L'unico av che mi ha creato problemi è stato il McAfee ma parliamo di 15 anni fa. Mi ritrovai con tutti i file con estensione .666
Con Windows Defender da ormai tempo immemore mai nessun problema, ovviamente tutti gli av anche free sono ottimi ma valutare di mantenere un av poco pesante e fuso con il sistema operativo, a tal punto da essere quasi parte stessa di esso, è un'opzione secondo me da tenere in seria considerazione. Con i nuovi Windows ci sono anche ulteriori tecnologie aggiunte via via direttamente nel cuore del sistema, quindi, mentre una volta con i sistemi operativi e hardware obsoleti avere il migliore av a disposizione era davvero un'esigenza primaria ora, imho, non lo è più, e con una buona accoppiata di hw e sistema operativo aggiornato, oltre consapevolezza e accortezza che non guasta mai, gli antivirus si equivalgono un po' tutti e Windows Defender diventa una buona soluzione, forse non la migliore, statistiche alla mano, ma di gran lunga superiore al passato. Essere coperti di uno 0,1-0,2% in più sui virus più conosciuti ( 4 settimane) che rappresentano il 99% di tutti quelli possibili e comprare magari un av commerciale a me sembra stupido. Li spenderei volentieri in un hard-disk esterno dedicato al backup che se succede qualcosa comunque in pochi minuti o giusto qualche ora, ti rimetti comunque tutto a posto.