In Rilievo Discussione su Tim

allora hai una 100 megabit in up e 1000 in down ma come prevedibile non raggiungono mai il massimo, la mia adsl 20 mega arriva a 17 megabytes/s e 0,13 megabyte/s in up, una differenza enorme per invio e ricezione, circa 130 volte in meno del download, la tua invece circa 10 volte.

Mah diciamo che la velocità in UP per l'utente medio non è tanto rilevante, se non erro è utile per fare streaming in alta risoluzione, o banalmente chi carica on line file pesanti nell'ordine dei GB giornalmente.
 
Mah diciamo che la velocità in UP per l'utente medio non è tanto rilevante, se non erro è utile per fare streaming in alta risoluzione, o banalmente chi carica on line file pesanti nell'ordine dei GB giornalmente.

già ma anche un file da 100 mega l'attesa è lunga 15-20 minuti, prima con la 7 mega era 0,5 megabit in Up
 


Adesso 6 mega in up e appena 100 in down forse la sera è più intasato.


Sei a 102Mbit/s in down e 6Mbit/s

Sono 12.75 MB/s e 0.75MB/s

Hai una FTTC 200/20?

@IamRoby dove hai visto 816Mbit/s per il down?

Si sta facendo confusione Megabit (Mbps) con Megabyte (MB)

Il test da i valori in Mbps che significa Mbit/s

Quindi lui sta sui 100/6 Mbit/s invece dei 200/20

Ma più che il test dovrebbe guardare i valori di portante nelle impostazione del modem per capire a quanto aggancia la portante massima e quella effettiva
 
Sei a 102Mbit/s in down e 6Mbit/s

Sono 12.75 MB/s e 0.75MB/s

Hai una FTTC 200/20?

@IamRoby dove hai visto 816Mbit/s per il down?

Si sta facendo confusione Megabit (Mbps) con Megabyte (MB)

Il test da i valori in Mbps che significa Mbit/s

Quindi lui sta sui 100/6 Mbit/s invece dei 200/20

Ma più che il test dovrebbe guardare i valori di portante nelle impostazione del modem per capire a quanto aggancia la portante massima e quella effettiva

si scusa, un po di casino...non sono l'unico che confonde i 2 termini/sigle, allora tradotti in megabytes i risultati sono scarsi...specie upload.
 
Ma più che il test dovrebbe guardare i valori di portante nelle impostazione del modem per capire a quanto aggancia la portante massima e quella effettiva

l'ultima volta che c'ho guardato era in linea col test online fatto con eolo. Il mio download con la 20 mega è 2 megabytes/s massimo.
 
Ultima modifica:
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.

Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è. :)
 
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.

Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è. :)

mai? allora dovresti chiedere un rimborso pure per la velocità per cui paghi non solo quel costo extra assurdo! PS: ho corretto e cancellato post con dati sbagliati.

la tua velocità in upload dovrebbe essere come la mia in download, 10 volte la differenza, la mia 15 volte fra quelle che ho.
 
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.

Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è. :)

Se togli i 5 euro ti passano a 30/3

Anche io ho la FTTC 200/20, però fortunatamente ho l'ONU praticamente sotto casa e ho la portante massima su 216/21.6 e quindi sono sempre pieno a 180-190Mbit in download e 20 in upload pieni

15266066338.png


Anche il ping è molto basso


Guarda i valori di portante e SNR nel modem
 
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.

Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è. :)
La fanno pagare sulle vecchie offerte, se è possibile un upgrade tolgono quell'addebito di € 5/mese, se no puoi fare l'upgrade allora insisti a farti togliere quel costo.
 
Indietro
Alto Basso