Buonasera a tutti! Mi scuso anticipatamente di questo lungo post ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile nell'esporre il problema. Spero di trovare qualche risposta e soluzione alla mia problematica perché il servizio erogato da TIM e l'assistenza clienti mi stanno causando un esaurimento nervoso! Ho una linea VDSL2 (poichè la FTTH da me non è mai arrivata) con offerta commerciale di 200M. Abito a circa 300m dal mobile. Inizialmente avevo la massima velocità di linea su circa 116-117M con una velocità di linea pari a 113M e con il passare del tempo è iniziato a diminuire. Di punto in bianco dalla notte alla mattina mi ritrovavo con una velocità di linea ridotta a 102M. Più volte ho telefonato al 187 chiedendo di ripristinare il profilo e di disattivare il processo DLM e riuscivo sempre più o meno a recuperare velocità ritornando almeno sui 110M. Dal 21 giugno dopo una lunga serie di blackout che hanno colpito il quartiere in cui abito la mia linea si è prima assestata a 100M poi scesa a 99M ed ora a 98 e presumo che continuerà la sua discesa e non sono più stato in grado con nessun operatore a ripristinare il profilo alla massima capacità. E quando cerco di far valere le mie ragioni l'assistenza tecnica mi tratta come se fossi un demente paranoico e che il mio dissenso sono prive di fondamenta perchè la linea funziona internet funziona quindi per loro è tutto ok poichè rientro ampiamente nei valori della velocità minima garantita. Quando inoltro la segnalazione per velocità lenta, nell'arco di qualche ora ricevo l'sms in cui mi informano che per i tecnici la linea non presenta problemi e che per loro è tutto ok. Ora mi hanno pure invitato a sostituire il modem a titolo gratuito che a mio avviso non presenta alcun malfunzionamento seppur sia un modem datato di 8 anni fa. e anche se fosse non credo che possa contribuire ne positivamente ne negativamente la velocità della linea dato che la massima velocità messa a disposizione sono 101.39Mbps e la velocità di linea 98.55Mbps (che tradotto con speedtest navigo attorno ai 89/90mega decisamente molto meno rispetto ai 106mega di aprile!). Quando si effettua lo speedtest tutti i dispositivi sono scollegati dalla parte del PC che è collegato al cavo Ethernet. Premetto che in casa facciamo un uso intenso della linea dato che ormai qualsiasi cosa uno vuole fare ha la necessità di accedere e utilizzare internet vuoi per poter guardare un film o una serie sulle piattaforme di streaming oppure giocare alla playstation online. Aggiungo che in famiglia siamo in 4 e usiamo tutti regolarmente la linea.Più volte mi sono rivolto all'assistenza clienti facendo presente questo particolare domandando quanti giga possiamo mediamente consumare al mese per evitare che venga considerato un uso poco consono alla policy del regolare buon uso e la risposta è stata non c'è alcun limite potete usarla deliberatamente perché non ci sono vincoli e alla domanda usare se certi di non tecniche di throttling mi ha praticamente riso in faccia affermando che ste cose succedono solo sui piani commerciali riguardanti la navigazione da rete mobile. Supportato dalla pessima esperienza che sto vivendo con la TIM mi sto convincendo che loro volutamente e deliberatamente hanno deciso di tagliarmi la linea e presumo che più andremo avanti e meno banda avrò a disposizione e cmq su una linea così lenta perdere 16 mega io li sento specialmente nel gaming online (robe da voler sfondare il monitor col controller e anche quando guardo un film su netflix o disney+ in 4K). Per me hanno tutte le tecniche del mondo per sabotare i clienti a favore di a discapito di e dato che hanno il coltello dalla parte del manico possono tranquillamente negare tutto e rispondere che la linea è perfettamente nella norma. Ed io non potrò mai sapere cosa accade ne dall'altra parte del telefono ne tanto meno cosa combinano i tecnici quando toccano il cabinet. Un'altra ipotesi che mi sono fatto che forse non ci sia concorrenza sleale da parte di un ISP locale che ha gli uffici proprio davanti al cabinet e alcune volte ho visto i loro tecnici fermarsi coi loro furgoncini accanto alla centralina e non vorrei mai che manomettessero qualcosa per spingere i residenti della mia zona a passare con loro (che tra l'altro sono tutt'altro che economici e non sfruttano le linee telecom). Ho anche preso in seria considerazione la possibilità di cambiare ISP ma non risolverei nulla perché tutti gli altri ISP si appoggiano sui cavi TIM quindi non migliorerei la mia condizione. Sono molto deluso da TIM e dal servizio che mi sta offrendo, sono loro clienti da 16 anni e pago una cifra spropositata per il servizio che mi viene offerto. oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.Supportato dalla pessima esperienza che sto vivendo con la TIM mi sto convincendo che loro volutamente e deliberatamente hanno deciso di tagliarmi la linea e presumo che più andremo avanti e meno banda avrò a disposizione e cmq su una linea così lenta perdere 16 mega io li sento specialmente nel gaming online (robe da voler sfondare il monitor col controller e anche quando guardo un film su netflix o disney+ in 4K). Per me hanno tutte le tecniche del mondo per sabotare i clienti a favore di a discapito di e dato che hanno il coltello dalla parte del manico possono tranquillamente negare tutto e rispondere che la linea è perfettamente nella norma. Ed io non potrò mai sapere cosa accade ne dall'altra parte del telefono ne tanto meno cosa combinano i tecnici quando toccano il cabinet. Un'altra ipotesi che mi sono fatto che forse non ci sia concorrenza sleale da parte di un ISP locale che ha gli uffici proprio davanti al cabinet e alcune volte ho visto i loro tecnici fermarsi coi loro furgoncini accanto alla centralina e non vorrei mai che manomettessero qualcosa per spingere i residenti della mia zona a passare con loro (che tra l'altro sono tutt'altro che economici e non sfruttano le linee telecom). Ho anche preso in seria considerazione la possibilità di cambiare ISP ma non risolverei nulla perché tutti gli altri ISP si appoggiano sui cavi TIM quindi non migliorerei la mia condizione. Sono molto deluso da TIM e dal servizio che mi sta offrendo, sono loro clienti da 16 anni e pago una cifra spropositata per il servizio che mi viene offerto. oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.Supportato dalla pessima esperienza che sto vivendo con la TIM mi sto convincendo che loro volutamente e deliberatamente hanno deciso di tagliarmi la linea e presumo che più andremo avanti e meno banda avrò a disposizione e cmq su una linea così lenta perdere 16 mega io li sento specialmente nel gaming online (robe da voler sfondare il monitor col controller e anche quando guardo un film su netflix o disney+ in 4K). Per me hanno tutte le tecniche del mondo per sabotare i clienti a favore di a discapito di e dato che hanno il coltello dalla parte del manico possono tranquillamente negare tutto e rispondere che la linea è perfettamente nella norma. Ed io non potrò mai sapere cosa accade ne dall'altra parte del telefono ne tanto meno cosa combinano i tecnici quando toccano il cabinet. Un'altra ipotesi che mi sono fatto che forse non ci sia concorrenza sleale da parte di un ISP locale che ha gli uffici proprio davanti al cabinet e alcune volte ho visto i loro tecnici fermarsi coi loro furgoncini accanto alla centralina e non vorrei mai che manomettessero qualcosa per spingere i residenti della mia zona a passare con loro (che tra l'altro sono tutt'altro che economici e non sfruttano le linee telecom). Ho anche preso in seria considerazione la possibilità di cambiare ISP ma non risolverei nulla perché tutti gli altri ISP si appoggiano sui cavi TIM quindi non migliorerei la mia condizione. Sono molto deluso da TIM e dal servizio che mi sta offrendo, sono loro clienti da 16 anni e pago una cifra spropositata per il servizio che mi viene offerto. oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.Ed io non potrò mai sapere cosa accade ne dall'altra parte del telefono ne tanto meno cosa combinano i tecnici quando toccano il cabinet. Un'altra ipotesi che mi sono fatto che forse non ci sia concorrenza sleale da parte di un ISP locale che ha gli uffici proprio davanti al cabinet e alcune volte ho visto i loro tecnici fermarsi coi loro furgoncini accanto alla centralina e non vorrei mai che manomettessero qualcosa per spingere i residenti della mia zona a passare con loro (che tra l'altro sono tutt'altro che economici e non sfruttano le linee telecom). Ho anche preso in seria considerazione la possibilità di cambiare ISP ma non risolverei nulla perché tutti gli altri ISP si appoggiano sui cavi TIM quindi non migliorerei la mia condizione. Sono molto deluso da TIM e dal servizio che mi sta offrendo, sono loro clienti da 16 anni e pago una cifra spropositata per il servizio che mi viene offerto. oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.Ed io non potrò mai sapere cosa accade ne dall'altra parte del telefono ne tanto meno cosa combinano i tecnici quando toccano il cabinet. Un'altra ipotesi che mi sono fatto che forse non ci sia concorrenza sleale da parte di un ISP locale che ha gli uffici proprio davanti al cabinet e alcune volte ho visto i loro tecnici fermarsi coi loro furgoncini accanto alla centralina e non vorrei mai che manomettessero qualcosa per spingere i residenti della mia zona a passare con loro (che tra l'altro sono tutt'altro che economici e non sfruttano le linee telecom). Ho anche preso in seria considerazione la possibilità di cambiare ISP ma non risolverei nulla perché tutti gli altri ISP si appoggiano sui cavi TIM quindi non migliorerei la mia condizione. Sono molto deluso da TIM e dal servizio che mi sta offrendo, sono loro clienti da 16 anni e pago una cifra spropositata per il servizio che mi viene offerto. oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.oltre 40 euro solo per la linea senza nessun pacchetto o servizio aggiuntivo alla fine arrivo a bollette da 65 euro mensili e spesso ricevo un'assistenza non soddisfacente spesso e volentieri m'imbatto in operatori o antipatici o impreparati oppure entrambe le cose e nessuno che si degna di risolvere il problema e la parte più odiosa quando mi propongono il tecnico a pagamento che potrebbe anche rischiarmelo però sono sicuro che questo viene fa i controlli e dice è tutto a posto e quindi oltre il danno la beffa pago per sentirmi dire che per lui è tutto apposto e questo sarebbe il colmo e per come sta gestendo la faccenda Tim non fido e non mi stupirei più di nulla.
I dati visibili dal mio router modello Technicolor Agevo aggiornato all'ultima versione software confermato anche dal servizio clienti. Vi ringrazio in anticipo
Massima velocità di linea
29,35 Mbps 101,39 Mbps
Velocità di linea
21,6 Mbps 98,58 Mbps
Dati trattati
1220,75 MByte 25127,26 MByte
Potenza
-7,7 dBm 14,4 dBm
Attenuazione di linea
3,0, 18,4, 29,7, 34,4 dB 9,5, 24,3, 49,2 dB
Margine di rumore
9 dB 6,1 dB
Parametri Framing
R
6 12
S
0,0719 0,0762
D
8 8
L
6116 26042
N
55 248
O
0,01 0,01
INP
114 98
Ritardo
0 0
Traliccio
Acceso Acceso
Statistiche G.INP
ReXmt
2349 5142
ReXmtCor
2076 4846
ReXmtUnc
0 0
Coda RX
220 180
Coda Tx
20 18
Guardare indietro
20 18
RRCBits
24 24
SINISTRI
0 0
minEFTR
21595 98593
ErrFreeBits
60063839 274553924