In Rilievo Discussione su Tim

Quello che secondo me è scandaloso, per non utilizzare un altro termine, è far pagare il servizio chi è, che è un servizio di rete, che dovrebbe essere gratuito.
Come non essere d'accordo.
Con alcune offerte del passato è incluso nel prezzo, si fanno figli e figliastri. Un mio amico ha chiesto tramite Twitter se ci fosse una promo sul Chi è glielo hanno attivato a € 2/mese, e dire che in precedenza ne aveva usufruito per 6 mesi gratis, e invece a me non lo hanno voluto attivare scontato, anche io avevo avuto in promo il Chi è.
Io ho uno sconto sul "chi è"di 2 euro per sempre.
 
Comunque mi tengo stretta la mia"Tim premiun fibra"con la Ftth a 1000/300.
La pago 29,90 euro con chiamate illimitate senza scatto alla risposta(voce) più 4-2 euro del servizio "chi è" e uno sconto "regalo per te" di 3 euro per 12 mesi e pago 28,90,quando finirà lo sconto di 3 euro il prezzo salirà a 31,90.
 
Addio all'assistenza su WhatsApp.

"Dal 1 marzo 2023 questo servizio di assistenza è stato sostituito dalla chat nella app MyTIM. Contattaci da qui: https://app.tim.it/angie-wa per le tue richieste".
 
Io ce l'ho incluso nella connect
Infatti. Però con l'aumento di € 2/mese di settembre 2021 e del prossimo aumento di € 2/mese arrivi a un aumento di € 4/mese e in futuro sarai preda dell'aumento in base all'inflazione, in questo ultimo caso un po' tutti per ora, tranne per alcune offerte, ma credo ancora pe poco
Con alcune offerte del passato è incluso nel prezzo...
 
Tutti e ripeto tutti saranno coinvolti dagli aumenti inflattivi.

Ormai la macchina si é messa in moto.
 
Prima della Premium per Te Mega che offerta avevi e ora paghi meno di prima?
 
Tutti e ripeto tutti saranno coinvolti dagli aumenti inflattivi.

Ormai la macchina si é messa in moto.
Al momento per la mia offerta Premium Per Te Mega attiva prima del 27/11/22 non sono previsti aumenti in base all'inflazione, infatti per quell'offerta attivata prima del 27/11/22, non ci sono comunicazioni in merito, che poi lo sarà in seguito è un altro discorso. Fatto sta che con la tua offerta TIM Connect hanno rincarato la dose, avrai un aumento totale di € 4/mese, più il costo aumentato in base all'inflazione.
 
dunque grazie a voi ho cambiato piano tariffario sono passato da 200 mega fttc a ftth 1 giga... il primo giorno il tecnico ha avuto un problema mi ha avvisato e non è venuto, ho preso appuntamento per oggi ma a sopresa mi ha chiamato un altro tecnico (due ragazzi in realtà) e mi hanno portato la fibra in casa e allacciato. vado circa a 860 adesso, ho resettato il modem fritz box 7530 e va perfettamente.. ho perso un pò di tempo solo con il voip ma è colpa mia perchè non ricordavo i parametri.. ma va tutto perfettamente. risparmierò 5 euro a fattura cosi.. meglio di niente
 
Non ti sei perso nulla,solo che ti avevo anche quotato per avere qualche chiarimento al mio dubbio dato che tu sei molto ferrato in materia ;)
L'avevo letto, ma non sono sicuro della risposta, quindi ho evitato. Penso che ti possano offrire sicuramente la massima velocità, ma la discriminante è avere determinate offerte attive e il costo mensile varia in base al tipo di cliente.
 
dunque grazie a voi ho cambiato piano tariffario sono passato da 200 mega fttc a ftth 1 giga... il primo giorno il tecnico ha avuto un problema mi ha avvisato e non è venuto, ho preso appuntamento per oggi ma a sopresa mi ha chiamato un altro tecnico (due ragazzi in realtà) e mi hanno portato la fibra in casa e allacciato. vado circa a 860 adesso, ho resettato il modem fritz box 7530 e va perfettamente.. ho perso un pò di tempo solo con il voip ma è colpa mia perchè non ricordavo i parametri.. ma va tutto perfettamente. risparmierò 5 euro a fattura cosi.. meglio di niente
Quindi, anche tu Premium Per TE a € 29,90/mese?
Aggiungo che il costo della Premium Per TE non varia a prescindere se pagate col bollettino o no, come accade invece con le altre offerte.
 
Ultima modifica:
dunque grazie a voi ho cambiato piano tariffario sono passato da 200 mega fttc a ftth 1 giga... il primo giorno il tecnico ha avuto un problema mi ha avvisato e non è venuto, ho preso appuntamento per oggi ma a sopresa mi ha chiamato un altro tecnico (due ragazzi in realtà) e mi hanno portato la fibra in casa e allacciato. vado circa a 860 adesso, ho resettato il modem fritz box 7530 e va perfettamente.. ho perso un pò di tempo solo con il voip ma è colpa mia perchè non ricordavo i parametri.. ma va tutto perfettamente. risparmierò 5 euro a fattura cosi.. meglio di niente

Per i parametri VoIP basta scaricare l'app Tim Telefono e nelle impostazioni vi sono tutti i dettagli della linea telefonica.
 
Ultima modifica:
Tutti e ripeto tutti saranno coinvolti dagli aumenti inflattivi.

Ormai la macchina si é messa in moto.

mi sembra come quando tutti scoprirono la fatturazione a 4 settimane. guadagno facile, tutti a rincorrerlo, poi sono intervenuti, gli aumenti sono rimasti ma formalmente siamo tornati al mensile.

ora mi chiedo tra quanto metteranno in dubbio la validità di questo meccanismo automatico? xkè si parla di aumento dovuto all'inflazione. non cala mai niente? i costi che si avevano una volta per le telco non sono sempre per forza in crescita. come hanno fatto fino ad oggi? è una cosa regolare? chi vigila? esiste una cosa del genere nel resto del mondo?

quello che causa un aumento dell'inflazione causa anche un aumento delle spese delle telco?

che senso ha mettere una postilla del genere quando già oggi sappiamo che usciranno sempre offerte dei tipi + disparati e i vecchi clienti avranno una tariffa già fuori mercato a prescindere...che ora aumenta pure con l'inflazione?

comunque sono domande difficili. nessuno si mette a cercare una risposta tra gli organi preposti
 
Indietro
Alto Basso