In Rilievo Discussione su Tim

TIM: completata rete fibra ottica a L’Aquila a ridosso delle mura

- Già collegate oltre 20mila unità immobiliari attraverso 90 armadi stradali, grazie alla posa di 80 chilometri di cavi in fibra ottica
- Ad eccezione del centro storico, per il quale è necessario attendere la galleria dei sottoservizi, in città sono disponibili i servizi a banda ultralarga che consentono di navigare in Internet ad una velocità fino a 100 Megabit al secondo...
 
Con TIM SMART CASA oggi e domani modem Wi-Fi gratis per ordini effettuati esclusivamente on-line. Salvatevi tutte le schermate dell'ordine e il regolamento

...PARTECIPANTI: Tutti i Clienti che hanno aderito ed effettivamente attivato, durante il predetto periodo promozionale, l’Offerta sopra indicata attraverso il Sito www.tim.it...

https://img.tim.it/sdr/documenti/regolamenti/regolamento_promoweb_4-5gennaio2016.pdf

12054164.gif
 
Non capisco il perché l'App MyTIM Mobile funziona solo in wi-fi, e non con la connessione dati.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.8
 
A me no. Riprovato più volte. Dice sempre "sistema temporaneamente non disponibile".

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.8
 
Siamo arrivati al capolinea, sulla problematica che va avanti da 3 mesi, in merito alla richiesta di attivazione della domiciliazione bancaria, ma su C/C di Poste Italiane (BancoPostaClick). Dopo la mia ennesima richiesta per quanto riguarda lo stato di avanzamento della pratica, ottengo una risposta chiara e precisa, che però potevano darmi anche la prima volta che ho effettuato la richiesta, e che TELECOM ITALIA/TIM prende in carico le sole richieste di attivazione della domiciliazione su C/C Bancario. Quelle su C/C Postale sono a totale carico dell'ufficio postale, dove ho il conto corrente. Peccato che lo stesso ufficio postale, mi ha detto che loro dopo il passaggio a SEPA/SEDA, hanno difficoltà attivare la domiciliazione. Giovedì mi reco all'ufficio postale con la mail che mi hanno inviato e vediamo cosa succede. Mi sembra assurdo che per le domiciliazioni delle utenze, debba avere per forza un C/C bancario.
 
Come già detto e ridetto, anche quelle bancarie stessa storia.
La devi attivare te. Solo che con un qualsiasi conto bastano 3 tasti, con BancoPostaClick (tra l'altro non a caso è stato chiuso, e dal 1 Gennaio 2016 non è più sottoscrivibile) è tutto un'impresa.
Esempio io con Fineco bastano 3 tasti: gestione conto-domiciliazione utenze-attiva nuova domiciliazione. Inserito codice presente in bolletta, modalità recurrent e tutto attivo.
Ho anche BancoPostaClick che uso come secondo conto (giusto per non chiuderlo, finché resta gratuito, avrò si/no 200€ dentro) ed è tutto un'impresa. Alle poste se ne lavano le mani, perché comunque loro non hanno la stessa mobilità di un conto normale aperto nella loro filiale. Quello che potrebbero fare è prendersi in carico la tua richiesta, e pensare loro ad inviarla alla sede centrale, ma dubito lo faranno mai. Nel mio caso era sempre una lite...
Se no sta a te scaricare come ti ho detto l'altra volta io la documentazione da richiedi servizi accessori, compilare, firmare, ed inviare a tue spese alla sede centrale di BancoPostaClick.
;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Siamo arrivati al capolinea, sulla problematica che va avanti da 3 mesi, in merito alla richiesta di attivazione della domiciliazione bancaria, ma su C/C di Poste Italiane (BancoPostaClick). Dopo la mia ennesima richiesta per quanto riguarda lo stato di avanzamento della pratica, ottengo una risposta chiara e precisa, che però potevano darmi anche la prima volta che ho effettuato la richiesta, e che TELECOM ITALIA/TIM prende in carico le sole richieste di attivazione della domiciliazione su C/C Bancario. Quelle su C/C Postale sono a totale carico dell'ufficio postale, dove ho il conto corrente. Peccato che lo stesso ufficio postale, mi ha detto che loro dopo il passaggio a SEPA/SEDA, hanno difficoltà attivare la domiciliazione. Giovedì mi reco all'ufficio postale con la mail che mi hanno inviato e vediamo cosa succede. Mi sembra assurdo che per le domiciliazioni delle utenze, debba avere per forza un C/C bancario.

In famiglia, i miei genitori hanno ormai dai primi anni 2000 un conto Bancoposta "classico" (che poi presumo si sia trasformato in Più) e, non più tardi del 2007 o max inizio 2008 (adesso non mi ricordo esattamente), hanno provveduto, recandosi nella filiale di radicamento, a domiciliare le utenze Telecom, Enel, Eni ecc.
Il tutto senza aver riscontrato poi alcun problema.
 
Settimana scorsa di fronte casa mia hanno scavato e messo dei grossi tubi di plastica, di colore blu potrebbe trattarsi della fibra ottica?
 
Ahah grossi tubi di plastica, no


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La foto inganna, quindi non riesco a capire quanto siano grossi i tubi.
Per la fibra utilizzano tubi di pochi centimetri di diametro, non grossi tubi.
:)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Forse a partire da oggi con l'offerta TIM SMART CASA il modem è in regalo se l'offerta viene richiesta on-line o almeno entro il 10/01/2016 (sarebbero 3 giorni quando invece la durata del regalo è sempre per 2 giorni), perché non vedo date di scadenza per il premio e il solito regolamento. Mente per TIM SMART MOBILE è in noleggio gratis per un anno.
 
Non siamo tutti professori come te e comunque come ti ha risposto l'altro utente la fibra si trova dentro quei tubi,ah e comunque presumo che all'80% si trattava di fibra ottica!;)
Tu questi come li chiameresti?:D
1653.jpg

Ma non credo proprio che si tratti di fibra ottica
Sembrano tubi per l' irrigazione dei campi

iPhone con Tapatalk
 
Ma non credo proprio che si tratti di fibra ottica
Sembrano tubi per l' irrigazione dei campi

iPhone con Tapatalk
I tubi nell'immagine da me messa ieri sono simili a quelli messi di fronte casa mia...e il termine preciso è questo: Tubo corrugato doppia parete cavi telefono e fibra ottica, quelli nella foto dovrebbero essere di 50 metri.;)
 
Non stiamo parlando di lunghezza ma di diametro:)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso