e hai una carta di credito o una prepagata puoi pagare la fattura dell'area clienti o dall'app, altrimenti tramite bonifico.
 
A giorni si sbloccherà, non preoccuparti. Se non dovesse succedere e hai una carta di credito o una prepagata puoi pagare la fattura dell'area clienti o dall'app, altrimenti tramite bonifico.

Me l'avevi detto anche l'altra volta! Però no, non ho carte di credito/prepagate e il bonifico lo terrei come ultima spiaggia (come dissi anche l'altra volta) :D
Però il mio dubbio è che questa volta il caso sia diverso. Perché l'altra volta alla posta mi dissero subito che anche altri avevano avuto problemi e non avevano potuto pagare, mentre in questo caso no (però è anche vero che l'altra volta ci andai il 4 gennaio). E poi proprio perché nell'altra occasione da mytim risultava saldata mentre questa volta no. Ed è per quest'ultimo caso che penso che la situazione non sia la stessa. Oltre al fatto che mi lascia perplessa che a loro in posta, a terminale, risulti "dati di fatturazione errati" (mentre l'altra volta non mi dissero questa cosa).

Magari sapere se qualcun altro ha problemi aiuterebbe già a capire se il problema è solo mio o, come l'anno scorso, più diffuso.

Edit: ho appena visto questo tweet su twitter (facendo una ricerca tramite "fattura tim" prima e "bolletta tim" poi :D ): https://twitter.com/LuigiQuaranta/status/1210867223318999041
Quindi è un problema della Tim! Ma andassero a #@#@!! :mad:
Perciò nei prossimi giorni dovrò perdere tempo ad andare in posta/tabaccheria/coop finché la situazione non si sbloccherà (sperando non sia al 5 gennaio come l'altra volta... che poi il 5 quest'anno viene di domenica).
Comunque notare che nel tweet nessuno della tim abbia risposto, almeno fino alle 13.19 (a due ore dal tweet).
 
Ultima modifica:
Me l'avevi detto anche l'altra volta! Però no, non ho carte di credito/prepagate e il bonifico lo terrei come ultima spiaggia (come dissi anche l'altra volta) :D
Però il mio dubbio è che questa volta il caso sia diverso. Perché l'altra volta alla posta mi dissero subito che anche altri avevano avuto problemi e non avevano potuto pagare, mentre in questo caso no (però è anche vero che l'altra volta ci andai il 4 gennaio). E poi proprio perché nell'altra occasione da mytim risultava saldata mentre questa volta no. Ed è per quest'ultimo caso che penso che la situazione non sia la stessa. Oltre al fatto che mi lascia perplessa che a loro in posta, a terminale, risulti "dati di fatturazione errati" (mentre l'altra volta non mi dissero questa cosa).

Magari sapere se qualcun altro ha problemi aiuterebbe già a capire se il problema è solo mio o, come l'anno scorso, più diffuso.

Edit: ho appena visto questo tweet su twitter (facendo una ricerca tramite "fattura tim" prima e "bolletta tim" poi :D ): https://twitter.com/LuigiQuaranta/status/1210867223318999041
Quindi è un problema della Tim! Ma andassero a #@#@!! :mad:
Perciò nei prossimi giorni dovrò perdere tempo ad andare in posta/tabaccheria/coop finché la situazione non si sbloccherà (sperando non sia al 5 gennaio come l'altra volta... che poi il 5 quest'anno viene di domenica).
Comunque notare che nel tweet nessuno della tim abbia risposto, almeno fino alle 13.19 (a due ore dal tweet).
Leggo che per pagare alle Poste non serve il bollettino postale, mai fatto. Le restanti modalità di pagamento, Poste private, casse Coop, ecc., al link sotto

https://m.tim.it/assistenza/control...-pagamenti/come-pagare-la-fattura-della-linea
 
Leggo che per pagare alle Poste non serve il bollettino postale, mai fatto. Le restanti modalità di pagamento, Poste private, casse Coop, ecc., al link sotto

https://m.tim.it/assistenza/control...-pagamenti/come-pagare-la-fattura-della-linea

Non capisco il senso della tua risposta. Qualsiasi metodo di pagamento avessi provato ad utilizzare (anche andando alla Coop o in tabaccheria), il problema sarebbe stato uguale.

Detto ciò, non ho capito la questione del c/c. Tra l'altro a me sulla bolletta non risulta il c/c 1800 ma un altro c/c.
 

Certo che aspetto. Il punto è che l'utente del tweet ha scritto di aver provato ANCHE con l'home banking e gli ha dato lo stesso errore che gli aveva dato alle poste (e che all'utente gli hanno detto aver avuto altre persone). Quindi la domanda era: cosa ti fa pensare che in tabaccheria o alla Coop sia diverso? Oltre al fatto che l'utente ha poi anche scritto di aver parlato con un operatore Tim che gli ha detto che il problema è loro (della Tim). Quindi se il problema è loro, dubito che cambiare dove pagare risolva qualcosa.

Detto ciò, a me interessava principalmente sapere se qualcun altro aveva (o avrà nei prossimi giorni) lo stesso problema. Ma, viceversa, sarebbe anche importante sapere se invece c'è chi è riuscito (o riuscirà) a pagare (da posta, da tabaccaio, da coop, da home banking, etc.).
Giusto per capire se è un problema ampio o ristretto.

Altre risposte, come il metodo di pagamento, mi sembrano superflue (perché, oltre a non c'entrare molto con il problema, è una cosa che so benissimo già. Visto che i vari metodi di pagamento sono anche scritti CHIARAMENTE sulla fattura :D ).
 
Certo. Io ho l'addebito su conto e un rimborso in corso, altrimenti avrei provato col bollettino come ha fatto l'utente su o provato a dare a voce i dati di pagamento in Posta.
 
Ultima modifica:
Domanda per chi è cliente tim linea mobile...
Meglio l'apn wap o ibox?

Il cellulare è uno xiaomi mi 8 global
 
Ho provato anche quello senza bollettino in posta dando solo il numero della linea importo e mese da pagare e ugualmente non e andato a buon fine perché usano sempre lo stesso C/C 1800 ....per ora ci sono problemi su questo Conto corrente la Telecom Tim ne ha più di uno io ho provato con C/C 872002 e funziona
 
Ho provato anche quello senza bollettino in posta dando solo il numero della linea importo e mese da pagare e ugualmente non e andato a buon fine perché usano sempre lo stesso C/C 1800 ....per ora ci sono problemi su questo Conto corrente la Telecom Tim ne ha più di uno io ho provato con C/C 872002 e funziona

Da me infatti, sul bollettino, c'è un altro c/c (che ora non ricordo e non avendo il bollettino sotto mano non posso specificare qual è). Quindi il problema è sul almeno due c/c. Ma il fatto di provare con il c/c 872002 lo hai fatto di tua iniziativa o ti è stato suggerito (magari in posta)? No, perché mi chiedo come farebbe un utente anziano, che magari non usa internet, a trovare altre soluzioni (non riuscendo a pagare con il bollettino).
Fermo restando che poi deve essere la Tim a risolvere il problema, possibilmente prima della scadenza della fattura.

P.s. Ribadisco ancora una volta: se c'è qualcun altro che paga con il bollettino (tramite posta, home banking, tabaccaio, coop, etc.), può specificare se (in questi e nei prossimi giorni) riesce a pagare oppure no? In entrambi i casi quindi! Grazie!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso