In Rilievo Discussione su Tim

Quello attuale e' in comodato quindi confermi rimane senza spese aggiuntive ?

Inoltre avendo usufruito lo scorso anno dell'adeguamento impianto alla FTTC senza costi
in fattura leggo:
"Ti ricordiamo che il costo mensile dell’offerta include il contributo di cambio tecnologia rateizzato in 24 mesi insieme ad uno sconto mensile sul canone di pari importo, così da non modificare la tua spesa mensile. In caso di recesso dal contratto con TIM, anche passando ad altro operatore, non sarai tenuto a pagare le rate residue del contributo, che ti verranno stornate con uno sconto di pari importo nell’ultima fattura TIM."

Cosa succede mancando 10 mesi ai 24 dall'attivazione ?
A quanto leggo non devo nulla ... pero' con TIM non si sa' mai :icon_rolleyes:

A quanto sembra non dovresti dare nulla.
Per quanto riguarda il modem dipende se hai ancora rate residue da pagare,se si continui a pagarle,se invece attualmente non hai costi in fattura sul modem non succede nulla,ti faranno se accetti solo il passaggio al piano Tim wifi Power smart.
 
Dopo quello che leggo inizio a pensare che a settembre, dopo i 12 mesi a 24,90, invece di passare a 29,90 Tim mi farà qualche bello scherzo! Ed ho il mobile a 8€, magari aumenta anche quello….
Spero di essere solo paranoico :lol:
 
Da oggi ciao TIM in ftth.
Da oggi sono su open fiber con Sky wifi in Ftth.
Intanto risparmio poi più in là si vede se rientrare con Tim con velocità superiore a 1 GB.
 
Da oggi ciao TIM in ftth.
Da oggi sono su open fiber con Sky wifi in Ftth.
Intanto risparmio poi più in là si vede se rientrare con Tim con velocità superiore a 1 GB.

Quasi, quasi ci faccio un pensierino.

Vedo cha l'attivazione non si paga (solo on-line), quindi solo 29,90 senza vincoli?

Modem in comodato d'uso e poi va restituito immagino.

Le chiamate sono a consumo vedo....

Per la disdetta a TIM ti hanno fatto la portabilità e quindi ci pensa SKY o hai mandato la raccomandata?
 
Ultima modifica:
Quasi, quasi ci faccio un pensierino.

Vedo cha l'attivazione non si paga (solo on-line), quindi solo 29,90 senza vincoli?

Modem in comodato d'uso e poi va restituito immagino.

Le chiamate sono a consumo vedo....

Per la disdetta a TIM ti hanno fatto la portabilità e quindi ci pensa SKY o hai mandato la raccomandata?

Per la disdetta invierò la PEC a Tim dopo la portabilità del numero.

L'attivazione è gratis (online) ma io l'ho avuta anche tramite il servizio cliente di Sky.

Confermo che il modem è in comodato d'uso gratuito e poi va restituito.

Per quanto riguarda le chiamate c'è li ho illimitate e gratis per 18 mesi.

Sono un cliente Sky sat con extra+10 e l'abbonamento TV è svincolato ed indipendente da quello Internet.

Pago con incluso il servizio voce (chiamate illimitate) 24,90 sempre per 18 mesi e poi passa a 34,90 ma da quello che leggo prorogano l'offerta.

Con le chiamate a consumo costava sempre 24,90 per 18 mesi e poi passa a 29,90.

Il 26 aprile ho fatto la richiesta e oggi 29 aprile è venuto il tecnico ad attivarla.

Mi fermo qui perché stiamo OT.
 
Ultima modifica:
Per la disdetta invierò la PEC a Tim dopo la portabilità del numero.

L'attivazione e gratis online ma io l'ho avuta anche tramite il servizio cliente di Sky.

Confermo che il modem è in comodato d'uso gratuito e poi va restituito.

Per quanto riguarda le chiamate c'è li ho illimitate e gratis per 18 mesi.

Pago con incluso il servizio voce (chiamate illimitate) 24,90 sempre per 18 mesi e poi passa a 34,90 ma da quello che leggo prorogano l'offerta.

Il 26 aprile ho fatto la richiesta e oggi 29 aprile è venuto il tecnico ad attivarla.

Mi fermo qui perché stiamo OT.

Non siamo OT perchè parliamo di aumenti TIM.

Comunque senza portabilità, hai doppia fatturazione in attesa che TIM lavori la disdetta.

SKY avrebbe dovuto fare la portabilità, e solo una volta fatta, attivare il tutto.

Siamo alle solite..... cosi si va in cerca di problemi.
 
Ultima modifica:
Non siamo OT perchè parliamo di aumenti TIM.

Comunque senza portabilità, hai doppia fatturazione in attesa che TIM lavori la disdetta.

SKY avrebbe dovuto fare la portabilità, e solo una volta fatta, attivare il tutto.

Siamo alle solite..... cosi si va in cerca di problemi.
Guarda che è così per tutti ;)
 
Non siamo OT perchè parliamo di aumenti TIM.

Comunque senza portabilità, hai doppia fatturazione in attesa che TIM lavori la disdetta.

SKY avrebbe dovuto fare la portabilità, e solo una volta fatta, attivare il tutto.

Siamo alle solite..... cosi si va in cerca di problemi.

Ma in ogni caso è più sicuro far partire la disdetta sempre dopo la portabilità del numero che di fatto è già in corso ma bisogna attendere almeno 5/7 giorni dall'attivazione della parte internet.
Comunque sto tenendo sotto controllo la sezione tracking dell'app my Tim per vedere se nei prossimi giorni inseriranno la lavorazione della portabilità del numero.
Sky mi ha consigliato di inviare lo stesso la disdetta a Tim per una questione di sicurezza perché Sky è su rete open fiber e Tim su flash fiber,invece se la migrazione è sulla stessa rete la disdetta non è necessaria.
 
