e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 32.882
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mal comune mezzo gaudio
https://community.tim.it/t5/APP-MY-TIM/MyTimFisso-non-funziona/m-p/100144
tanto per aggiungere confusione, tim sta eliminando l'app MYTIMFISSO inglobandola nell'app MYTIM. Questa si può usare anche da mobile e per accedere ai dati della linea fissa richiederà codice fiscale.
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.
Risolto.Ok. Ma hai quotato il mio post dove parlavo esplicitamente di mytim fisso da WEB.
mal comune mezzo gaudio
https://community.tim.it/t5/APP-MY-TIM/MyTimFisso-non-funziona/m-p/100144
tanto per aggiungere confusione, tim sta eliminando l'app MYTIMFISSO inglobandola nell'app MYTIM. Questa si può usare anche da mobile e per accedere ai dati della linea fissa richiederà codice fiscale.
Credo che il "my Tim fisso" almeno per quanto riguarda lato app, sia stato dismesso definitivamente, io ho appena scaricato l'app my Tim e mi è bastato inserire le mie credenziali per avere nuovamente tutte le informazioni sulla mia linea di rete fissa.
È così da più di un anno, io in passato controllavo sempre le linee mobili e fissa da una sola appmal comune mezzo gaudio
https://community.tim.it/t5/APP-MY-TIM/MyTimFisso-non-funziona/m-p/100144
tanto per aggiungere confusione, tim sta eliminando l'app MYTIMFISSO inglobandola nell'app MYTIM. Questa si può usare anche da mobile e per accedere ai dati della linea fissa richiederà codice fiscale.
TIM Supervaluta: in attesa di iPhone 11 nuove valutazioni per l’usato Apple e SamsungTIM Supervaluta: dall’8 Luglio 2019 sconto sull’acquisto di nuovi smartphone portando l’usato
...Ecco, in anteprima assoluta, come TIM valuterà alcuni smartphone usati a marchio Apple e Samsung. Di seguito gli smartphone Apple iPhone:
Apple iPhone X: da 256GB sconto di 410 euro e da 64GB sconto di 385 euro;
Apple iPhone 8 Plus: da 256GB sconto di 315 euro e da 64GB sconto di 285 euro;
Apple iPhone 8: da 256GB sconto di 280 euro e da 64GB sconto di 240 euro;
Apple iPhone 7 Plus: da 256GB sconto di 245 euro, da 128GB sconto di 235 euro e da 32GB sconto di 205 euro;
Apple iPhone 7: da 256GB sconto di 145 euro, da 128GB sconto di 140 euro e da 32GB sconto di 135 euro;
Apple iPhone 6S Plus: da 128GB sconto di 110 euro, da 64GB sconto di 95 euro, da 32GB sconto di 85 euro e da 16GB sconto di 80 euro;
Apple iPhone 6S: da 128GB sconto di 95 euro, da 64GB sconto di 85 euro, da 32GB sconto di 75 euro e da 16GB sconto di 70 euro.
Ecco, invece, le valutazioni per gli smartphone Samsung con extra sconto in caso di acquisto di uno smartphone appartenente alla gamma S10:
Samsung Galaxy S9 Plus: da 256GB sconto di 290 euro (300 euro per acquisto Gamma S10) e da 64GB sconto di 255 euro (305 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S9: da 256GB sconto di 260 euro e da 64GB sconto di 205 euro (255 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy Note 8: da 64GB sconto di 210 euro (270 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S8 Plus: da 64GB sconto di 200 euro (275 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S8: da 64GB sconto di 170 euro (245 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S7 Edge: da 64GB o 32GB sconto di 70 euro (180 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S7: da 64GB sconto di 80 euro e da 32GB sconto di 60 euro. In entrambi i casi, lo sconto diventa di 150 euro per acquisto di uno smartphone S10;
Samsung Galaxy S6 Edge Plus: da 64GB sconto di 70 euro e da 32GB sconto di 65 euro. In entrambi i casi, lo sconto diventa di 150 euro per acquisto di uno smartphone S10;
Samsung Galaxy S6 Edge: da 64GB sconto di 60 euro (130 euro per acquisto Gamma S10) e da 32GB sconto di 55 euro (135 euro per acquisto Gamma S10);
Samsung Galaxy S6: da 64GB sconto di 50 euro (125 euro per acquisto Gamma S10) e da 32GB sconto di 40 euro (132 euro per acquisto Gamma S10).
In questo modo, a titolo esemplificativo, il cliente TIM interessato all’acquisto dell’iPhone XR 128 GB potrà acquistarlo cash a 619 euro anziché 899 euro (sconto di 280 euro), portando il suo vecchio iPhone 8 256GB. Stessa cosa per il cliente TIM interessato all’acquisto del Samsung Galaxy S10e, il quale potrà acquistarlo a 519 euro anziché 779 euro (sconto di 260 euro) portando il vecchio Samsung Galaxy S9 256GB....