In Rilievo Discussione su Tim

Oggi è stata emessa la fattura di maggio.
Ho fatto il passaggio dalla Tim connect alla nuova Tim super fibra il 6/4/2021.
Dato che dovrei pagare 29,90 al mese mi suonano strano quei 46,48 dal 6/4/2021 al 31/5/2021,facendo due calcoli mi esce una media mensile di 24,90 e non 29,90.
Come mai?
Chi è più pratico di me può farmi schiarire un po' le idee grazie?

https://postimg.cc/xJn27kyW

Ma guarda che hai uno sconto di 5€ che durerà per ancora 12 mesi poi pagherai 29,90€.
 

Ma infatti,la media mensile è di 24,90,doveva essere 29,90 con opzione voce gratuita perché ho confermato la domiciliazione bancaria,quella che hai postato tu è per abbonarsi online,io invece il 6/4/2021 il cambio del piano telefonico l'ho fatto tramite 187.
Da premettere che sempre il 6/4/2021 ho ricevuto anche l'email dell'avvenuto passaggio da Tim connect a Tim super fibra e l'importo era di 29,90.
Questo è quello che c'era scritto nell'email ricevuta il 6/4/2021,giorno del cambio del piano telefonico.

https://postimg.cc/XXLhC4zL

https://postimg.cc/F72xf6NG

https://postimg.cc/XGHfnHsf

Ma guarda che hai uno sconto di 5€ che durerà per ancora 12 mesi poi pagherai 29,90€.

Lo so ,ma quello in ogni caso impatta sul costo totale per altri 12 mesi.
È per quanto riguarda il costo mensile della nuova Tim super fibra che doveva essere 29,90 e non 24,90.
Vediamo cosa succede con l'emissione della fattura di giugno .
 
Ultima modifica:
Non hai pagato € 56 perché non hanno incluso il costo di attivazione di € 10/mese per 24 mesi, te lo addebiteranno nella prossima fattura o al completamento di 24 mesi.
 
Non hai pagato € 56 perché non hanno incluso il costo di attivazione di € 10/mese per 24 mesi, te lo addebiteranno nella prossima fattura o al completamento di 24 mesi.
Il 187 mi ha detto che nella nuova Tim super fibra il costo di 10 euro non è più presente ma è compreso nella voce della Tim super fibra.
Mi ha detto anche che con questo nuovo piano telefonico a differenza di quelli precedenti viene fatturata la mensilità corrente e non più quella del mese precedente, tant'è vero che con questa fattura di maggio sto pagando anche maggio.
Poi non so sé mi ha detto la verità .
 
È scritto in fattura che stai pagando aprile e maggio, è scritto alla fine. Lo so che i 10 euro sono in 24 rate. Non preoccuparti che tra 23 mesi la fattura non sarà di € 29,90 ma ci sarà l'ultima rata di € 10, il tutto variabile in base al giorno di attivazione dell'offerta.
 
Il 187 mi ha detto che nella nuova Tim super fibra il costo di 10 euro non è più presente ma è compreso nella voce della Tim super fibra.
Mi ha detto anche che con questo nuovo piano telefonico a differenza di quelli precedenti viene fatturata la mensilità corrente e non più quella del mese precedente, tant'è vero che con questa fattura di maggio sto pagando anche maggio.
Poi non so sé mi ha detto la verità .

ma le chiamate di maggio le paghi a Giugno:badgrin:
 
ma le chiamate di maggio le paghi a Giugno:badgrin:
Boh, sicuramente non li pago perché sono a costo 0 ma nella fatturazione di giugno vediamo cosa esce fuori.
La fattura che ho postato è quella di raccordo tra il vecchio e il nuovo piano telefonico,quasi sempre viene emessa con costi un po' strani,aspetto quella di giugno per vedere se hanno fatto casini,ma non credo.
 
Le chiamate sono incluse nell'offerta.
Ho fatto 2 conti, è come dici tu,in questa fattura non ci sono i 25/30 della quota di attivazione di 10 euro di aprile, cioè 8,33,precisamente dal 6 al 30 aprile 2021,li pagherò nella fattura di aprile 2023.
Quindi 46,48 +8,33=54,81

Infatti i 55/60 di 59,80(2 mensilità a 29,90 con comprese le 2 quote di attivazione da 10 euro l'una) sono appunto 54,81.
Scoperto l'arcano.
Ti volevo anche chiedere se è normale che nella fattura non c'è nessuna voce riguardo la secondo numero gratis che ho attivo dal 7/4/2021.
 
Ultima modifica:
Non è normale che non sia indicato il servizio Seconda Linea. Forse non hanno fatto in tempo a inserirlo, io non posso aiutarti perché le fatture più vecchie nell'area clienti arrivano fino allo scorso maggio.
 
Sì, ma è rimasto solo Fastweb e Vodafone e WindTre (il Chi è si paga) senza modem non hanno vincoli, Tiscali ed altri hanno vincoli.
 
Indietro
Alto Basso