Ma in ogni caso è più sicuro far partire la disdetta sempre dopo la portabilità del numero che di fatto è già in corso ma bisogna attendere almeno 5/7 giorni dall'attivazione della parte internet.
Comunque sto tenendo sotto controllo la sezione tracking dell'app my Tim per vedere se nei prossimi giorni inseriranno la lavorazione della portabilità del numero.
Sky mi ha consigliato di inviare lo stesso la disdetta a Tim per una questione di sicurezza perché Sky è su rete open fiber e Tim su flash fiber,invece se la migrazione è sulla stessa rete la disdetta non è necessaria.
Ti consiglio di scrivere direttamente a TIM che stai passando la linea ad altro operatore (e non comunicare una semplice disdetta) onde evitare che disattivino il numero e magari sorgano problemi con la migrazione
 
Ti consiglio di scrivere direttamente a TIM che stai passando la linea ad altro operatore (e non comunicare una semplice disdetta) onde evitare che disattivino il numero e magari sorgano problemi con la migrazione
Ma io invierò la disdetta a Tim dopo la portabilità del numero che è già in corso.
Prima non farò nulla.
Sky ha attivato la linea col codice di migrazione di Tim.
In ogni caso col codice di migrazione non credo che Tim mi possa cessare la linea prima della portabilità del numero a Sky.
 
Ultima modifica:
Avevo attivato Tim Voucher che poi è diventata Premium con linea fino a 200 mega....un paio di mesi fa ho prorogato l'offerta con Regalo per te dove mi scontavano 5 euro per altri 2 anni....due settimane fa mi hanno chiamato dal 187 dicendomi che nella nostra zona era attiva la fibra fino a 1 giga e successivamente mi è arrivata una e-mail che mi confermava il tutto...il tecnico ha fatto il lavoro sostituendo il modem Tim hub con Tim hub plus e mi ha detto che non sapeva se il vecchio dovevo renderlo a Tim o rimaneva a me. Sapete dirmi cosa fare?
 
Da circa due settimane, TIM mi ha scalato il credito di circa 15€ senza segnalarmi tra i movimenti il motivo di questi addebiti.
Avevo un credito residuo di circa 18€ e proprio stasera mi ritrovo 3 €.
Ho la "Tim x Carta Giovani Nazionale" con rinnovo mensile a 9.99€.
Ho scritto all'assistenza via Twitter, senza ancora ricevere risposta.
Qualcuno di voi ha o ha avuto un'esperienza simile?
 
Non sono cliente tim ma ogni addebito deve essere giustificato. Verifica su area clienti e dettaglio traffico. Io poi ti consiglio di cambiare operatore. Scegli quello che preferisci, in termini di copertura/prezzo/servizi
 
Lunedì dovrebbe venire il tecnico Tim per il passaggio dall’FTTC all’FTTH con fornitura del modem Tim Hub+ZTE. L'operatrice del 187 ha chiesto a che piano fosse l’armadio Tim (semi interrato) e il mio appartamento (6° piano). Il tecnico dovrebbe passere il doppino in fibra nel vano cavi condominiale fino al mio alloggio. Il modem che mi consegnano dovrebbe avere l’ont integrato, quindi il cavo in rame entra direttamente nel modem? Mi verrà installata una sorta di presa a cui collegare il cavetto in fibra?
Il tempo indicato è di due ore (15-17) ma in realtà l’intervento quanto dura?
 
Due ore per passare il cavo fra 6 piani e collegamento nel seminterrato e poi anche in casa?
Spera che non trovino il minimo ostacolo, sennò le due ore diventano....
Il cavo in Fibra ottica (non rame) entra in casa e sarà collegato ad una scatolina, chiamata borchia.
Dalla borchia parte un cavetto in fibra ottica che si inserirà nell'apposita presa che è nel retro del Router Tim. :)
 
Due ore per passare il cavo fra 6 piani e collegamento nel seminterrato e poi anche in casa?
Spera che non trovino il minimo ostacolo, sennò le due ore diventano....
Il cavo in Fibra ottica (non rame) entra in casa e sarà collegato ad una scatolina, chiamata borchia.
Dalla borchia parte un cavetto in fibra ottica che si inserirà nell'apposita presa che è nel retro del Router Tim. :)

Un tecnico che venne a fare una verifica aveva indicato 2-3 ore...la scheda dell'appuntamento Tim indica tra le 15.00 e le 17.00. Essendoci la borchia, se un domani mi trovassi a dover spostare il modem, mi basta comprare il tratto di cavo che va dalla borchia stessa al modem? Qualcuno conosce il modem che mi forniranno? Attualmente ho il Technicolor bianco...detto "scolapasta". Modem discreto anche se un po' scarso nella sezione WiFi (al punto che ho dovuto prendere un repeter), che ultimamente mi sta dando noie (si riavvia da solo, senza motivo).
 
Il tecnico deve fa arrivare un solo cavo che entrerà dentro scatola ont (che fisseranno al muro di li entrerà il cavo portato su e da lì esce un altro cavavo che andrà collegato al modem.

Vedi foto



Il cavo fibra è molto delicato quindi meno si maneggia meglio è, armeggiare con prolunghe e cosa sconsigliata ! il router dove te lo montano deve rimanere lì.

Le prese del telefono saranno scollegate e il telefono o cordless va attaccato direttamente dietro il router.

La telefonia sarà instradata tramite tecnologia VoIP
 
Indietro
Alto Basso