In Rilievo Discussione su Tim

sono andato a vedere e mi hanno bloccato l'account TIM del nuovo sito con tale avviso, avevo solo cambiato email con conferma ovvio, che cavolo fanno!

pom6MeMd_o.jpg
 
sono andato sul vecchio sito TIM come dicevo ed entrato senza problemi, poi sul nuovo sito entrato senza avvisi strani, può essere causato da ritardi loro nell'aggiornamento?
 
Fattura disponibile

Questa mattina quando sono entrato via web in area clienti Tim, in alto a destra c'era un avviso sulla campanella che chiedeva di verificare se il numero telefonico di contatto fosse corretto, cliccato li, arrivato sms con codice di verifica, inserito e confermato
 
Qualcuno riscontra il seguente problema con numero telefonico non-nativo Tim?


Ho tre linee mobili Tim, 2 native, una no.

Sulle linee native le offerte Timvision riesco a caricarle e visualizzarle, sulla linea non-nativa invece rimangono in caricamento infinito.

Esempio:




(mytim > offerte > servizi e tv > cinema,serie e intrattenimento > timvision (6,99€), fin qui tutto ok)


con numero nativo Tim mi dà la possibilità dell'acquisto:


con numero portato in Tim non mi porta da nessuna parte, rimane così, in caricamento (a volte l'ho lasciato anche per mezz'ora):



La situazione è così da 2-3 anni, possibile che non risolvano? Non è che mi cambi molto, uso un'altra linea, però se un giorno volessi lasciare attiva solo la linea portata in Tim, poi non mi va di avere questi problemi con l'app (come questo possono essercene altri, se la causa è un numero non nativo). Cosa analoga succede col Mytim via Web.

Inutile dire che nel tempo ho già provato di tutto: cancellare l'account mytim, ricrearlo sia con linea in questione che con le altre due... messo pure indirizzo mail della Tim come associazione all'account (non dovrebbe fare differenza però... provato) con abbinato sia con linea nativa che linea portata, ma niente da fare.
 
Ultima modifica:
Fattura arrivata, al posto di € 39,90 è arrivata € 21,38. C’è una voce strana sul dettaglio costi.

Edit: Ho chiamato il 187 e mi hanno spiegato che nel dettaglio costi dove c’è scritto che è stata disattivata la TIM WiFi Power All Inclusive Fibra è perché da listino dovevo pagare € 44,90, poi cerano i € 10 di sconto e mi veniva € 39,90 al mese, invece hanno corretto il listino a € 34,90 e mi hanno rimborsato i € 13,52 spesi da marzo a maggio. Direi seri e anche troppo.
 
Ultima modifica:
Modifica delle condizioni contrattuali di alcune offerte mobili ricaricabili 06/07/2023

A partire dal primo addebito successivo al 28 agosto 2023, per esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato, TIM aumenta il prezzo mensile di alcune offerte mobili per Clienti Ricaricabili. In particolare, alle offerte interessate, verrà applicato un incremento del costo mensile - variabile da 1,99€ fino a 2,99€ (IVA inclusa) - in funzione della specifica offerta attiva sulla linea del Cliente. Ciascun cliente interessato dalla suddetta modifica contrattuale sarà informato con un messaggio personalizzato, che specificherà l’effettivo aumento applicato.

Dettagli
 
Ho una SIM Tim che utilizzo solo per Internet (anche se ha anche minuti illimitati) che vorrei far cessare prima del 28 di questo mese perché
con un altro gestore (virtuale), dove, pagando la stessa cifra, ho quasi il triplo dei giga... chiamando il 119 mi dicono che non si può fare la cessazione fino alla scadenza naturale della stessa SIM .... ovviamente loro tirano l'acqua al loro mulino.... qualche anima pia mi potrebbe dare una dritta per poter effettuare la cessazione della SIM??
Come al solito ringrazio in anticipo a chi può darmi ausilio!!
 
Io vorrei proprio sapere, quali siano queste condizioni mutate di mercato.

Siate sinceri e dite chiaramente che aumentate i prezzi, perché avete offerte sotto costo, per attirare clienti, e poi li stangate con gli aumenti... meno male che esiste la MNP, sempre se non viene ostacolata.
 
Ho una SIM Tim che utilizzo solo per Internet (anche se ha anche minuti illimitati) che vorrei far cessare prima del 28 di questo mese perché
con un altro gestore (virtuale), dove, pagando la stessa cifra, ho quasi il triplo dei giga... chiamando il 119 mi dicono che non si può fare la cessazione fino alla scadenza naturale della stessa SIM .... ovviamente loro tirano l'acqua al loro mulino.... qualche anima pia mi potrebbe dare una dritta per poter effettuare la cessazione della SIM??
Come al solito ringrazio in anticipo a chi può darmi ausilio!!

Se vale come per le linee fisse potresti farla cessare, hai provato ancora? altro operatore al call center...ognuno ne dice una diversa.
 
Io vorrei proprio sapere, quali siano queste condizioni mutate di mercato.

Siate sinceri e dite chiaramente che aumentate i prezzi, perché avete offerte sotto costo, per attirare clienti, e poi li stangate con gli aumenti... meno male che esiste la MNP, sempre se non viene ostacolata.

Sono d'accordo con te, per quanto mi riguarda il mio target di spesa è rimanere sotto i 50€ al mese tra fisso e mobile, al momento sono a 43€, il fisso negli ultimi 3 anni ha subito un aumento di 4€, il mobile è non è mai aumentato questa sarebbe la prima volta da quando ho attivato l'offerta nel 2019.
 
Indietro
Alto Basso