In Rilievo Discussione su Tim

Poco fa, tramite app My Tim, mi è arrivata la comunicazione di essere diventato cliente Tim "Premium" e di contattare il 187 per saperne di più, ma devo contattarli necessariamente o posso lasciar perdere?
 
Se si volesse trattare commercialmente una diversa offerta per la linea fissa, avevo letto che erano utili le chat TIM su Twitter. Ma sia Sara che Fabio ai messaggi diretti non rispondono da giorni. Ci sono altri metodi per evitare il telefonico?
 
Se si volesse trattare commercialmente una diversa offerta per la linea fissa, avevo letto che erano utili le chat TIM su Twitter. Ma sia Sara che Fabio ai messaggi diretti non rispondono da giorni. Ci sono altri metodi per evitare il telefonico?

Devi essere loro follower o avere abilitata la ricezione dei DM anche da chi non segui, altrimenti non riescono a risponderti.
 
Dal 4/12/ per i già clienti le offerte TIM Premium e TIM Executive a listino non sono più attivabili senza cambiare tecnologia se non presenti nell'area clienti nelle Offerte Per te o tramite Premium Per TE, in quest'ultimo caso anche se si paga col bollettino postale non c'è l'aumento di € 5/mese. Contattate l'assistenza TIM tramite Twitter.
Per Premium PER TE si intende questo https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/campagne/tim-per-te-casa-001
 
TIM Informa
Gentile Cliente,
ti informiamo che l’Area Clienti MyTIM si è arricchita di due nuove funzionalità per garantirti sempre un servizio migliore e di qualità.
Da oggi potrai visualizzare anche dal web le informazioni aggiornate del tuo modem TIM e gestire il tuo dispositivo; in più potrai conoscere lo stato della connessione Internet e altre informazioni come la velocità a cui stai navigando.
Inoltre, su MyTIM sarai sempre aggiornato nel caso in cui nella tua zona fosse presente un guasto generalizzato con la possibilità di poter conoscere la risoluzione del disservizio attraverso un sms.
Accedi a MyTIM per scoprire le nuove funzionalità.
 
Se si volesse trattare commercialmente una diversa offerta per la linea fissa, avevo letto che erano utili le chat TIM su Twitter. Ma sia Sara che Fabio ai messaggi diretti non rispondono da giorni. Ci sono altri metodi per evitare il telefonico?
Ormai non è più come una volta, ora su Twitter ci mettono giorni a rispondere, priva anche con l'assistenza ufficiale TIM su Whatsapp al numero 3351237272.
 
Ultima modifica:
Ormai con Tim credo che sia una battaglia persa, ho un 100 mega viaggiavo a 22 e con i soliti SMS mi dicono che la linea è ripristinata ma in realtà non è cosi faccio un reclamo e continue segnalazioni via Web ma l'unica cosa che sanno proporre è il tecnico a pagamento. Invio una PEC una seconda PEC ma nessuno mi contatta, allora apro il secondo contenzioso presso l'AGCOM, perchè non è la prima volta che accade, improvvisamente la linea viaggia a 45 che non sono i 67 che avevo prima ne i 54 che avevo fino a circa 2 mesi fà dopo la chiusura del primo contenzioso. Anche se volessi cambiare compagnia tutte si appoggiano alle linee Tim e pertanto non risolverei nulla, volevo sapere se con Linkem o Eolo avrei una velocità migliore e se potrei seguitare a vedere Netflix e Prime Video con il Tim Box.
 
Ormai con Tim credo che sia una battaglia persa, ho un 100 mega viaggiavo a 22 e con i soliti SMS mi dicono che la linea è ripristinata ma in realtà non è cosi faccio un reclamo e continue segnalazioni via Web ma l'unica cosa che sanno proporre è il tecnico a pagamento. Invio una PEC una seconda PEC ma nessuno mi contatta, allora apro il secondo contenzioso presso l'AGCOM, perchè non è la prima volta che accade, improvvisamente la linea viaggia a 45 che non sono i 67 che avevo prima ne i 54 che avevo fino a circa 2 mesi fà dopo la chiusura del primo contenzioso. Anche se volessi cambiare compagnia tutte si appoggiano alle linee Tim e pertanto non risolverei nulla, volevo sapere se con Linkem o Eolo avrei una velocità migliore e se potrei seguitare a vedere Netflix e Prime Video con il Tim Box.


Se hai aperto l'istanza chiedi la risoluzione della problematica chiedendo intervento tecnico gratuito per una linea stabile.

Se non l'hai già fatto intanto inizierei a verificare che tu non abbia problemi in casa mettendo il modem sulla presa principale ed escludendo proprio le eventuali altre prese.
Spero tu non abbia poi una presa tripolare. Nel caso sostituiscila.

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Se hai aperto l'istanza chiedi la risoluzione della problematica chiedendo intervento tecnico gratuito per una linea stabile.

Se non l'hai già fatto intanto inizierei a verificare che tu non abbia problemi in casa mettendo il modem sulla presa principale ed escludendo proprio le eventuali altre prese.
Spero tu non abbia poi una presa tripolare. Nel caso sostituiscila.

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Il modem è collegato sulla presa principale e ho un FRITZ Box 7590 di propritetà.
Il problema è che sono linee miste e il tratto in rame avrà 30 anni, quindi oltre alla dispersione dovuta al rame c'è anche quella dovuta ai campi magnetici che si creano, in più ci metti la scarsa volontà di chi viene ad operare e il risultato è malfunzionamento della linea. Sono convinto che ogni tecnico, delle varie compagnie, quando viene a fare un allaccio trova la coppia migliore la stacca ci allaccia il suo cliente e la peggiore la collega alla concorrenza. Questa è una mia supposizione perchè nel 2016 quando mi allacciai alla fibra viaggiavo a 68 mega, poi nel tempo la velocità è scesa fino a 54 e questa velocità l'ho avuta fino a un mese fà poi improvvisamente la linea si è degradata tanto che è scesa repentinamente a 22 mega e solo dopo aver aperto una procedura tramite il Conciliaweb il tecnico ha trovato una coppia libera e mi ha collegato a quella ed ora viaggio a 45. Tieni presente che un analogo procedimento di conciliazione l'ho terminato il 1 Settembre.
 
Il modem è collegato sulla presa principale e ho un FRITZ Box 7590 di propritetà.
Il problema è che sono linee miste e il tratto in rame avrà 30 anni, quindi oltre alla dispersione dovuta al rame c'è anche quella dovuta ai campi magnetici che si creano, in più ci metti la scarsa volontà di chi viene ad operare e il risultato è malfunzionamento della linea. Sono convinto che ogni tecnico, delle varie compagnie, quando viene a fare un allaccio trova la coppia migliore la stacca ci allaccia il suo cliente e la peggiore la collega alla concorrenza. Questa è una mia supposizione perchè nel 2016 quando mi allacciai alla fibra viaggiavo a 68 mega, poi nel tempo la velocità è scesa fino a 54 e questa velocità l'ho avuta fino a un mese fà poi improvvisamente la linea si è degradata tanto che è scesa repentinamente a 22 mega e solo dopo aver aperto una procedura tramite il Conciliaweb il tecnico ha trovato una coppia libera e mi ha collegato a quella ed ora viaggio a 45. Tieni presente che un analogo procedimento di conciliazione l'ho terminato il 1 Settembre.

Guarda che i tecnici sono TIM o subappalto TIM per tutti i gestori che hanno le linee su quell'armadio TIM.
Nessuno va a toccare coppie delle altre adsl/vdsl...anche perché le azioni che fa le deve giustificare.
Può anche essere che sei in derivata e lì son dolori.
Il fatto che inizialmente andavi a tot e poi sia scesa è fisiologico se si attivano altre linee in adsl/vdsl appunto per i disturbi elettromagnetici che si creano (diafonia).

Puoi postare qui le statistiche del modem?
 
Novità odierna.

Per vedere il credito residuo ho sempre utilizzato il servizio SIM i.TIM.

Ebbe, da oggi, mi dice che il "servizio non è supportato dal telefono".

Ci sono novità, al riguardo? E' una cosa momentanea?

Per il credito residuo, ho dovuto fare il 40916.
 
Ultima modifica:
Guarda che i tecnici sono TIM o subappalto TIM per tutti i gestori che hanno le linee su quell'armadio TIM.
Nessuno va a toccare coppie delle altre adsl/vdsl...anche perché le azioni che fa le deve giustificare.
Può anche essere che sei in derivata e lì son dolori.
Il fatto che inizialmente andavi a tot e poi sia scesa è fisiologico se si attivano altre linee in adsl/vdsl appunto per i disturbi elettromagnetici che si creano (diafonia).

Puoi postare qui le statistiche del modem?

Spero che sia chiaro

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080
Capacità della linea kbit/s 45048 21118
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 45048 20329
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 36479 20348
Adattamento continuo della velocità off on

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 89 90
G.INP on on

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 16 24
Diramazioni della linea 1 1
Lunghezza approssimativa della linea m 379
Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080
Capacità della linea kbit/s 45048 21118
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 45048 20329
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 36479 20340
Adattamento continuo della velocità off on

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 89 90
G.INP on on

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 16 24
Diramazioni della linea 1 1
Lunghezza approssimativa della linea m 379

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Contatore degli errori
FRITZ!Box Centralina di commutazione
secondi con
errori (ES) 8 0
molti errori (SES) 0 0

Errori non correggibili (CRC)
per minuto 0 0
ultimi 15 minuti 0 0

DTU corretti
per minuto 2 0
ultimi 15 minuti 11 9

DTU non corretti
per minuto 0.38 0
ultimi 15 minuti 0 0
 
Guarda che i tecnici sono TIM o subappalto TIM per tutti i gestori che hanno le linee su quell'armadio TIM.
Nessuno va a toccare coppie delle altre adsl/vdsl...anche perché le azioni che fa le deve giustificare.

Pia illusione.

A me 7 anni fa hanno staccato la linea telefonica per collegare un altro utente dimenticandosi di riattaccarla sull'altra porta.

Ci volle una settimana per ripristinare la linea, periodo durante il quale telefono e linea internet furono KO.

Quando venne ripristinato il servizio, il tecnico mi disse che sono problemi che capitano.

Capitano un piffero...

E a quel tempo il telefono era ancora su linea di rame come servizio universale.
 
Indietro
Alto Basso