In Rilievo Discussione su Tim

Il problema si sta presentando in questo momento da client.

Si riceve regolarmente su Alice, ma se si invia, rimane su invio messaggio in corso....
Problema ancora presente, si riceve ma non si invia con @alice.it

Con @tin.it nessun problema di invio tramite client di posta
 
CVD !
La fine delle rate del modem(48) da 5 euro mensili sono state adesso assorbite da un aumento previsto ma poi scontato stabilito un anno fa , e la cifra è rimasta praticamente la stessa anche con il modem finito di pagare .
Dal 1° Aprile ci sarà un aumento di 2,90 euro sull'abbonamento totale (fibra+fisso+mobile)
Mi consolo perchè colleghi , amici e vicini di casa , anche con altri operatori mi raccontano la medesima cosa. Per massimo un anno rimane il prezzo di abbonamento iniziale poi mese dopo mese , anno dopo anno , ci sono continui aumenti e si ritorna a pagare come e più del precedente operatore cambiato magari solo due anni prima !!
 
CVD !
La fine delle rate del modem(48) da 5 euro mensili sono state adesso assorbite da un aumento previsto ma poi scontato stabilito un anno fa , e la cifra è rimasta praticamente la stessa anche con il modem finito di pagare .
Dal 1° Aprile ci sarà un aumento di 2,90 euro sull'abbonamento totale (fibra+fisso+mobile)
Mi consolo perchè colleghi , amici e vicini di casa , anche con altri operatori mi raccontano la medesima cosa. Per massimo un anno rimane il prezzo di abbonamento iniziale poi mese dopo mese , anno dopo anno , ci sono continui aumenti e si ritorna a pagare come e più del precedente operatore cambiato magari solo due anni prima !!
Infatti l'unica cosa da fare è mandare disdetta e passare ad altro operatore. Come sto facendo io.
 
Ci sono nuovamente problemi con @alice.it a volte non invia da client , da errore account o pw

Ricezione ok
 
Ma poi , tempo 1-2 anni , sei daccapo e devi ancora cambiare operatore , modem, ecc.....
Intanto a breve passerò dai 33 di Tim ai 24,50 di Virgin. Non sarà molto ma in un anno qualche soldino l'avrò risparmiato.
E non è detto che rimodulino anche loro.
 
Intanto a breve passerò dai 33 di Tim ai 24,50 di Virgin. Non sarà molto ma in un anno qualche soldino l'avrò risparmiato.
E non è detto che rimodulino anche loro.
Va bene il taglio della spesa mensile, ma la qualità del servizio offerto però potrebbe non essere la stessa. Virgin non ha una rete propria, è solo un rivenditore di connettività su infrastrutture di terzi.

Io, se proprio volessi risparmiare e mettermi al riparo da rimodulazioni, andrei senza dubbio su Iliad, che tecnicamente non è perfetta ma almeno ha una rete proprietaria e sotto il punto di vista tecnico mi dà più garanzie.
 
Va bene il taglio della spesa mensile, ma la qualità del servizio offerto però potrebbe non essere la stessa. Virgin non ha una rete propria, è solo un rivenditore di connettività su infrastrutture di terzi.

Io, se proprio volessi risparmiare e mettermi al riparo da rimodulazioni, andrei senza dubbio su Iliad, che tecnicamente non è perfetta ma almeno ha una rete proprietaria e sotto il punto di vista tecnico mi dà più garanzie.
Iliad era la mia prima opzione, solo che sfortunatamente a casa mia c'è solo Fibercop e Iliad dalle mie parti è acquistabile solo se si è coperti da Open Fiber.
So bene che probabilmente non avrò lo stesso livello di servizio, ma per me ormai è diventata una questione di principio: prima la clausola inflazione affibbiata indebitamente e poi ritrattata. Poi la rimodulazione di 3 euro su un canone di 24.95, (oltre ai 5 del modem) ovvero più del 10%.
Se non avessero rimodulato non me ne sarei MAI andato da TIM. E andava dato un segnale chiaro.
Poi sarò uno dei pochi a cui non stanno bene queste politiche, e sicuramente non perdono nulla a livello macroscopico. Di certo, un cliente l'hanno perso con la loro politica sempre a discapito del consumatore.
 
Capisco il tuo ragionamento.

Hai valutato tra le possibili alternative anche Enel Fibra? Se sei cliente luce o gas di Enel avresti anche in quel caso un bel risparmio ed Enel, a differenza di Virgin, Poste Italiane, Sorgenia e altri, non è solo un rivenditore di connettività ma ha una rete proprietaria frutto dell'acquisizione della filiale italiana di Melita. Secondo me è da valutare.
 
Capisco il tuo ragionamento. Hai valutato possibili alternative come Enel Fibra? Se sei cliente luce o gas di Enel avresti anche in quel caso un bel risparmio ed Enel non è solo un rivenditore di connettività come Virgin.

Si ma ho sempre il grosso limite di Fibercop. Avevo valutato anche Unidata pubblicizzato a 19.99 che poi magicamente per me diventavano 24.99. Comunque vorrei evitare di andare ulteriormente OT.
 
Io sono TIM dal 2018 (fisso e mobile) ad inizio 2024 mi sono lamentato perché pagavo troppo, sono riuscito a farmi scontare circa 10 euro, ovviamente tutto a un prezzo cambiando tariffa mi hanno vincolato 24 mesi ma non avevo intenzione di cambiare quindi mi sta bene cosi, come canale di comunicazione uso Facebook mi sembra il più efficiente.
 
Indietro
Alto Basso