In Rilievo Discussione su Tim

Rete fissa, il costo delle chiamate a consumo raddoppia! I nuovi prezzi di TIM dal 1° aprile

A partire dal 1° Aprile 2016 – informa TelecomItalia.it – il prezzo delle chiamate a consumo verso i telefoni fissi e i cellulari nazionali dell’offerta VOCE e della linea ISDN, varierà da 10 cent a 20 cent al minuto (dopo la rimodulazione in essere dal 1° maggio 2015, ndr) e sarà previsto per ogni chiamata uno scatto alla risposta di 20 cent.
Il costo dell’abbonamento mensile resterà invariato.
Sarà anche mantenuto lo sconto del 50% oltre le 3 ore di conversazione al mese per le chiamate verso i telefoni fissi nazionali e non subirà alcuna variazione l’attuale modalità di tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi...
 
Sì lo so che posso farlo subito.
Però sono curiosa di vedere se mi arriva 'sto sms. Anche non si è fatto vedere!! :D

Anche a mio padre, dopo alcune ore, è arrivato l'sms di conferma presa in carico. Ma poi ci sarà anche un sms di conferma di disattivazione avvenuta? Perché non mi sembra che questa "conferma di presa in carico" sia una disattivazione a tutti gli effetti. O no?


Non credo che arrivi altro.

Nell'app mytim, nei bonus tra le offerte attive c'è anche quella della richiesta disattivazione con la dicitura: Attiva
 
Scusate ma questa offerta è per tutti i TIM.....io ho l'offerta smart...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
TIM SMART MOBILE o la precedente TIM SMART, con scatto alla risposta, non prevede la tariffazione al minuto, ma appunto solo lo scatto alla risposta per ogni telefonata.
 
A partire dal 1° Aprile 2016 – informa TelecomItalia.it – il prezzo delle chiamate a consumo verso i telefoni fissi e i cellulari nazionali dell’offerta VOCE e della linea ISDN, varierà da 10 cent a 20 cent al minuto (dopo la rimodulazione in essere dal 1° maggio 2015, ndr) e sarà previsto per ogni chiamata uno scatto alla risposta di 20 cent.
Il costo dell’abbonamento mensile resterà invariato.
Ci mancherebbe pure che aumenti il costo mensile dell'offerta. E' un vero e proprio furto.

La tariffa base VOCE era fatta apposta per chi voleva una linea fissa economica ed effettuava poco traffico in uscita.

Cosi se si effettuano per esempio 10 chiamate di 1 minuto, verrebbero a costare 4 euro, e il costo aumenta, se le telefonate saranno più lunghe. Il costo è raddoppiato, se non triplicato rispetto alle attuali tariffe, con lo scopo di far passare chi ha VOCE, all'opzione TUTTO VOCE a 29 euro, che per assurdo potrebbe essere anche più conveniente, di quanto potrebbe spendere adesso, ma chi continuerà a fare poche telefonate, subirà un rincaro non richiesto e francamente incomprensibile. Chiaramente tra 6 mesi l'antitrust, aprirà una procedura e tra 1 anno, multerà TIM che pagherà la multa con i guadagni conseguiti a seguito dell'adeguamento tariffario. Vergogna.
argh.gif
 
Arrivato l'sms proprio ieri, disattivata all'istante. Tutto fumo negli occhi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Comunicazione in fattura, relativamente al costo dell'invio della fattura per posta:

Comunicazione importante: modifica delle condizioni generali del contratto ADSL.

La informiamo che, a partire dal 1° febbraio 2016, cambia la disciplina delle modalità di fatturazione. Esclusivamente ai Clienti che avranno attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della Fattura TIM e che avranno configurato un indirizzo di posta elettronica associato al Servizio,verrà attivato in automatico il servizio gratuito di ricezione delle Fatture in formato esclusivamente elettronico ("Conto online"), che consiste nella notifica via mail della possibilità di visualizzare la Fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it e dunque nell'eliminazione della Fattura cartacea e relativi costi. Viceversa, ai Clienti che ricevono la Fattura cartacea (ed eventualmente anche il Bollettino Postale), per scelta o perché non in possesso di entrambi i requisiti sopra descritti (domiciliazione della fattura e configurazione di un indirizzo di posta elettronica), verrà addebitato un importo mensile pari a 2 euro IVA inclusa, comprensivo delle spese di spedizione.A tal fine, l'art. 10, del contratto in oggetto ("Condizioni economiche e modalità di pagamento") sarà integrato e modificato come segue:
1. Gli importi a qualsiasi titolo dovuti, comprensivi di IVA e di eventuali altri oneri di legge, sono descritti nelle Condizioni Economiche dell'Offerta e vengono addebitati sulla Fattura TIM associata alla Linea Telefonica intestata al Cliente.
2. Al Cliente che abbia attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della Fattura TIM e che abbia configurato un indirizzo di posta elettronica associato al Servizio, verrà attivato in automatico il servizio gratuito di ricezione delle Fatture in formato esclusivamente elettronico (di seguito "Conto online"), che consiste nella notifica via mail della possibilità di visualizzare la Fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it e dunque nell'eliminazione della Fattura cartacea e relativi costi.Se il Cliente, che abbia configurato l'indirizzo di posta elettronica associato al Servizio, sottoscrive la domiciliazione successivamente all'attivazione del Servizio, il Conto online decorre a partire dalla seconda Fattura successiva all'attivazione della domiciliazione. Qualora il cliente abbia configurato solo un indirizzo di posta elettronica associato al servizio, ma non abbia attivato il servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM, riceverà comunque la notifica via mail della possibilità di visualizzare la fattura nella sezione MyTIM fisso del sito tim.it.
3. Per poter visualizzare la Fattura, il Cliente si dovrà necessariamente registrare al sito tim.it specificando userid e password di accesso. Il Cliente può in ogni momento modificare l'indirizzo mail associato al Conto online e/o alla notifica dell'emissione della Fattura e può richiedere di ricevere nuovamente anche la Fattura in formato cartaceo, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o accedendo direttamente al sito. Per quanto non espressamente previsto in questo articolo si applicano le Condizioni Generali di erogazione del servizio Conto online.
4. Al Cliente che riceve la Fattura cartacea (ed eventualmente anche il Bollettino Postale), per scelta o perché non in possesso di entrambi i requisiti descritti al comma 2 del presente articolo, verrà addebitato un importo mensile pari a 2 euro IVA inclusa, comprensivo delle spese di spedizione.
5. Tutte le Fatture inviate sia in via elettronica che cartacea si intendono pervenute trascorsi 15 giorni dalla data del relativo invio, fatta salva laprova contraria fornita dal Cliente.

Attenzione vi consiglio VIVAMENTE di verificare che l'opzione Modalità ricezione Conto sia impostata su Web e non posta, altrimenti vi ritrovate addebitati i 2 euro.

Con il ca..... che lo attivano in automatico la ricezione via WEB, mi è appena arrivata la notifica email di disponibilità del conto di Febbraio e mi sono trovato addebitati i 2 euro per l'invio fattura, quindi in ogni caso a quanto pare non sembra automatica la cosa.

Ripeto assicuratevi che nelle impostazioni sia impostato


Modalità ricezione Conto:WEB
 
Quando riusciranno finalmente dopo 5 mesi, ad attivare la domiciliazione bancaria, faccio subito la variazione, che però decorrerå dalla fattura successiva.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Attenzione vi consiglio VIVAMENTE di verificare che l'opzione Modalità ricezione Conto sia impostata su Web e non posta, altrimenti vi ritrovate addebitati i 2 euro.

Con il ca..... che lo attivano in automatico la ricezione via WEB, mi è appena arrivata la notifica email di disponibilità del conto di Febbraio e mi sono trovato addebitati i 2 euro per l'invio fattura, quindi in ogni caso a quanto pare non sembra automatica la cosa.

Ripeto assicuratevi che nelle impostazioni sia impostato


Modalità ricezione Conto:WEB

Sul mio MyTIM fisso ho scritto proprio così, ma mi hanno addebitato comunque i 2 euro. :mad:
 
Feci la richiesta di domiciliazione bancaria a inizio dicembre e la fattura di Gennaio mi arrivò già in banca :D
 
Sull'area clienti hai indicato "modalità di ricezione WEB"? La fattura di febbraio ha i 2 euro di spese di spedizione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Sull'area clienti hai indicato "modalità di ricezione WEB"? La fattura di febbraio ha i 2 euro di spese di spedizione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
Ho fatto la richiesta sia tramite Web per attivare la domiciliazione bancaria e sia tramite Fax e sulla fattura di Febbraio niente 2€, e in più la banca non si prende nemmeno la commissione. Risparmio 3.50€ al mese

Avevo già tempo fa ( prima di attivare la domiciliazione bancaria) messo modalità di ricezione tramite web ma la fattura arrivava comunque anche per posta con le spese di spedizione ovviamente
 
Bene. È quello che sto tentando di fare anche io dal mese di Settembre 2015. Speriamo che sia la volta buona.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
 
Bene. È quello che sto tentando di fare anche io dal mese di Settembre 2015. Speriamo che sia la volta buona.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.2
Hai controllato se nell'area richieste/pratiche in corso c'è segno della domiciliazione bancaria?
 
Indietro
Alto Basso