dipende da quella massima disponibile con TIM sull'indirizzo dov'è ubicata da lineaAltrimenti a che velocità va con tale spesa? ma comunque la velocità dovrebbe essere tutta compresa nell'offerta e non in extra da pagare!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dipende da quella massima disponibile con TIM sull'indirizzo dov'è ubicata da lineaAltrimenti a che velocità va con tale spesa? ma comunque la velocità dovrebbe essere tutta compresa nell'offerta e non in extra da pagare!
Io ho la fttc 200 mega ma viaggio in media intorno ai 150 non mi lamento.
il profilo 30 ha 3 mega in upe senza quei 5 euro extra sarebbe a 30 mega? quanto è in upload?
il profilo 30 ha 3 mega in up
eh ma forse hai ancora una ADSL tu?di solito citano solo quello del download come offerta...qua sempre 20 mega e 1 in up che è ridicolo!
eh ma forse hai ancora una ADSL tu?
6 megabytes al secondo sono 50 megabit...e 816 megabit per il down, di solito quanto arriva in up?
10/12 mbps non di più
allora hai una 100 megabit in up e 1000 in down ma come prevedibile non raggiungono mai il massimo, la mia adsl 20 mega arriva a 17 megabytes/s e 0,13 megabyte/s in up, una differenza enorme per invio e ricezione, circa 130 volte in meno del download, la tua invece circa 10 volte.
Mah diciamo che la velocità in UP per l'utente medio non è tanto rilevante, se non erro è utile per fare streaming in alta risoluzione, o banalmente chi carica on line file pesanti nell'ordine dei GB giornalmente.
Sei a 102Mbit/s in down e 6Mbit/s
Sono 12.75 MB/s e 0.75MB/s
Hai una FTTC 200/20?
@IamRoby dove hai visto 816Mbit/s per il down?
Si sta facendo confusione Megabit (Mbps) con Megabyte (MB)
Il test da i valori in Mbps che significa Mbit/s
Quindi lui sta sui 100/6 Mbit/s invece dei 200/20
Ma più che il test dovrebbe guardare i valori di portante nelle impostazione del modem per capire a quanto aggancia la portante massima e quella effettiva
Ma più che il test dovrebbe guardare i valori di portante nelle impostazione del modem per capire a quanto aggancia la portante massima e quella effettiva
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.
Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è.![]()
@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.
Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è.![]()
Se togli i 5 euro ti passano a 30/3
Anche il ping è molto basso
Guarda i valori di portante e SNR nel modem
La fanno pagare sulle vecchie offerte, se è possibile un upgrade tolgono quell'addebito di € 5/mese, se no puoi fare l'upgrade allora insisti a farti togliere quel costo.@Ercolino si confermo che ho una FTTC 200/20 ma che non ci arrivo praticamente mai.
Comunque della velocità nell'uso di tutti i giorni non mi lamento, la discussione è nata dal costo extra di questi benedetti 5 euro che non vorrei più pagare visto che non deve essere un "optional" l'alta velocità che tanto alta non è.![]()