In Rilievo Discussione su Tim

Fattura disponibile.

Attualmente ho la FTTC 200/20

TIM CONNECT Premium XDSL GOLD con Voce, Massima velocità (5 euro) e TIMVISION Light (1 euro)

C'è un riepilogo

L'offerta include:

33,90€/mese, salvo eventuali sconti di durata limitata, già fruiti o attivi oppure di promozioni in fase di attivazione dell'offerta. L'offerta include il pacchetto VOICE e TIMVISION
Massima velocità: 5 euro

C'è un cambio di nome a quanto pare.

TIM CONNECT Premium Mega GOLD

Ora non si capisce se TIMVISION Light, diventa TIMVISION (quindi quello completo) incorporato nel pacchetto base.

Il costo è sempre lo stesso 38,90 al mese

Vediamo nella prossima fattura
Il riepilogo dov'è riportato?

Il nome dell'offerta lo cambiarono già lo scorso aprile, invece a te risulta a partire dall'ultima fattura? Con le TIM Connect è incluso il TIMVISION base, cioè TIMVISION Light, il TIMVISION Plus già da un bel po' si chiama semplicemente TIMVSION, allora vediamo nella prossima fattura se sarà incluso il TIMVISION completo.

A mio vicino che aveva la TIM Connect, tramite l'assistenza Twitter di TIM, lo feci passare alla Premium Per Te Mega (ex TIM Per TE Casa) perché così pagava meno (a prescindere dalla modalità di pagamento) e prima e ora è sempre riportata la scritta TIMVISION Light ma a costo zero perché è così con l'offerta Premium Per Te Mega. Ora paga € 38,66/mese perché ha anche due rate dello smartphone e il modem a € 5/mese, finito di pagare le rate e il noleggio del modem passerà a € 29,90/mese.
Potresti vedere se ti passano anche a te all'offerta a € 29,90/mese.
 
Nella fattura

Io ho TIM CONNECT Premium XDSL GOLD che era stato già cambiato. All'inizio della fattura infatti si chiama cosi



Più sotto nella fattura c'è il riepilogo al 01/11/2022 dove c'è scritto

TIM CONNECT Premium Mega GOLD
Con scritto

L'offerta include:

33,90€/mese, salvo eventuali sconti di durata limitata, già fruiti o attivi oppure di promozioni in fase di attivazione dell'offerta. L'offerta include il pacchetto VOICE e TIMVISION
Massima velocità: 5 euro

Ora da capire se il TIMVISION Light, diventa quello completo.

Boh vedremo la prossima bolletta
 
Magari ti hanno fatto un aggiornamento tecnologico, vedi dall'App se c'è qualcosa nel Tracking (Altro>Tracking) o nella sezione Documenti (Altro>Profilo>Documenti).
 
Rispetto a prima non è cambiato nulla.

C'è solo quel cambio nome

Tocca aspettare la bolletta di Dicembre
 
Chiedo scusa in anticipo, ma mi devo sfogare e voglio raccontare la odissea vissuta in questi giorni e avere anche una vostra opinione.
" In data 15/11/2022 alle ore 23:15 il modem/router Tim Hub+ modello DGA4331TIM si è spento definitivamente. Il modem/router sopra citato,
è stato acquistato nel mese di Agosto del corrente anno a rate di euro 3.00 al mese per 48 mesi, infatti, la prima rata del suddetto
risulta fatturata a Settembre 2022. Il danno, stando a quando detto dall’operatore, è dovuto alla caduta di
un fulmine; ciò ha comportato la rottura del dispositivo e l’interruzione della linea telefonica per più di 48 ore. Riparato il guasto alla linea,
il giorno 18/11/2022, mi sono recato presso un negozio Tim per la sostituzione del modem/router, come mi è stato comunicato ed ho effettuo il cambio.
Il dispositivo mi è stato consegnato in una
scatola anonima con una busta di cellophane. Aprendo la confezione ho trovato un modem/router Tim Hub+ modello ZXHN H388X con data Sep 2020
in condizioni pessime e con un danno visibile sul bordo superiore.
In questo modo non ho usufruito della garanzia sul prodotto acquistato recentemente,
dato che ho ricevuto un prodotto vecchio, in più devo ancora completare il pagamento con le modalità di un dispositivo nuovo per uno vecchio.
Il danno causato dal fulmine è pienamente sostenuto dalla garanzia in quanto non è causa di negligenza.
Il mio stupore e che anche telefonando e cercare di far capire che un prodotto in garanzia deve essere sostituito con uno di eguale o almeno essere
equiparato al prodotto che uno ha acquistato. Invece per loro io dovrei accetare la sostituzione pagando un prodotto che vale 0 perchè funzionante.
Secondo voi è giusto.
 
