In Rilievo Discussione su Tim

Ora la mia è diventata "domiciliata" ed esce l'importo nell'angolo in alto a destra sulla home dell'app, mentre prima c'era il link "visualizza fatture"

Appena verificato ora, infatti risulta pagata e non domiciliata

Confermo anche a me risulta pagata (affianco senza metodo di pagamento)

Le precedenti sono tutte domiciliate con metodo di pagamento

La fattura di dicembre risulta già pagata anzichè domiciliata come le precedenti, è un bug?

https://www.digital-forum.it/showth...Fibra-e-ADSL&p=7196376&viewfull=1#post7196376
 
Confermo anche a me risulta pagata (affianco senza metodo di pagamento)

Le precedenti sono tutte domiciliate con metodo di pagamento

Ora la mia è diventata "domiciliata" ed esce l'importo nell'angolo in alto a destra sulla home dell'app, mentre prima c'era il link "visualizza fatture"
Verificato, ora risulta correttamente domiciliata e non pagata
 
Qualcuno sa della promo per prendere lo xiami 11 lite a 150 euro, ho letto che basta avere la bolletta domiciliata
 
Ultima modifica:
Ciao, fino a novembre avevo attiva Tim Super Mega e pagavo 29,90€ al mese, da dicembre ho visto che senza fare nulla sono passato a Tim Premium Mega con costo mensile di 32,95€.
Ho Fttc 200 Mega e chiamate illimitate verso fissi e mobili, non ho il modem incluso.

Ho attivato Tim Super Mega senza modem a dicembre 2019 e essendo trascorsi i 24 mesi, Tim mi ha trasformato in cliente "Premium" modificando il contratto e aumentando il costo.

A voi è successo lo stesso problema? Come posso risolvere? Posso richiedere il modem tim Hub in comodato d'uso gratuito, visto che nella mia offerta non è presente?

Per risparmiare a quale altro operatore passare? Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
A proposito del modem a noleggio, come lo manda TIM? Tramite il corriere o lo porta direttamente il tecnico che mi deve montare la fibra a casa?
 
Ciao, fino a novembre avevo attiva Tim Super Mega e pagavo 29,90€ al mese, da dicembre ho visto che senza fare nulla sono passato a Tim Premium Mega con costo mensile di 32,95€.
Ho Fttc 200 Mega e chiamate illimitate verso fissi e mobili, non ho il modem incluso.

Ho attivato Tim Super Mega senza modem a dicembre 2019 e essendo trascorsi i 24 mesi, Tim mi ha trasformato in cliente "Premium" modificando il contratto e aumentando il costo.

A voi è successo lo stesso problema? Come posso risolvere? Posso richiedere il modem tim Hub in comodato d'uso gratuito, visto che nella mia offerta non è presente?

Per risparmiare a quale altro operatore passare? Grazie.

Tim può aumentare il costo delle offerte anche se sei nel periodo dei 24 mesi.
L'aumento è minimo...in ogni caso c'è Vodafone ad esempio.
Non mi sembra che Tim dia il Tim Hub in comodato gratuito
 
Ciao, fino a novembre avevo attiva Tim Super Mega e pagavo 29,90€ al mese, da dicembre ho visto che senza fare nulla sono passato a Tim Premium Mega con costo mensile di 32,95€.
Ho Fttc 200 Mega e chiamate illimitate verso fissi e mobili, non ho il modem incluso.

Ho attivato Tim Super Mega senza modem a dicembre 2019 e essendo trascorsi i 24 mesi, Tim mi ha trasformato in cliente "Premium" modificando il contratto e aumentando il costo.

A voi è successo lo stesso problema? Come posso risolvere? Posso richiedere il modem tim Hub in comodato d'uso gratuito, visto che nella mia offerta non è presente?

Per risparmiare a quale altro operatore passare? Grazie.
Non c'è stato l'aumento per la TIM Super, ma solo il cambio nome dell'offerta, come è successo a tutti i clienti, a te è il residuo dell'ultima rata di attivazione. Vedrai che nella prossima fattura pagherai € 29,90/mese.
 
mi scuso se non è topic giusto

volevo solo chiedere se c'è eventualmente un modo per dimostrare un pagamento di una bolletta

controllando ogni tanto tramite App smartphone, ancora non risulta dopo circa 48 ore
fatto in tabaccheria
 
mi scuso se non è topic giusto

volevo solo chiedere se c'è eventualmente un modo per dimostrare un pagamento di una bolletta

controllando ogni tanto tramite App smartphone, ancora non risulta dopo circa 48 ore
fatto in tabaccheria

proprio la ricevuta del tabaccaio dimostra ampiamente che hai pagato.
 
proprio la ricevuta del tabaccaio dimostra ampiamente che hai pagato.
eh lo so, ma di solito risultava quasi subito nei loro sistemi o app
2-3 giorni così non so, se arrivano più in la e prima o poi staccano magari linea.. boh

che poi non è stato già fatto, come anche per dei ritardi o dimenticanze in passato, perché è un contratto di una vecchia scarsa ADSL. (o almeno presumo io).
a conoscenti con Fibra, tempo uno o due giorni passata la scadenza e linea già staccata.

vabbè vedremo, grazie
 
mi scuso se non è topic giusto

volevo solo chiedere se c'è eventualmente un modo per dimostrare un pagamento di una bolletta

controllando ogni tanto tramite App smartphone, ancora non risulta dopo circa 48 ore
fatto in tabaccheria

Ti rispondo io, che ci sono passato di recente.

Da due mesi TIM ha introdotto il modo di pagamento PagoPa.

Quando si va dal tabaccaio è meglio non fare puntare la pistola per la lettura del codice a barre sulle ultime due modalità che sono il PagoPa ed il Bollettino Pa (PagoPa).

Queste due modalità di pagamento ti daranno il pagato non meno di 20gg.

Per evitare questo, fare puntare la pistola per la lettura del codice a barre sul metodo pagamento SISAL, ed in giornata avrai il pagato.
 
Indietro
Alto Basso