In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

E normale che cambia il numero di serie (o licenza o product key che sia) da Windows 8 preinstallato su PC e Windows 10 aggiornato da Windows Update?
Inoltre finisce diversamente, quello precedente finiva con OEM invece questo finisce con tre numeri. Per eventuali usi futuri me li sono segnati entrambi su un pezzo di carta.

Per chi è passato a Windows 10 avendo 7 o 8.1 originale gli viene assegnato un product key generico, è la stesso per tutti
 
Dove si vede il product key?

Con gli aggiornamenti che sono arrivati, ho risolto i problemi nella riproduzione di file audio e video e il tutto è più fluido :) mi piace questo windows 10... Il mio pc era molto lento, ora si è velocizzato un po', anche se rimangono a lentezza nell'avvio e nell'apertura di Firefox (che è il browser che uso abitualmente), ma meno di prima :D

L'app Film e Tv fa veramente schifo e anche quella foto non è un granchè... Conviene continuare ad usare Windows Media Player (o VLC) e Galleria Fotografica o come si chiama che avevo su 7

Mi soddisfano invece, Posta (l'ho sostituito a Live Mail) e Calendario ;)
 
Discussione su Windows 10 (Disponibile dal 29/07/15)

Qualcuno sa dirmi perché in Microsoft Edge non mi fa i download, ho provato a scaricare diversi software da diversi sito attendibili ma il download rimane a zero, in chrome funziona... Sapete aiutarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi perché in Microsoft Edge non mi fa i download, ho provato a scaricare diversi software da diversi sito attendibili ma il download rimane a zero, in crome funziona... Sapete aiutarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eventualmente proverei IE11, se hai fretta di scaricare ;)
 
Discussione su Windows 10 (Disponibile dal 29/07/15)

Eventualmente proverei IE11, se hai fretta di scaricare ;)

Grazie mille, con Chrome riesco a scaricare senza problemi, dici che è un problema di Edge e se sì sai come risolverlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Chi di voi sta riscontrando i problemi che ho io?

- Sia con Edge che con IE11 non carica Google e tanti altri siti, tranne Digital-Forum :D e poco altro (dà sempre l'errore "Impossibile visualizzare questa pagina")
- La ricerca di aggiornamenti in Windows Update continua all'infinito (o quasi), e alla fine compare un messaggio di errore

Mi pare di ricordare che i problemi siano comparsi dopo l'installazione dell'ultimo Cumulative Update...qualche suggerimento? :)

EDIT: Tra l'altro questo strano comportamento avviene su due PC diversi
 
Ultima modifica:
Ciao, avrei bisogno di un aiuto. Vorrei formattare l'HD sul quale c'era Win 7. Tenete conto che avevo Win 7, poi all'uscita di Win 8.0, ho comprato un SSD e quindi ho installato 8.0 come aggiornamento. Per un po' di tempo mi hanno funzionato entrambi i SO. Poi ad un certo punto, Win 7 non sono più riuscito a farlo partire. Ora con Win 10, vorrei formattare completamente l'HD ed usarlo come storage. Qualcuno mi può aiutare? Perchè non penso basti formattare... Su google ho trovato solo riferimenti ad Xp o Vista. Cioè togliere XP da 7. Oppure togliere 7 da Vista. Grazie a chi mi aiuta🏻🏻🏻
 
Ciao, avrei bisogno di un aiuto. Vorrei formattare l'HD sul quale c'era Win 7. Tenete conto che avevo Win 7, poi all'uscita di Win 8.0, ho comprato un SSD e quindi ho installato 8.0 come aggiornamento. Per un po' di tempo mi hanno funzionato entrambi i SO. Poi ad un certo punto, Win 7 non sono più riuscito a farlo partire. Ora con Win 10, vorrei formattare completamente l'HD ed usarlo come storage. Qualcuno mi può aiutare? Perchè non penso basti formattare... Su google ho trovato solo riferimenti ad Xp o Vista. Cioè togliere XP da 7. Oppure togliere 7 da Vista. Grazie a chi mi aiuta
togli tutto e riparti con una nuova partizione....
 
Qualcuno mi può aiutare? Perchè non penso basti formattare
Perché no?
Se hai Windows 10 sul disco SSD, puoi formattare tranquillamente l'altro disco (e lo rinomini Dati).

Ma la partizione di avvio - sistema, parte dal disco SSD o da quello che vorresti formattare?
 
Perché no?
Se hai Windows 10 sul disco SSD, puoi formattare tranquillamente l'altro disco (e lo rinomini Dati).

Ma la partizione di avvio - sistema, parte dal disco SSD o da quello che vorresti formattare?

meglio ripartire da zero.... puo darsi che ha il dual boote dopo aver installato il nuovo sistema, rimanga solo con il nuovo e non riuscire ad utilizzare l'altro sistema...
p.s. un dual boot da 2 dischi non lo potrai mai avere perche il bios gestisce master e slave i 2 dischi oppure assegna il disco primario da dove prendere la partizione destinata al boot
 
vi posto una notizia sul problema della product key e attivazioni di windows 10 spero vi sia utile http://www.webnews.it/2015/08/13/windows-10-regole-attivazione/

E' interessante ma dimenticano sempre le licenze Retail. Probabilmente in quel caso è sufficiente inserire il codice di licenza di Windows o di Windows 8.1 o eventualmente quello di Windows 10 , cosa che però credo sia meno probabile perché il quel caso credo Microsoft lo avrebbe evidenziato da qualche parte.
Imho, si va un po' alla volta verso la gratuità del sistema operativo almeno per l'utente finale, Microsoft sta orientando l'utenza verso l'eco-sistema Windows 10 (pc, tablet, smart phone, smart tv ecc, alla Hawaii Five-O per capirci :laughing7:) io stesso che sono Android/Googlista potrei valutare il passaggio ad uno smart phone MS se questo garantisse poi un sistema unico di condivisione dei dati, anche solo preferiti, autenticazioni e cronologia per capirci.
 
Ultima modifica:
io stesso che sono Android/Googlista potrei valutare il passaggio ad uno smart phone MS se questo garantisse poi un sistema unico di condivisione dei dati, anche solo preferiti, autenticazioni e cronologia per capirci.
se non fosse che lo store Windows è mezzo vuoto e con app di livello nettamente inferiore a quelle Android.

Quello che dici mi sa che è già possibile... Un'amica che ha uno WP mi ha detto che installando Windows10, il PC le si è sincronizzato con lo smartphone ;)
 
meglio ripartire da zero.... puo darsi che ha il dual boote dopo aver installato il nuovo sistema, rimanga solo con il nuovo e non riuscire ad utilizzare l'altro sistema...
p.s. un dual boot da 2 dischi non lo potrai mai avere perche il bios gestisce master e slave i 2 dischi oppure assegna il disco primario da dove prendere la partizione destinata al boot

Non mi interessa che Win 7 funzioni. Anzi voglio proprio eliminarlo. Ma non vorrei che poi non parta più Win 10. Comunque proverò prima a formattare l'HD. Grazie a tutti🏻🏻🏻
 
Indietro
Alto Basso