Discussione su Very Mobile

Ho una SIM Very (secondaria) da poco più di tre settimane *, che avevo messo nel vecchio telefono (non compatibile con il VoLTE).
Il 15 giugno ho voluto provarla sul nuovo (un OPPO Reno12 F 5G) compatibile con il VoLTE, ma al contrario di Kena (SIM principale) che abilita subito il VoLTE con un dispositivo compatibile, con Very dopo due giorni nel nuovo smartphone, non era ancora attivo.
Avevo rimesso per due giorni la SIM nel vecchio telefono, poi ieri l'ho rimessa nel nuovo, avendo letto che potrebbero passare diversi giorni prima dell'attivazione del VoLTE, invece con mia sorpresa, all'accensione è comparsa l'icona del VoLTE² (SIM secondaria Very), assente nella SIM Kena (il VoLTE è attivo).
Ho notato che oltre al VoLTE, è stato abilitato anche il Wi-Fi Calling (icona telefono + Wi-Fi). :)

*In realtà è un ritorno in WindTre, perché il numero era (originario) Wind dal 2012 al 2022, e una parentesi di quasi tre anni con PosteMobile. Devo dire che in 4G la rete WindTre è decisamente meglio della Vodafone dalle mie parti, non tanto la velocità, ma i tempi di risposta (lo avevo già capito con il passaggio da WindTre a PosteMobile, ma pagavo troppo per una SIM secondaria).
Per la cronaca, quando il numero era PosteMobile, niente VoLTE con il nuovo smartphone.
 
Ultima modifica:
A giugno ho testato il mese gratuito del 5G Full Speed, e normalmente la velocità di download era tra 200 e 350 Mbps.
Questa è la velocità massima che ho ottenuto alle 1:15 di notte con la banda N78 insieme alla B1 e B3.

Sono in una zona ZefiroNet con N78 da 80 MHz, e ho notato che Very utilizza anche le frequenze di Iliad (ad esempio la B28).

Al termine del mese gratuito ho disattivato l'opzione 5G Full Speed, e attualmente è sparita dall'app (quindi non si può attivare).


Da oggi le offerte che non includono il 5G Full Speed (come la mia a 4,99), possono utilizzare la rete 5G e 4G con velocità massima di 30 Mbps (download e upload), infatti questo è lo speedtest in 5G con la banda N78.

Inizialmente arriva anche a 80 Mbps in download e upload, poi scende fino a quasi 30 Mbps.
(con server WindTre invece non viene applicato il cap nello speedtest).

Edit: Ho notato che il 5G Full Speed ora è incluso nelle offerte a partire da 9,99€ (come anticipato dalla stessa Very).
 
Ultima modifica:
Buongiorno io abito in un civico in cui non e prevista la fibra , viaggio con la fttc di tim a 70/20. Uso la connessione very mobile come riserva e per le vacanze in una cpe 5g collegata alla lan 1 del fritzbox 7530ax . La velocità di quest'ultima è ottima rispetto alla fttc si parla di 400/120. Il problema sono i contatori, nello stesso periodo in cui con very mobile ho consumato 300 giga con uno schedino vodafone(che viaggia anche lui a 250/50) ho consumato 20 giga.
Se i contatori sono sballati tutto il discorso del risparmio và a quel paese.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Come faccio a verificare il consumo reale e rivalermi?
 
Uso la connessione very mobile come riserva e per le vacanze in una cpe 5g collegata alla lan 1 del fritzbox 7530ax . La velocità di quest'ultima è ottima rispetto alla fttc si parla di 400/120. Il problema sono i contatori, nello stesso periodo in cui con very mobile ho consumato 300 giga con uno schedino vodafone(che viaggia anche lui a 250/50) ho consumato 20 giga.
Se i contatori sono sballati tutto il discorso del risparmio và a quel paese.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Io ho notato il contrario... il contatore Very in app mi dice che ho consumato meno (un 10%) rispetto al contatore dello smartphone, in passato con WindTre era capitato l'opposto.
Non è che qualche sconosciuto si collega al Wi-Fi?

Bisogna anche considerare che con una connessione più veloce, vengono consumati più dati "inutili", perché nei video viene selezionata in automatico una maggiore qualità, quindi maggior consumo dati. Anche i video pubblicitari nelle pagine web vengono caricati più velocemente, consumando più dati. Inoltre anche lo smartphone identifica la connessione Wi-Fi come fissa, scaricando più dati in background.
Come faccio a verificare il consumo reale e rivalermi?
Prova a chiedere in questa discussione.
 
Volevo capire come si sta muovendo very mobile con il 5g. Le nuove offerte sono di default 5g castrato a 30 Mbps? C'è ancora la very full speed 5g a 0,99 cent o è stata sostituita da very plus?
 
Volevo capire come si sta muovendo very mobile con il 5g. Le nuove offerte sono di default 5g castrato a 30 Mbps?
Sono tutte in 5G, nuove e vecchie offerte.

Le nuove offerte sono limitate a 30 Mbps (DL/UL), quelle a meno di 9,99€/mese. Si può attivare la Full Speed in fase di acquisto, il primo mese è gratuito, poi 0,99€/mese.
Da 9,99€/mese hanno l'opzione Full Speed gratuita.
C'è ancora la very full speed 5g a 0,99 cent o è stata sostituita da very plus?
C'è ancora la Full Speed (4G/5G). Se non è presente in app, si può richiedere al servizio clienti. Qualcuno è riuscito a farsi attivare la Full Speed gratuita con offerta Giga Illimitati a 10,99€/mese.

Attenzione, perché Very Plus richiede di disattivare l'opzione Full Speed.
 
Indietro
Alto Basso