- Registrato
- 15 Settembre 2004
- Messaggi
- 19.822
Si il router va tenuto sempre accesoQuindi occorre che il modem sia sempre acceso, senno salta pure il voip...un po' come ora, con l'fttc.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si il router va tenuto sempre accesoQuindi occorre che il modem sia sempre acceso, senno salta pure il voip...un po' come ora, con l'fttc.
Si il router va tenuto sempre acceso
Come wifi non rimarrai deluso.Il modem Tim Hub+ZTE come va...soprattutto per il WiFi?
Come wifi non rimarrai deluso.
Son da poco passato da Tim a Sky wifi e sto usando il Tim Hub+ ZTE come access point per sfruttare al meglio il WiFi 6 di questo modem.
Per usare il WiFi 6 occorre che la scheda del pc lo supporti immagino.
Nel mio caso il modem andrebbe collocato al piano superiore, connesso col cavo lan al pc (notebook) mentre al piano inferiore ho un altro notebook, poi quello che usa mia madre per lo smartworking, la firestik ed una ipcam. Col modem Tecnicolor la parte wifi è piuttosto scarsa, purtroppo, infatti uso un repeter.
Con case a più piani credo che sia normale che serva un repeater perché neanche il Tim Hub+ può fare i miracoli.
Risolto l'arcano tramite Angie su MyTim.Non sono cliente tim ma ogni addebito deve essere giustificato. Verifica su area clienti e dettaglio traffico. Io poi ti consiglio di cambiare operatore. Scegli quello che preferisci, in termini di copertura/prezzo/servizi
Si, esistono cavi di varie lunghezze, ma bisogna saperli maneggiare, non puoi piegarli oltre un certo raggio sennò si rompe la Fibra interna.Essendoci la borchia, se un domani mi trovassi a dover spostare il modem, mi basta comprare il tratto di cavo che va dalla borchia stessa al modem?
Non appare nel dettaglio del traffico degli SMS inviati? Devi chiamare per capire? Mo sembra strano. Comunque si, attenzione che si pagano le notifiche degli SMS inviati.Risolto l'arcano tramite Angie su MyTim.
Il credito scalato era derivante dalla notifica di rapporto per gli SMS inviati, che stranamente era attiva sull'app di messaggistica di Google.
Prontamente Tim mi ha rimborsato il maltolto e nel frattempo ho cambiato app per la messaggistica.
Rimane il mistero del perché queste spese non vengano nemmeno menzionate tra i movimenti.
Quindi occorre che il modem sia sempre acceso, senno salta pure il voip...un po' come ora, con l'fttc.
Si il router va tenuto sempre acceso
Si sono d'accordo con te anche io ogni tanto lo stacco ma era per fare capire a palebbi che di norma va tenuto sempre accesoOgni tanto spegnere e riaccendere subito fa solo che bene a livello di prestazioni, però sì, sempre tutto acceso deve stare, in barba alle bollette della luce![]()
Quindi occorre che il modem sia sempre acceso, senno salta pure il voip...un po' come ora, con l'fttc.
Io avevo un repeater Wi-Fi ma era poco efficiente, allora decisi di comprare un Powerline e ho risolto, ha due uscite Ethernet ed è anche Wi-Fi, alla fine come se ricreasse un altro modem in un altro punto della casa, funziona però solo su un contatore, perché se ad esempio giù hai un contatore e sopra ne hai un altro, al 99% il Powerline non funziona.Con case a più piani credo che sia normale che serva un repeater perché neanche il Tim Hub+ può fare i miracoli.
L'ont va alimentato o la riceve dalla centrale?