La garanzia non copre i danni causati dal fulmine. A me tempo fa un fulmine bruciò il modem, ovviamente mi guardai bene di chiamare subito TIM perché si sarebbe accorta che il danno era stato causato da fulmine dato le tante segnalazioni ricevute da TIM per guasto modem in zona a causa dei fulmine. Arrangiai con un altro modem per 3 o 4.giorni e poi ritirai il modem in un negozio TIM.
Ritorna al negozio e fatti dare un modem nuovo.
 
Chiedo scusa in anticipo, ma mi devo sfogare e voglio raccontare la odissea vissuta in questi giorni e avere anche una vostra opinione.
" In data 15/11/2022 alle ore 23:15 il modem/router Tim Hub+ modello DGA4331TIM si è spento definitivamente. Il modem/router sopra citato,
è stato acquistato nel mese di Agosto del corrente anno a rate di euro 3.00 al mese per 48 mesi, infatti, la prima rata del suddetto
risulta fatturata a Settembre 2022. Il danno, stando a quando detto dall’operatore, è dovuto alla caduta di
un fulmine; ciò ha comportato la rottura del dispositivo e l’interruzione della linea telefonica per più di 48 ore. Riparato il guasto alla linea,
il giorno 18/11/2022, mi sono recato presso un negozio Tim per la sostituzione del modem/router, come mi è stato comunicato ed ho effettuo il cambio.
Il dispositivo mi è stato consegnato in una
scatola anonima con una busta di cellophane. Aprendo la confezione ho trovato un modem/router Tim Hub+ modello ZXHN H388X con data Sep 2020
in condizioni pessime e con un danno visibile sul bordo superiore.
In questo modo non ho usufruito della garanzia sul prodotto acquistato recentemente,
dato che ho ricevuto un prodotto vecchio, in più devo ancora completare il pagamento con le modalità di un dispositivo nuovo per uno vecchio.
Il danno causato dal fulmine è pienamente sostenuto dalla garanzia in quanto non è causa di negligenza.
Il mio stupore e che anche telefonando e cercare di far capire che un prodotto in garanzia deve essere sostituito con uno di eguale o almeno essere
equiparato al prodotto che uno ha acquistato. Invece per loro io dovrei accetare la sostituzione pagando un prodotto che vale 0 perchè funzionante.
Secondo voi è giusto.
Io ti posso dire, che avendo un altro operatore, a seguito di un fulmine, e successiva segnalazione di guasto, il tecnico è dovuto intervenire a domicilio, per la sostituzione del router probabilmente andato. L'intervento è stato effettuato entro le 24 ore dalla segnalazione, ma probabilmente mi verrà addebitato l'intervento del tecnico, con la sostituzione del router.

Non è la stessa problematica, nel senso che nel tuo caso potevano comportarsi meglio, ma ormai da TIM mi aspetto di tutto...
 
La garanzia non copre i danni causati dal fulmine. A me tempo fa un fulmine bruciò il modem, ovviamente mi guardai bene di chiamare subito TIM perché si sarebbe accorta che il danno era stato causato da fulmine dato le tante segnalazioni ricevute da TIM per guasto modem in zona a causa dei fulmine. Arrangiai con un altro modem per 3 o 4.giorni e poi ritirai il modem in un negozio TIM.
Ritorna al negozio e fatti dare un modem nuovo.
Buongiorno e9355, non sapevo che i danni causati dal fulmine non sono coperti dalla garanzia. Comunque sono stato al negozio chiedendo il mio router rotto indietro e mi hanno detto che ormai era tardi perché questo router è stato associato alla mia linea telefonica e di router nuovo loro non ne hanno la sostituzione la fanno con con router rigenerati.
Comunque grazie per la risposta.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Io ti posso dire, che avendo un altro operatore, a seguito di un fulmine, e successiva segnalazione di guasto, il tecnico è dovuto intervenire a domicilio, per la sostituzione del router probabilmente andato. L'intervento è stato effettuato entro le 24 ore dalla segnalazione, ma probabilmente mi verrà addebitato l'intervento del tecnico, con la sostituzione del router.

