In Rilievo Discussione su Tim

Nella fattura arrivata oggi vedo un aumento sconsiderato di Tim Premium Fibra da 29.9 a 38.6€!
Avevo già ricevuto un aumento nei mesi scorsi, ma questo non era stato segnalato da nessuna parte, almeno che io ricordi.

Cosa hanno combinato?
 
finalmente ! Dopo 12 giorni hanno regisrrato il pagamento della bolletta che (a loro) non risultava saldata. Però, dovesse accadere nuovamente, forse è melgio utlizzare un bollettino postale da compliare.
Adesso vedrò quanto ci mettono a chiudere questa benedetta linea fissa.

Se andavi in posta e pagavi tramite bollettino sicuramente i tempi per la registrazione del pagamento erano più lunghi,te lo dico sempre per esperienza personale.
Te lo ripeto,le bollette da pagare tramite domiciliazione se per svariati motivi il pagamento non va a buon fine possono essere pagate tramite bonifico e bollettino postale.
Se si va al tabacchino prima della scadenza risulterà sempre che non c'è nulla da pagare perché appunto la fattura risulta domiciliata.
Se si va dopo della scadenza passeranno molto di più dei 12 giorni (che ci sono voluti per fare si che il pagamento tramite bonifico risultasse registrato nei loro sistemi di m.....) per poterla pagare.
Il pagamento tramite bonifico nel tuo caso è stata la scelta più giusta che potevi fare
 
Se andavi in posta e pagavi tramite bollettino sicuramente i tempi per la registrazione del pagamento erano più lunghi,te lo dico sempre per esperienza personale.
Te lo ripeto,le bollette da pagare tramite domiciliazione se per svariati motivi il pagamento non va a buon fine possono essere pagate tramite bonifico e bollettino postale.
Se si va al tabacchino prima della scadenza risulterà sempre che non c'è nulla da pagare perché appunto la fattura risulta domiciliata.
Se si va dopo della scadenza passeranno molto di più dei 12 giorni (che ci sono voluti per fare si che il pagamento tramite bonifico risultasse registrato nei loro sistemi di m.....) per poterla pagare.
Il pagamento tramite bonifico nel tuo caso è stata la scelta più giusta che potevi fare

ok, ti ringrazio per il supporto. Adesso vediamo con la prossima bolletta (già capito che nonostante abbia chiesto di chiudere la linea mi appiopperanno altre mensilità fino a settembre) con domiliazione disattivata. Online dovrei ricevere la bolletta completa con pagina PagaPA , codice QR ecc..
 
Nella fattura arrivata oggi vedo un aumento sconsiderato di Tim Premium Fibra da 29.9 a 38.6€!
Avevo già ricevuto un aumento nei mesi scorsi, ma questo non era stato segnalato da nessuna parte, almeno che io ricordi.

Cosa hanno combinato?

Aumento spropositato... In vari articoli leggevo che l'aumento sarebbe arrivato al massimo a 4€ circa, nel tuo caso quasi 10 ! Assurdo
Vuoi un consiglio? Fai una segnalazione qui
https://www.unionedeiconsumatori.it/
 
Magari si tratta del prezzo pieno dell'offerta.
Bisogna sempre vedere le condizioni di una specifica offerta
No.
La mia offerta è la Tim Premium Fibra a 24.90€, poi aumentata a 29.90€ a maggio. Ho poi le rate del modem a 5€, ma scontate con uno sconto da loro concesso a maggio.
Ora mi ritrovo a pagare 38.61€ Tim Premium Fibra: quindi siamo passati da 29.90 a 38.61, senza che questo mi aumento mi venisse mai segnalato.
Lunedì mi sentono.
 
Ultima modifica:
io continuo a sostenere che la clausola con l'aumento indicizzato all'inflazione è illegale. Li ho citati al co.re.com. e a breve andremo in definizione. Chissà che succederà....
 
io continuo a sostenere che la clausola con l'aumento indicizzato all'inflazione è illegale. Li ho citati al co.re.com. e a breve andremo in definizione. Chissà che succederà....
Cosa hai indicato per avviare la conciliazione?
A questo punto mi muovo anche io.
 
Cosa hai indicato per avviare la conciliazione?
A questo punto mi muovo anche io.

Ho fatto riferimento alla bolletta di marzo (o aprile ?) dove era indicato il cambiamento di contratto. La conciliazione non è andata a buon fine, mi hanno solo offerto un misero sconticino. Ora è una questione di principio, sono andato avanti e vediamo che succede.
 
Ho fatto riferimento alla bolletta di marzo (o aprile ?) dove era indicato il cambiamento di contratto. La conciliazione non è andata a buon fine, mi hanno solo offerto un misero sconticino. Ora è una questione di principio, sono andato avanti e vediamo che succede.
Ok.
Ci provo pure io adesso.
Dopo la conciliazione quali sono i passaggi successivi?
 
Ok.
Ci provo pure io adesso.
Dopo la conciliazione quali sono i passaggi successivi?
Se c'è un accordo ti daranno un risarcimento, altrimenti si stila il verbale di mancato accordo e puoi andare avanti con la procedura di definizione. Per me è la prima volta che vado avanti, le altre volte ho sempre avuto un risarcimento.
 
Nella fattura arrivata oggi vedo un aumento sconsiderato di Tim Premium Fibra da 29.9 a 38.6€!
Avevo già ricevuto un aumento nei mesi scorsi, ma questo non era stato segnalato da nessuna parte, almeno che io ricordi.

Cosa hanno combinato?
Attivata 24 mesi fa? :)
 
Se è il rateo residuo è inutile andare in conciliazione. A me avevano anche mandato una comunicazione separata riguardo l'importo che sarebbe stato più alto.
Che poi sia l'ennesimo mezzuccio discutibile per spillare soldi, è palese.
 
Se è il rateo residuo è inutile andare in conciliazione. A me avevano anche mandato una comunicazione separata riguardo l'importo che sarebbe stato più alto.
Che poi sia l'ennesimo mezzuccio discutibile per spillare soldi, è palese.
A me non è arrivata nessuna comunicazione, in fattura non c'è scritto nulla.
 
A Ferragosto avevo attivato la promo 50Giga 5G a 3€ per 1 mese, su uno smartphone 4g con un piano dati già attivo (in realtà in modalità lmultisim, condividendo i giga di un altro numero) Essendo una promo a tempo, pensavo avesse la priorità (come accadeva con altre promo che a suo tempo avevo attivato), invece, i giga consumati non vengono tolti da questi 50 ma sempre da quelli dell'altro numero.
La promo dopo 24 ore non era più disattivabile.
 
Indietro
Alto Basso