Discussione su Video LAN VLC

Bravo areggio (e non preoccuparti delle critiche ;) resisti, obdura! :D
il problemi sono inesistenti per chi non li ha, ma sono esistenti per chi li ha ;) :)

è importante che alex89 possa utilizzare la versione 2, se non altro per problemi di sicurezza presenti nella versione 1.1.11.

Ricapitolando:
a) XP: la soluzione areggiana :D
b) vista/seven: per contenuti interlacciati disabilitare l'accelerazione gpu. La cpu salirà a 33% con 1080i50 ma il video sarà fluido (provate a scegliere Bob, mentre yadif -ottimo-richiede cpu molto performante).

Tschau :)
 
non avevo letto la soluzione di areggio, appena posso la provo, perchè il problema è proprio quello di non vedere il video ma solo righine del bip :D

Grazie Mille, senza di voi in queste cose sarei perso ;)
 
jack2121 ha scritto:
Hai provato con la soluzione di areggio?
Strumenti > Preferenze > Video > Uscita > Sostituire Default con DirectX (directDraw)

Io ho windows xp sp3 e l'uscita è impostata su default.Per quel poco che ho utilizzato VLC non ho problemi nella visualizzazione di video.Per caso il problema persiste con determinati tipi di file?
 
Shark81 ha scritto:
Io ho windows xp sp3 e l'uscita è impostata su default.Per quel poco che ho utilizzato VLC non ho problemi nella visualizzazione di video.
E' così che dovrebbe essere...purtroppo nell'aggiornamento a quanto pare qualcosa va spesso storto, anche in dipendenza della "storia" della macchina: in questi casi quanto sopra serve a rimettere velocemente vlc "sulla retta via", perchè propone un'impostazione "sicura"... ;)
 
Ho scaricato questa versione di VLC però non riesco a vedere i file TS registrati su chiavetta USB con la mia TV Sharp LC-24LE510E. Ho letto sul web che si possono vedere questi file sul pc perchè non riesco a vederli?
 
non so come funzioni sharp. ma faccio un esempio:
se hai il TS79000HD non puoi esportare NULLA! ma solo rivederlo sullo stesso decoder che l'ha registrato (fa fede il serial number dell'apparecchio) ;) anche programmi free.
non conosco tv sharp.

appurato questo, VLC è in grado di leggere TS mpeg2, ed h264...
 
Sto usando solo da pochissimi giorni VLC quindi sono abbastanza acerbo sull'utilizzo di questo semplice programma e mi sto trovando molto bene, visto che questo programma va molto bene sia per file audio che video, già testato con alcuni video HD che con altri programmi erano abbastanza rognosi, VLC li digerisce bene, quindi già qui un ottimo voto.

Passo alla mia richiesta, da come ho letto le registrazioni fatte con vlc vengono messe su una cartella specifica su C:
Se io volessi cambiare la cartella di destinazione delle registrazioni quali passaggi dovrei fare?

Grazie ;)
 
Preferenze>Impostazioni di ingresso e codificatori>Cartella di registrazione o nome file>Sfoglia

Ciao
 
Problema: audio gracchiante nei video registrati in HD, per esempio su raiHD (mi sono registrato un paio di partite su RaiHD dove è presente il problema, solo sul pc, nel decoder tutto ok).
Nei video registrati SD il problema non si presenta, audio/video fluido.
VLC con impostazioni di default

PC:
Windows 7 - 32 bit
Scheda video: Nvidia GeForce 8400 GS - Versione driver 8.17.12.9573
Scheda audio: Realtek High Definition Audio - Versione driver 6.0.1.6449
2 GB ram

So che il mio pc non è di ultima generazione, magari con questi video lo spingo già al limite, ma se con il vostro aiuto si può fare qualcosa con qualche impostazione "personalizzata" :)

Grazie per le eventuali risposte ;)
 
Puoi provare nelle impostazioni (ctrl+p) a cambiare qualcosa, nella sezione "Ingresso e codificatori". A partire da "usa decodifica accelerata della cpu".

Però è meglio che provi con un altro file hd dello stesso peso. In caso i problemi persistono ti consiglio di installare K-Lite Codec Pack che include Media Player Classic (che i video HD li gestisce molto meglio di VLC).
 
Già provato MPC con KLCP, che avevo precedentemente con scarsi risultati,. proverò a vedere le decodifiche quando mi ricapiterà ;)
 
prova con quicktime secondo me vedi meglio, con piu colori e con piu definizione
 
2.0.2 specific changes


Rework of the Mac OS X interface
Fix video output for old graphic cards on Windows XP, which are using DirectX
Fix video output on old Macs, notably PowerPC and GMA950 intel Macs.
Support for HiDPI, aka Retina Display
Support for H264 v4l2 devices on Linux
Translations updates and new Scottish Gaelic translation

2.0.2

Fixes for splitted RAR, MKV segmented, mp4 and Real media files playback.
Rewrite of the Digital TV module on Windows
Enhancements in HLS, Blu-Ray and various codecs support
Fixes for subtitles auto-detection
Fixes on Qt, skins2 and web interfaces


2.0.2 is a major update that fixes a lot of regressions of the 2.0.x branch of VLC.
2.0.2 introduces an important number of features for the MacOS platform, notably improving the interface, to be on-par with the classic VLC interface, better performance, removal of font cache and Retina display support.
2.0.2 fixes playback on older platforms, like old drivers on Windows XP, PowerPC on OSX or GMA950 on Intel OSX.
With faster decoding on multi-core, GPU, and mobile hardware and the ability to open more formats, notably professional, HD and 10bits codecs, 2.0 was a major upgrade for VLC.
2.0.2 fixes a couple of hundreds of bugs, and adds more than 500 commits on top of 2.0.1.
 
Volevo sapere se se si entra nella cartella video esempio si vede anteprima dei video come in WMP
Non ho VLC ma volevo sapere questa cosa perchè sto pensando di metterlo
 
Indietro
Alto Basso