Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nemmeno io, mai sentito di tale limite, ma devi andarci di persona in banca immagino per tale modifica.Grazie Luca, non conoscevo questa possibilità.
dipenderà dalle banche o dal servizio del conto online se certe modifiche si possono fare da casa.Con la mia banca si può impostare il limite al RID da casa col PC.
Comunque facendo i conti col calendario, TIM mi dovrebbe mandare ancora 2 fatture, quella coi consumi di marzo e quella coi consumi di aprile fino al 10. Fatture che non potrò vedere...
Vi racconto come ci si può trovare con TIM.
Nel corso del mese mi hanno regolarmente cessato la linea a seguito di mia richiesta di recesso.
Due giorni fa ricevo la mail di avviso che sul MyTim c'è la bolletta di aprile (immagino sia quella di cessazione).
Vado col PC sul MyTim, ma l'ultima bolletta consultabile è quella di marzo che ho già pagato.
Provo a mandare una mail ma mi torna indietro come "failed".
Allora vado sulla app MyTim, ma non mi fa più entrare dicendo che sono cessato, e mi invita a scrivere facendo tap su un pulsante.
Faccio tap e scrivo chiedendo come possa vedere la mia bolletta. Dopo 5 minuti mi torna un altro messaggio di "mail failed".
Chiamo il 187, ma dopo aver fatto tutta la trafila di premi qui e premi là, mi dice che a causa dell'intenso traffico debbo utilizzare l'app....
Insomma non so cosa pagherò ad aprile.
Puoi anche chiamare il 187 per richiedere il rimborso da già clientesolo per linee cessate c'è?
Ho capito che la può presentare anche un erede, ma mio nonno (intestatario della linea e delle fatture) nel 2018 era morto da 10 anniLink diretto per la richiesta di rimborso ex clienti TIM, la può presentare anche un erede:
![]()