Non è la stessa problematica, nel senso che nel tuo caso potevano comportarsi meglio, ma ormai da TIM mi aspetto di tutto...
Ciao Paolo dal 1976 che ho questo gestore telefonico e non ho mai avuto problemi ora con i tempi che corrono se ne sentono di tutti i colori per tutti i gestori noi consumatori non siamo tutelati.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Ciao Paolo dal 1976 che ho questo gestore telefonico e non ho mai avuto problemi ora con i tempi che corrono se ne sentono di tutti i colori per tutti i gestori noi consumatori non siamo tutelati.
Io dal 1983, ma quando ho visto che potevo spendere di meno, sia comunque canone mensile, sia come servizi, ho cambiato e sono soddisfatto anche per l'assistenza. Poi dipende che problemi ci sono, e con chi parli.
 
Io dal 1983, ma quando ho visto che potevo spendere di meno, sia comunque canone mensile, sia come servizi, ho cambiato e sono soddisfatto anche per l'assistenza. Poi dipende che problemi ci sono, e con chi parli.

Se non riesco a risolvere il problema, cambierò gestore anche per spendere di meno, perche ho visto che ci sono prezzi la metà di quello che ho io
attivabili solo da nuovi abbonati.
 
Ciao ragazzi volevo condividere con voi la mia ultima fattura della tim volevo chiedere ai più esperti se sto pagando tanto o poco in confronto con gli altri operatori.

https://ibb.co/txNL3v4

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Io pago 47,90 in due mesi incluse telefonate fissi e cellulari più fibra modem Fritz 7590 mio di proprietà sono con unidata sotto open fiber
Niente male, io con questi 44€/mese ho solo internet flat fttc 200mega, chiamate da fisso a consumo 19cent/min però chiamate,SMS e internet flat in 4g da cellulare tutto incluso.
Vediamo ci faccio un pensierino al tuo operatore però dovrei perdere la comodità di avere fisso e mobile in un unica fattura.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi volevo condividere con voi la mia ultima fattura della tim volevo chiedere ai più esperti se sto pagando tanto o poco in confronto con gli altri operatori.

https://ibb.co/txNL3v4

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Tu paghi € 34,99/mese e tra 3 mesi € 32/mese quando finirai di pagare le rate del modem, ora paghi € 47,90/mese anche perché hai la Ricarica automatica, quindi vuoi cambiare anche gestore mobile?

I nuovi clienti TIM pagano € 24,90/mese con chiamate a consumo e senza TIMVISION. Quello che ti penalizza è la max velocità che TIM non fa pagare più ai nuovi clienti, chiedi se ti tolgono quel costo o se puoi passare alla Premium Per TE tramite assistenza TIM su WhatsApp e/o Twitter, mi pare che non scendano meno di € 29,90/mese con TIMVISION incluso, a cui aggiungere per altri 2 mesi € 2,99/mese del costo del noleggio del modem e € 9,99/mese della Ricarica Automatica della SIM TIM fino a che non la togli.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/campagne/tim-per-te-casa-001
 
Tu paghi € 34,99/mese e tra 3 mesi € 32/mese quando finirai di pagare le rate del modem, ora paghi € 47,90/mese anche perché hai la Ricarica automatica, quindi vuoi cambiare anche gestore mobile?

I nuovi clienti TIM pagano € 24,90/mese con chiamate a consumo e senza TIMVISION. Quello che ti penalizza è la max velocità che TIM non fa pagare più ai nuovi clienti, chiedi se ti tolgono quel costo o se puoi passare alla Premium Per TE tramite assistenza TIM su WhatsApp e/o Twitter, mi pare che non scendano meno di € 29,90/mese con TIMVISION incluso, a cui aggiungere per altri 2 mesi € 2,99/mese del costo del noleggio del modem e € 9,99/mese della Ricarica Automatica della SIM TIM fino a che non la togli.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/campagne/tim-per-te-casa-001
Grazie mille gentilissimo, si sinceramente vorrei rimanere in tim non cambiare operatore, ma so che la nuova politica è fare prezzi convenienti ai nuovi abbonati piuttosto che hai vecchi, dal momento che sono abbonato dal 2018 ero un po curioso di sapere se avevo un offerta tanto sconveniente rispetto ai prezzi odierni.
Comunque ci faccio un pensierino a quella offerta che mi hai detto.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso