Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Possibili problemi di invio email tramite Alice da client
Il problema si sta presentando in questo momento da client.È capitato a me alle 18:45
Il problema si sta presentando in questo momento da client.
Si riceve regolarmente su Alice, ma se si invia, rimane su invio messaggio in corso....
Si anche a volteA me dava errore di impostazione della password
Problema ancora presente, si riceve ma non si invia con @alice.itIl problema si sta presentando in questo momento da client.
Si riceve regolarmente su Alice, ma se si invia, rimane su invio messaggio in corso....
Infatti l'unica cosa da fare è mandare disdetta e passare ad altro operatore. Come sto facendo io.CVD !
La fine delle rate del modem(48) da 5 euro mensili sono state adesso assorbite da un aumento previsto ma poi scontato stabilito un anno fa , e la cifra è rimasta praticamente la stessa anche con il modem finito di pagare .
Dal 1° Aprile ci sarà un aumento di 2,90 euro sull'abbonamento totale (fibra+fisso+mobile)
Mi consolo perchè colleghi , amici e vicini di casa , anche con altri operatori mi raccontano la medesima cosa. Per massimo un anno rimane il prezzo di abbonamento iniziale poi mese dopo mese , anno dopo anno , ci sono continui aumenti e si ritorna a pagare come e più del precedente operatore cambiato magari solo due anni prima !!
Ma poi , tempo 1-2 anni , sei daccapo e devi ancora cambiare operatore , modem, ecc.....Infatti l'unica cosa da fare è mandare disdetta e passare ad altro operatore. Come sto facendo io.
Intanto a breve passerò dai 33 di Tim ai 24,50 di Virgin. Non sarà molto ma in un anno qualche soldino l'avrò risparmiato.Ma poi , tempo 1-2 anni , sei daccapo e devi ancora cambiare operatore , modem, ecc.....
102 euro in meno l'anno...Intanto a breve passerò dai 33 di Tim ai 24,50 di Virgin. Non sarà molto ma in un anno qualche soldino l'avrò risparmiato.
E non è detto che rimodulino anche loro.
E la soddisfazione di mandare dove merita la società in questione. Che comunque in questi 3 anni che sono stato cliente mi ha rimborsato bei soldini tramite co.re.com.102 euro in meno l'anno...
Va bene il taglio della spesa mensile, ma la qualità del servizio offerto però potrebbe non essere la stessa. Virgin non ha una rete propria, è solo un rivenditore di connettività su infrastrutture di terzi.Intanto a breve passerò dai 33 di Tim ai 24,50 di Virgin. Non sarà molto ma in un anno qualche soldino l'avrò risparmiato.
E non è detto che rimodulino anche loro.
Iliad era la mia prima opzione, solo che sfortunatamente a casa mia c'è solo Fibercop e Iliad dalle mie parti è acquistabile solo se si è coperti da Open Fiber.Va bene il taglio della spesa mensile, ma la qualità del servizio offerto però potrebbe non essere la stessa. Virgin non ha una rete propria, è solo un rivenditore di connettività su infrastrutture di terzi.
Io, se proprio volessi risparmiare e mettermi al riparo da rimodulazioni, andrei senza dubbio su Iliad, che tecnicamente non è perfetta ma almeno ha una rete proprietaria e sotto il punto di vista tecnico mi dà più garanzie.
Passi a un gestore che ha l'offerta Fibra e mobile a prezzo bloccato, o fai contratti separati.Ma poi , tempo 1-2 anni , sei daccapo e devi ancora cambiare operatore , modem, ecc.....
Capisco il tuo ragionamento. Hai valutato possibili alternative come Enel Fibra? Se sei cliente luce o gas di Enel avresti anche in quel caso un bel risparmio ed Enel non è solo un rivenditore di connettività come Virgin.