In Rilievo Discussione su Tim

Avranno cambiato idea o quella era una promo vecchia nascosta. Ieri ho visto che erano 2 mesi.

TIMVISION Mobile: 2 mesi gratis senza vincoli e altre promo Tim per Settembre 2019

Ieri al link https://www.tim.it/promo-skamitalia dava 2 mesi con promo Skam

1 mese ai link http://vai.tim.it/timlanding/timvision/activate.action e https://www.tim.it/promo-timvision

SKAM-3-2-MESI-GRATIS-DI-TIMVISION-1.jpg


SKAM-3-2-MESI-GRATIS-DI-TIMVISION.jpg
 
questa è bella ! sono in mobilità, ho provato a entrare dal sito tim a MYTIM..e sono riuscito. Visualizzo tutti i dati come prima. Solo che in LA MIA LINEA leggo "la linea risulta cessata"
eh??? Bollette tutte pagate !!!
 
mal comune mezzo gaudio :D

https://community.tim.it/t5/APP-MY-TIM/MyTimFisso-non-funziona/m-p/100144

tanto per aggiungere confusione, tim sta eliminando l'app MYTIMFISSO inglobandola nell'app MYTIM. Questa si può usare anche da mobile e per accedere ai dati della linea fissa richiederà codice fiscale.

Ho riprovato ora ad entrare nel mytim fisso da web e anche a me dà sempre "servizio non disponibile". Però se provo a cliccare sulla scheda del mytim fisso poi riesco ad entrare. Come detto ieri, bisogna smanettare un po'...
Evidentemente anche io ho lo stesso problema tuo e di quelli che hanno postato nella community. Però la cosa strana è che, almeno fino ad un paio di settimane fa, lo stesso problema non mi si presentava se provavo ad accedere da IE. Poi magari riproverò uno di questi giorni se riesco ad entrare o anche lì si presenta lo stesso problema...

Ad ogni modo, visto che siamo in diversi ad avere il problema, dovrebbe essere Tim a farsene carico. Non gli utenti a dover telefonare al 187 che 9 operatori su 10 tanto non sanno o non capiscono il problema...
 
vi chiedo un aiuto in quanto sto provando a districarmi tra i meandri infiniti di tim ma senza riceve risposte: a luglio ho attivato super fibra con opzione smart home, le due telecamere, adesso vorrei restituirle (mi era stato detto che era gratuite - pazienza- ma hanno un costo a tempo indeterminato di 5 euro) senza costi come indicato nella loro lettera di benvenuto. nella stessa lettera indicano che posso comunicare la mia volontà di recesso anche online tramite mytim. è tutta mattina che provo a cercare l'opzione di recesso in mytim ma non la trovo, qualcuno sa come fare? Ho chiesto in chat ma l'operatore oltre a copiare e incollare quanto scritto sulla lettere di benvenuto si è guardato bene dal dirmi con esattezza dove recedere online e alla mia ridomanda dove potevo trovare il modulo da allegare alla consegna delle telecamere mi ha risposto con un bel vada su www.tim.it ed ha chiuso. Ho trovato un modulo generico per la restituzione dei prodotti e pur non trovando alcuna voce da spuntare attinente al mio caso specifico userò questo sperando vada bene. qualcuno di voi ha seguito questa procedura e sa dirmi dove posso comunicare il recesso tramite mytim?
 
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.
 
Ultima modifica:
Solo che dall'app my Tim, al momento non risulta possibile gestire e avere informazioni direttamente da remoto del proprio smart modem e questa almeno per me era una cosa comodissima.
 
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.


non ho usato l'app ma ho fatto l'accesso da web
 
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.

Ok. Ma hai quotato il mio post dove parlavo esplicitamente di mytim fisso da WEB.
 
tra le FAQ di MYYM web indicavano come data del cambiamento il 25 Luglio scorso. E' da allora che ho problemi.
 
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.

se mobile e fisso sono intestati allo stesso codice fiscale non ci sono problemi, ma chi vuole controllare lo stato della linea fissa di genitori, nonni precedentemente registrati su sito 187 come fare?
bisogna collegarsi a internet dalla loro rete fissa di questi, ma se non hanno ADSL???
Esiste un numero internet analogio per TIM ? :D

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/navigazione-gratuita
 
E il credito che si riceve è di € 5?

scusa il Ritardo..........No l'App My Tim Riporta "Credito 4€+ 1 Giorno Senza Limiti" per ovviare al problema ti allego anche la foto della Ricevuta (Censurata di Dati Personali Ovviamente)

 
Ultima modifica:
problema risolto ! come si può leggere nella discussione tim che ho linkato qualche messaggio sopra #7883, c'era un problema nella gestione di un blocco di utenti, io tra questi. C'hanno messo mano questa notte. Ho appena provato è tutto è tornato a funzionare come prima, senza stranezza (ora la mia linea risulta attiva)
 
TIM Supervaluta: dall’8 Luglio 2019 sconto sull’acquisto di nuovi smartphone portando l’usato

...Ecco, in anteprima assoluta, come TIM valuterà alcuni smartphone usati a marchio Apple e Samsung. Di seguito gli smartphone Apple iPhone:

Apple iPhone X: da 256GB sconto di 410 euro e da 64GB sconto di 385 euro;
Apple iPhone 8 Plus: da 256GB sconto di 315 euro e da 64GB sconto di 285 euro;
Apple iPhone 8: da 256GB sconto di 280 euro e da 64GB sconto di 240 euro;
Apple iPhone 7 Plus: da 256GB sconto di 245 euro, da 128GB sconto di 235 euro e da 32GB sconto di 205 euro;
Apple iPhone 7: da 256GB sconto di 145 euro, da 128GB sconto di 140 euro e da 32GB sconto di 135 euro;
Apple iPhone 6S Plus: da 128GB sconto di 110 euro, da 64GB sconto di 95 euro, da 32GB sconto di 85 euro e da 16GB sconto di 80 euro;
Apple iPhone 6S: da 128GB sconto di 95 euro, da 64GB sconto di 85 euro, da 32GB sconto di 75 euro e da 16GB sconto di 70 euro.
Ecco, invece, le valutazioni per gli smartphone Samsung con extra sconto in caso di acquisto di uno smartphone appartenente alla gamma S10:

Samsung Galaxy S9 Plus: da 256GB sconto di 290 euro (300 euro per acquisto Gamma S10) e da 64GB sconto di 255 euro (305 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S9: da 256GB sconto di 260 euro e da 64GB sconto di 205 euro (255 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy Note 8: da 64GB sconto di 210 euro (270 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S8 Plus: da 64GB sconto di 200 euro (275 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S8: da 64GB sconto di 170 euro (245 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S7 Edge: da 64GB o 32GB sconto di 70 euro (180 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S7: da 64GB sconto di 80 euro e da 32GB sconto di 60 euro. In entrambi i casi, lo sconto diventa di 150 euro per acquisto di uno smartphone S10;
Samsung Galaxy S6 Edge Plus: da 64GB sconto di 70 euro e da 32GB sconto di 65 euro. In entrambi i casi, lo sconto diventa di 150 euro per acquisto di uno smartphone S10;
Samsung Galaxy S6 Edge: da 64GB sconto di 60 euro (130 euro per acquisto Gamma S10) e da 32GB sconto di 55 euro (135 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S6: da 64GB sconto di 50 euro (125 euro per acquisto Gamma S10) e da 32GB sconto di 40 euro (132 euro per acquisto Gamma S10).
In questo modo, a titolo esemplificativo, il cliente TIM interessato all’acquisto dell’iPhone XR 128 GB potrà acquistarlo cash a 619 euro anziché 899 euro (sconto di 280 euro), portando il suo vecchio iPhone 8 256GB. Stessa cosa per il cliente TIM interessato all’acquisto del Samsung Galaxy S10e, il quale potrà acquistarlo a 519 euro anziché 779 euro (sconto di 260 euro) portando il vecchio Samsung Galaxy S9 256GB....
TIM Supervaluta: in attesa di iPhone 11 nuove valutazioni per l’usato Apple e Samsung
 
Indietro
Alto Basso