In Rilievo Discussione su Tim

tim ipad messaggio modifica condizioni dal 10/4

mi è arrivato da tim il messaggio che dal 10 aprile se non richiedo la disattivazione delle condizioni aggiuntive mi addebitano 0,49 cents x chiamate verso un numero tim ed sms ed abilitazione al 4G ( che ho già)
peccato che con l'ipad non puoi telefonare ( ho attivo un pacchetto annuale dati x navigare ) , ho telefonata alla tim e ho fatto sapere il mio disappunto e loro mi hanno detto che tutte le sim sono uguali e che se non interessato devo farmelo disattivare come ho fatto
 
Peccato che si debba pagare per l'SPID, uno paga le tasse e non ti danno manco SPID gratis. Sarà un altro fallimento come la PEC.
 
La Pec non è stata un fallimento. La Cec si, ma c'entra poco con la Pec.
E poi che uno paghi davvero le tasse è tutto da vedere.
Poi dove è scritto che la Spid non sia gratis, non credo sia giusto non fare pagare un servizio probabilmente usato poi da un numero inizialmente eseguo di persone caricando i costi, su tutti gli altri.
 
Va disattivato su tutte le SIM, anche quelle usate esclusivamente per connessione dati da chiavette USB, Tablet, Modem wi-fi
Vediamo se qualcuno mi può aiutare.
Io uso una sim tim ricaricabile (con Tim a secondi) nell'antifurto, praticamente mi avvisa via sms se parte l'allarme. La sim è dentro la centralina dell'antifurto, e non ho nessuna possibilità di vedere se mi vengono inviati sms od altro, come faccio a sapere quando mi mandano l'sms che mi avvisa che divento Prime?
Posso eventualmente chiedere la disattivazione subito seguendo la procedura del sito Tim oppure devo aspettare che arrivi sto benedetto sms che non potrò mai leggere?
Oppure devo aspettare che sul fai da te mi indichino qualcosa al riguardo, sperando magari che non mi "freghino" subito i 49 cent?
Grazie
 
Peccato che si debba pagare per l'SPID, uno paga le tasse e non ti danno manco SPID gratis. Sarà un altro fallimento come la PEC.
Scusa ma la PEC la usiamo tutti ed è fondamentale.
In molti concorsi infatti fa fede la data di ricezione della raccomandata o PEC e capisci che la PEC, essendo immediata, è una benedizione.
Poi se a te non serve è un altro discorso
 
Smartphone a rate in fattura TIM e 22 GB gratis per 30 gg.

Samsung Galaxy S7 edge 20,84 €/mese in 36 rate a interessi zero

Apple iPhone 6s 21,94 €/mese in 36 rate a interessi zero

Samsung Galaxy S6 15 €/mese in 36 rate a interessi zero

LG G4 19,44 €/mese in 36 rate a interessi zero

LG Wine Smart 3,25 €/mese in 24 rate a interessi zero

Samsung Galaxy S6 edge 17,78 €/mese in 36 rate a interessi zero

Sony XPERIA™ Z3 16,66 €/mese in 36 rate a interessi zero

Apple iPhone 6 20,55 €/mese in 36 rate a interessi zero

Sul sito TIM c'è un errore per LG Wine Smart, prima a € 3,25/mese ma poi esce che costa € 6,25/mese :D

https://www.tim.it/prodotti/smartphone-e-telefoni?N=1473316359&order=alfabetico&psize=60
 
Ultima modifica:
Vediamo se qualcuno mi può aiutare.
Io uso una sim tim ricaricabile (con Tim a secondi) nell'antifurto, praticamente mi avvisa via sms se parte l'allarme. La sim è dentro la centralina dell'antifurto, e non ho nessuna possibilità di vedere se mi vengono inviati sms od altro, come faccio a sapere quando mi mandano l'sms che mi avvisa che divento Prime?
Posso eventualmente chiedere la disattivazione subito seguendo la procedura del sito Tim oppure devo aspettare che arrivi sto benedetto sms che non potrò mai leggere?
Oppure devo aspettare che sul fai da te mi indichino qualcosa al riguardo, sperando magari che non mi "freghino" subito i 49 cent?
Grazie

Puoi subito disattivare senza aspettare nessun sms
 
Scusa ma la PEC la usiamo tutti ed è fondamentale.
In molti concorsi infatti fa fede la data di ricezione della raccomandata o PEC e capisci che la PEC, essendo immediata, è una benedizione.
Poi se a te non serve è un altro discorso

Ho letto di gente che nonostante avesse utilizzato la PEC per le PA, le PA hanno chiesto comunque il documento via FAX. Visto che ci troviamo anche in tema di telefonia, i gestori "nascondono" il proprio indirizzo PEC a favore della classica raccomandata della posta. Certo la PEC ha dato i suoi vantaggi sotto certi punti di vista ma non è stato un successo.
 
Basta OT...
Tim Prime va disattivata anche nelle sim dati? Come se non si puó chiamare il numero?
 
No, la PEC sostituisce la raccomandata.
I gestori di telefonia vogliono i documenti inviati via fax al massimo (io usai l'e-mail con noverca e forse pure Tim, di certo non la raccomandata)
 
Indietro
Alto Basso