In Rilievo Discussione su Tim

Dipende a che costo li fanno e li vendono, ma non è garanzia che durino di più di quelli meno costosi, a me sembrano prezzi alti per dei modem, saranno aumentati i prezzi pure. Comunque quello che gli hanno cambiato non doveva essere un articolo riciclato/vecchio e forse manco testato.
 
Sono noti per affidabilità, durata e per le varie funzioni che hanno.
Segreterie telefoniche, true call, possibilità di programmare accensione e spegnimento della parte wifi, blocco richieste di connessione, creazione guidata di vpn, Smart Home.
Di queste cose nel modem 2020 di Vodafone nemmeno l’ombra ed era un modello più nuovo, perché il mio è uscito nel 2018.
Il modem Vodafone non lo ha nemmeno voluto indietro, per cui per un mese l’ho provato con la linea TIM, ma presentava gli stessi problemi e quindi sono andato a prendermi un modem.
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione ma vi preannuncio che è andata di male in peggio..
Partendo dal presupposto che io ero sicuro che anche il secondo modem "rigenerato" che mi hanno dato era da buttare chiamo il 187 ,mi risponde una signorina che sapeva tutto lei e mi inizia a dire: "a me risulta tutto ok glielo posso provare perchè riesco a visualizzare l'indirizzo IP del modem (?)" al che le dico "si ok ma io non navigo da una settimana non mi interessa se a lei le risulta che sia tutto ok" e lei mi dice: "se a noi risulta tutto ok e lei non riesce a navigare avrà collegato male i fili o fatto male la configurazione (?) la faccio chiamare da doctor tim a pagamento 29,95€ una tantum. dopo aver un po' battibeccato io stufo le dico: "ok mi faccia chiamare ma mi garantisce che pago questi soldi solo se risolve il problema?" Operatrice so tutto io: "Certamente!"

h19- Arrivo a casa mi chiama "doctor tim" dal numero 0984 832574 prima di tutto voleva fare la registrazione vocale dove accettavo il pagamento ma cadeva sempre la linea, quindi alla fine ci abbiamo rinunciato, comunque dopo avermi fatto fare un paio di Reset aver fatto delle sue verifiche mi ha detto che purtroppo anche questo modem non funzionava ed è arrivato alla conclusione che devo farne arrivare uno nuovo. Dopo avergli chiesto se dovevo pagare questo intervento anche se non avevamo risolto il probleme lui mi ha detto di no, però mi ha detto che avrei pagato la stessa cifra per il modem che mi arrivava con il corriere li per li ho detto dentro di me "vabbuò" .
Passano 5 minuti il telefono squilla ancora, sempre lui doctor tim da cosenza e mi dice "Sig. Luca guardi che se le arriva un sms con la chiusura del ticket andato a buon fine non ci faccia caso" uhm "le arriverà poi un sms con la conferma della spedizione più avanti" .

Effettivamente l'sms arriva, il ticket risulta chiuso, le note su quel ticket sono: Verifica il corretto funzionamento della linea e fornisci un riscontro, ti ricordiamo di lasciare sempre il modem acceso e che questo risulti correttamente collegato alla presa principale.
Quindi ufficialmente sembra che lui mi ha risolto il problema, adesso il dubbio che ho è che secondo me sono stato truffato, perchè mi sono ricordato che quando dovevo cambiare modem la prima volta le opzioni erano gratis al centro tim o spedito a casa pagando le spese di spedizione che non sono sicuramente 29,95€!
devo reperire una pec della tim perchè questo non può passarla liscia però devo prima capire cosa mi addebiteranno in fattura, riguardo alla prima operatrice super antipatica qualcuno gli dica che i modem tim hub sono "plug and play" non c'è bisogno di essere ingegneri informatici per collegarli.

Scusate il post lungo ma sono davvero amareggiato. :crybaby2:
 
Ciao, mi spiace ma quando ci sono problemi raramente trovi gente competente, quasi ogni volta che ho avuto problemi con la linea internet o voce il tecnico di turno dava la colpa a qualcosa in casa, invece erano sempre problemi esterni di cavi e loro impianti con guasti o manomessi, una volta mi staccarono la linea fissa, giorni senza internet e telefono prima che qualcuno venisse a ricollegare il cavo alla centralina locale, un genio mi ha scollegato o scordato di ricollegarmi dopo qualche guasto. Nel tuo caso temo di facciano pagare quel doctor tim anche se il problema è il modem.
 
Ciao, mi spiace ma quando ci sono problemi raramente trovi gente competente, quasi ogni volta che ho avuto problemi con la linea internet o voce il tecnico di turno dava la colpa a qualcosa in casa, invece erano sempre problemi esterni di cavi e loro impianti con guasti o manomessi, una volta mi staccarono la linea fissa, giorni senza internet e telefono prima che qualcuno venisse a ricollegare il cavo alla centralina locale, un genio mi ha scollegato o scordato di ricollegarmi dopo qualche guasto. Nel tuo caso temo di facciano pagare quel doctor tim anche se il problema è il modem.


Io per sicurezza ho cercato una pec della tim e ho segnalato l'operatore perchè questa è truffa non è per i 30 euro, ma è la presa in giro, non puoi chiudere un ticket scrivendo problema risolto, per poi richiamarmi e dirmi se ti arriva l'sms col ticket chiuso non farci caso, e poi dirmi che la spedizione del modem costa 29,95€ guarda caso lo stesso prezzo di doctor TIM.

Nella pec ho messo il numero di telefono che mi ha chiamato e l'orario che mi ha chiamato, spero che riescono a rintracciare l'operatore e licenziarlo in tronco.
 
Ma la cessione della reta al fondo KKR non è grave? Trattasi di infrastruttura sensibile d'interesse nazionale ceduta per avere liquidità immediata.
 
Ma la cessione della reta al fondo KKR non è grave? Trattasi di infrastruttura sensibile d'interesse nazionale ceduta per avere liquidità immediata.
No perchè la nuova società che gestirà la rete sarà partecipata dallo Stato, con diritto di veto su determinate operazioni che possono andare contro l'interesse nazionale.
 
Aggiungerei che è stata venduta ad un fondo di una nazione alleata.
Non parlerei di “fretta di monetizzare” perché sono anni che si parla di scorporare la rete in modo da svincolarla da TIM.
 
Ultima modifica:
Inoltre é esclusa Tim Sparkle

Non credo si possa considerare parte della struttura di rete Italiana.
Banalmente un cavo sottomarino sarà collegato ad una centrale italiana in territorio italiano ma terminerà su una centrale del paese di destinazione che sicuramente non è territorio Italiano.
 
Attualmente ho un contratto FTTH TIM con pagamento rateale del modem. Visto che sto valutando di acquistare un modem libero, non avrei più necessità di quello TIM e, quindi, vorrei restituirlo a TIM per non pagare le rate successive.
Il contratto è stato stipulato nel mese di aprile 2023.
Cosa debbo fare?
 
Non credo che il contratto preveda questa possibilità.
Non si tratta di un noleggio, ma di una vera e propria rateizzazione, che non è possibile interrompere.
 
Ma a quale Offerta hai aderito, non a tutte scalano il prezzo restituendo il Router.
Se in casa, il cavo in fibra arriva direttamente al Modem/Router Tim, devi fare la richiesta per il modem libero al Servizio Clienti.
Ti devono installare un Ont esterno (se non lo hai già).
 
Ma a quale Offerta hai aderito, non a tutte scalano il prezzo restituendo il Router.
Se in casa, il cavo in fibra arriva direttamente al Modem/Router Tim, devi fare la richiesta per il modem libero al Servizio Clienti.
Ti devono installare un Ont esterno (se non lo hai già).

Si, ho l'FTTH. Il piano è Premium Per Te Fibra e pago 5€ al mese per il modem
Nel caso, invece, dovessi decidere anche la migrazione verso altro operatore con le rate del modem cosa dovrei fare?
 
Indietro
Alto Basso