Discussione su Video LAN VLC

ERCOLINO ha scritto:
Ti consiglio di aggiornare subito alla 2.0.4 ci sono molti miglioramenti ,qui puoi vedere tutti gli change logs

http://www.videolan.org/developers/vlc-branch/NEWS

Inoltre ti consiglio di mettere gli ultimi driver ufficiali per la tua scheda video

Per il momento sconsiglio di usare la versione 64 bit di VLC

ok, provo a fare l'aggiornamento dei drivers e del software e faccio sapere ;)
 
ciao, anch'io sono curioso sapere se ti funzionano bene i TS 1080p ed anche 1080i con VLC, accelerazione on. anch'io avevo questi problemi (anche il deinterlacer non era granché e soffriva) e dato che vlc mi liquidava sempre sentenziando "your pc is not powerful enough" (trattasi di pura fregnaccia, dato che avevo compulsato i minimum system requirements), da quel giorno uso sempre powerdvd, non ho più provato. uso VLC solo per i FLV. sarei curioso se hanno risolto, dato che si lamentavano anche persone con i7 e recentissime schede gpu (but not powerful enough) :icon_rolleyes:
grazie per le tue impressioni. ;)
 
sopron ha scritto:
ciao, anch'io sono curioso sapere se ti funzionano bene i TS 1080p ed anche 1080i con VLC, accelerazione on. anch'io avevo questi problemi (anche il deinterlacer non era granché e soffriva) e dato che vlc mi liquidava sempre sentenziando "your pc is not powerful enough" (trattasi di pura fregnaccia, dato che avevo compulsato i minimum system requirements), da quel giorno uso sempre powerdvd, non ho più provato. uso VLC solo per i FLV. sarei curioso se hanno risolto, dato che si lamentavano anche persone con i7 e recentissime schede gpu (but not powerful enough) :icon_rolleyes:
grazie per le tue impressioni. ;)

ho aggiornato i driver della scheda video nvidia all'ultima versione, così come ho aggiornato videolan. Purtroppo, non ho notato grossi cambiamenti!
Gli MKV si vedono bene, mentre i TS in certi casi, si vedono a scatti...
Naturalmente parlo, di video in alta definizione

Ho scaricato MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA, anch'esso è free e legge tutti i formati senza problemi, con risoluzione a 1080p e 1080i.

Non riesco a capire come, ancora non riescano ad ottimizzare videolan...

Poi magari te, aggiornando i drivers della scheda video e con l'ultima versione di videolan...vedi anche i TS in modo fluido (con l'accelerazione tramite GPU).
Dipende dalla scheda video.

;)
 
xenokz ha scritto:
ho aggiornato i driver della scheda video nvidia all'ultima versione, così come ho aggiornato videolan. Purtroppo, non ho notato grossi cambiamenti!
Gli MKV si vedono bene, mentre i TS in certi casi, si vedono a scatti...
Naturalmente parlo, di video in alta definizione

Ho scaricato MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA, anch'esso è free e legge tutti i formati senza problemi, con risoluzione a 1080p e 1080i.

Non riesco a capire come, ancora non riescano ad ottimizzare videolan...

Poi magari te, aggiornando i drivers della scheda video e con l'ultima versione di videolan...vedi anche i TS in modo fluido (con l'accelerazione tramite GPU).
Dipende dalla scheda video.

;)

Non lo ottimizzano perché lo ritengono già perfetto per HD in gpu acceleration ;)
e la perfezione non è passibile di miglioramenti, questo ho dedotto dopo aver "conosciuto" i tipi...
anche se hai un i7 con la più potente scheda loro ti diranno sempre: your pc is not powerful enough. si divertono così, che ci vuoi fare, sarà l'umorismo francese a me sconosciuto...

cmq grazie per la prova che hai fatto, ero quasi sicuro che NON avrebbero migliorato, sono vittime della loro forma mentis ;)
 
Qualcuno nota che la versione 2.0.4 impiega più tempo per aprirsi?
solo per aprire l'applicazione senza caricare file:
quasi 6 secondi. :eusa_think:

Ma vi accorgete della differenza audio degli mp3 rispetto a winamp? è abissale!
...taglia frequenze?
(entrambi con impostazioni default).
Uso vlc solo per gli flv da youtube ;)
 
  1. No, al primo uso ci mette 2 sec per aprirsi. Ai lanci successivi, invece, è nella cache e si apre istantaneamente.
  2. No, nessuna differenza udibile tra WMP, PotPlayer e VLC su MP3 a 320 Kbps.
 
sopron ha scritto:
Qualcuno nota che la versione 2.0.4 impiega più tempo per aprirsi?

Si ho notato che effettivamente ci mette un po' di più a partire la prima volta che viene caricata
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ho notato che effettivamente ci mette un po' di più a partire la prima volta che viene caricata

ah ecco! bene ;) (anzi non bene! :D )
con la 2.0.3 non lo faceva, mi consigliano di segnalare sul loro forum for further investigation, ma non lo farò, stavolta non ci casco hehe :evil5:

cmq le frequenze acute degli mp3, rispetto ad altri lettori, non mi soddisfano, ma proprio per niente hmmm
ed anche i 5+1 canali (ac3) devo sceglierli dal menù, mentre powerdvd li legge senza mio intervento...magari ci saranno scorciatoie che non conosco.
cmq a caval donato... ;)
ciao.

PS: il cursore fa pena :icon_twisted:
molto impreciso, mah
diciamo che quello del lettore flash di youtube sembra iperprofessionale al confronto: ti posizioni sul secondo preciso al primo colpo, in vlc non mi sono ancora fatto la mano e non credo che ci riuscirò, veramente approssimativo.
....e per i MIDI ci vuole un plugin, och mei:doubt: !
ho messo winamp di default per i midi.
 
Appena rilasciato VLC 2.0.5.

forse aggiornerò, ma con molta pigrizia ;)
 
Comunque in aggiornamenti automatici ancora non viene rilevata, lc mi dice hai installata l'ultima versione e cioè nel mio caso la 2.0.4, quindi meglio attendere ancora un po. ;)
 
no no, puoi aggiornare dal sito, è sempre così, impiegano almeno 24 ore ;)
dal loro sito puoi fidarti ;)

spero solo che si avvi più velocemente!!:evil5: :icon_rolleyes:
non i 6 secondi della 2.0.4 (senza file!, solo avvio ) rispetto ai 2 secondi della 2.0.3 :(:doubt:
 
Ultima modifica:
aggiornato VLC all'ultima versione 2.0.5...pensate io che non ho mai aggiornato avevo ancora la 0.8.6f :5eek:

ma prima mi ha fatto disinstallare la prededente per poi iniziare con la nuova;)
bella la grafica
 
devo ancora installare ;)

preciso che vanno apportate modifiche all'interfaccia. personalizzazione!!. forse per questo impiega più tempo. ma avevo resettato cache. niente da fare.
con la 2.0.4 mi ero accorto di questo rallentamento.
vediamo un po'...
 
L'avvio sembra immediato, ma devo controllare nei prossimi giorni, può essere effetto del reset cache. Conta l'avvio a freddo, non quelli successivi.
Sempre pessima e scattosetta l'accelerazione GPU, pessima con .(M)(2)TS 1080p
Ottima con altri programmi sullo stesso pc!!
Infatti di default non è spuntata l'opzione.
Sempre approssimativo il cursore, in questo flash è eccellente.
Ma come ho già detto: a caval donato....;)

PS: poi è meno nitido... e nel full hd si nota: contrasto, nitidezza...
sono abbastanza approssimativi videolan dal lato qualitativo; ottimi per la quantità i formati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso