In Rilievo Discussione su Tim

Mi è arrivato questo sms dalla Tim:

"Gentile cliente, da aprile 2022, Tim avvierà il progressivo spegnimento della rete 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché il tuo smartphone non supporta le chiamate con le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, userai la rete 2G per telefonare e inviare sms, ma non potrai più navigare contemporaneamente in internet sulla rete 4G. Per fruire al meglio della qualità della rete TIM, ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone. Info su... ".

Per cui chiedo: come si fa a verificare se ciò che è scritto, cioè che il mio smartphone non supporta la nuova tecnologia, è vero? Il mio smartphone è LTE 4G e ha il VoLTE.
Non è che è un messaggio standard che mandano a tutti?
 
Mi è arrivato questo sms dalla Tim:

"Gentile cliente, da aprile 2022, Tim avvierà il progressivo spegnimento della rete 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché il tuo smartphone non supporta le chiamate con le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, userai la rete 2G per telefonare e inviare sms, ma non potrai più navigare contemporaneamente in internet sulla rete 4G. Per fruire al meglio della qualità della rete TIM, ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone. Info su... ".

Per cui chiedo: come si fa a verificare se ciò che è scritto, cioè che il mio smartphone non supporta la nuova tecnologia, è vero? Il mio smartphone è LTE 4G e ha il VoLTE.
Non è che è un messaggio standard che mandano a tutti?
Al 99% si tratta di un sms standard, inviato a tutti i clienti Tim.;)
 
Al 99% si tratta di un sms standard, inviato a tutti i clienti Tim.;)

Beh, allora avrebbero dovuto scrivere qualcosa tipo: "nel caso il tuo smartphone non supportasse le chiamate con le nuove tecnologie [...] ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone".
 
Beh, allora avrebbero dovuto scrivere qualcosa tipo: "nel caso il tuo smartphone non supportasse le chiamate con le nuove tecnologie [...] ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone".
Si saranno sbagliati:laughing7: in ogni caso prova a sentire il servizio clienti, per stare ulteriormente tranquilla.;)
 
Arrivato oggi a mia moglie,ho controllato perchè mi pareva strano uno smartphone di 2 anni non supporti il 4g infatti lo supporta.Basta spegnere il wi fi se si è sotto questa copertura e vicino al segnale appare 4g ,nel caso mio è così.
Mia ipotesi ,sono smart nati qualche anno fa magari NON nativi col 4g succcessivi aggiornamenti hanno rimediato.A me non è arrivato nulla se non un pò di tempo fa se preferifo usare la voce sotto copertura 4g che lo stesso era più performante ovviamente ho modificato per il 4g

Ho trovato questa procedura x attivare il Volte non so se funziona eccola:
Se non trovate la voce sulle impostazioni c'è un metodo più diretto per attivare il VoLTE:
Aprire il compositore numerico e digitare il seguente codice:

*#*#86583#*#*
Vi si aprirà una schermata dove vi verrà richiesto se attivare o meno questa tecnologia!
 
Ultima modifica:
Per vedere se funziona il VOLTE è semplice la procedura:
Chiamare sotto copertura 4G e vedere se, a chiamata in corso, il cellulare passa in 3G o rimane in 4G.

Se rimane in 4G Volte OK
Se passa in 3G volte non funziona/non attivo
 
Mia zia ha il Samsung Galaxy J7 2016 e durante la chiamata non rimane in 4G, non esiste un opzione nello smartphone per abilitare il 4G voLTE.
 
Mia zia ha il Samsung Galaxy J7 2016 e durante la chiamata non rimane in 4G, non esiste un opzione nello smartphone per abilitare il 4G voLTE.

Si dovrebbe attivare in automatico, comunque prova a chiamare il 119 e attivare “lato sistemi loro” il servizio VOCE 4G
Prova anche:
Impostazioni-> connessioni ->rete mobile ->” chiamate volte”
 
Io ho visto sul mio smartphone cliccando il simbolo dell’ingranaggio, Wirless e Reti e poi Rete Mobile o poi abilitato Chiamate VoLTE - Usa i dati 4G LTE per effettuare chiamate. HD.

Penso che non bisogna fare altro che vericare questa impostazione per gli smartphone Android.
 
Si dovrebbe attivare in automatico, comunque prova a chiamare il 119 e attivare “lato sistemi loro” il servizio VOCE 4G
Prova anche:
Impostazioni-> connessioni ->rete mobile ->” chiamate volte”

Ops non mi ero accorto che ero nella discussione di Tim, mia zia ha Ho Mobile. :D

Nelle impostazioni non c'è nessuna voce per attivare il voLTE.
 
Per vedere se funziona il VOLTE è semplice la procedura:
Chiamare sotto copertura 4G e vedere se, a chiamata in corso, il cellulare passa in 3G o rimane in 4G.

Se rimane in 4G Volte OK
Se passa in 3G volte non funziona/non attivo

Se il VoLTE è attivo, esce l'iconcina sul telefono in alto affianco al livello segnale.

Sul Samsung S7 è cosi.
 
Se il VoLTE è attivo, esce l'iconcina sul telefono in alto affianco al livello segnale.

Sul Samsung S7 è cosi.

Con gli ultimi update tutti gli operatori tendono ad eliminare l’icona nonostante il VoLTE funzioni correttamente, era più un discorso fatto in generale.
 
Ci deve essere comune la voce VoLTE nel menù impostazioni su reti

Da li si può attivare e disattivare.

Poi in alcuni casi può capitare che devi chiamare l'operatore per abilitare effettivamente il VoLTE lato loro
 
Un metodo facile facile per capire se il VoLTE è attivo, basta andare nelle chiamate effettuate ed sotto al nominativo compare HD Italia.
 
Un metodo facile facile per capire se il VoLTE è attivo, basta andare nelle chiamate effettuate ed sotto al nominativo compare HD Italia.

No, quell’HD (AMR-WB) è uno dei codec che vengono usati e, per essere usato dipende dall’interlocutore (che operatore ha e che telefono ha)

Il codec HD, per esempio, c’è anche in 3G (o anche 2G) ovviamente il tutto dipende dalle condizioni radio e con il 2G/3G non si va oltre ai 12.65Kbps di bitrate.

Poi ci sono altri codec più prestanti come EVS (solo cellulari top di gamma o medio alti di gamma recenti e con determinati operatori). C’è anche AMR-WB+ che non è altro un AMR-WB con bitrate più alto. Come ho detto dipende molto dallo smartphone di tutti e due e dall’interconnessione tra i due operatori.
 
Ultima modifica:
No, quell’HD (AMR-WB) è uno dei codec che vengono usati e, per essere usato dipende dall’interlocutore (che operatore ha e che telefono ha)

Il codec HD, per esempio, c’è anche in 3G (o anche 2G) ovviamente il tutto dipende dalle condizioni radio e con il 2G/3G non si va oltre ai 12.65Kbps di bitrate.

Poi ci sono altri codec più prestanti come EVS (solo cellulari top di gamma o medio alti di gamma recenti e con determinati operatori). C’è anche AMR-WB+ che non è altro un AMR-WB con bitrate più alto. Come ho detto dipende molto dallo smartphone di tutti e due e dall’interconnessione tra i due operatori.

Si sicuramente fa riferimento al codec.

Però io ricordavo qualche cosa.

Infatti andando sul MyTIM mi compare:

Opzione Voce 4G

Sei abilitato, senza costi aggiuntivi, ai servizi di chiamata ad alta definizione (HD) su Rete 4G.
 
Si sicuramente fa riferimento al codec.

Però io ricordavo qualche cosa.

Infatti andando sul MyTIM mi compare:

Opzione Voce 4G

Sei abilitato, senza costi aggiuntivi, ai servizi di chiamata ad alta definizione (HD) su Rete 4G.

Marketing, è più bello scrivere “chiamate in alta definizione (HD)”. La differenza è che invece di passare al 3G/2G si rimane sul 4G.

Ma la scritta “HD” sul cellulare non implica l’utilizzo del VoLTE visto che una chiamata in HD la si può avere anche in 2G/3G.
 
Tornando alla questione dell'sms della Tim, l'ha ricevuto qualcun altro?
Alla fine della fiera, che non ho capito, essendo il mio smartphone abilitato al 4G e al VoLTE è a posto quindi (rispetto a ciò che è scritto in quell'sms)?
 
Tornando alla questione dell'sms della Tim, l'ha ricevuto qualcun altro?
Alla fine della fiera, che non ho capito, essendo il mio smartphone abilitato al 4G e al VoLTE è a posto quindi (rispetto a ciò che è scritto in quell'sms)?

In questo primo momento lo inviano a tutti, come tra l’altro ha fatto anche Vodafone a suo tempo…

Ti funziona il VoLTE? Bene, sei ok
 
Indietro
Alto Basso