In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

@dinifra
Dato che un aggiornamento di Windows 10 versione 1511 (quella di Novembre), dice: Risolti i problemi con l'autenticazione, l'installazione dell'aggiornamento e l'installazione del sistema operativo!
Se hai tempo e voglia, prova a fare un Upgrade, semmai tramite il solito tool.
Non si sa mai...
 
Oggi un problema sul mio pc dell'ufficio mettendo la 104. Il driver per il gruppo di continuità ha smesso di funzionare e mi diceva che l'Apc non era carico. Era quello di base , installato software e driver proprietario si è risolto.
 
@dinifra
Dato che un aggiornamento di Windows 10 versione 1511 (quella di Novembre), dice: Risolti i problemi con l'autenticazione, l'installazione dell'aggiornamento e l'installazione del sistema operativo!
Se hai tempo e voglia, prova a fare un Upgrade, semmai tramite il solito tool.
Non si sa mai...

grazie ci avevo pensato, più tardi provo
 
L'ho notato anche in ufficio. con l'ultimo aggiornamento .104 sembra essere migliorato il tempo di caricamento, con il fast boot. Da quando appaiono le finestre blu alla schermata di blocco passano ora 4 o 5 secondi massimo.
 
L'ho notato anche in ufficio. con l'ultimo aggiornamento .104 sembra essere migliorato il tempo di caricamento, con il fast boot. Da quando appaiono le finestre blu alla schermata di blocco passano ora 4 o 5 secondi massimo.

si, migliorata di molto e con quest'aggiornamento che c'è ora nel fast ring di insider, si notano altri miglioramenti
 
non c'è verso di impostare il visualizzatore img di windows come predefinito??
Le img mi si aprono con paint...


inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
Vai su un'immagine/foto qualunque, testo destro, apri con e Scegli un'altra app.

Il buon vecchio Visualizzatore foto di Windows a me purtroppo se voglio vedere le foto a pieno schermo, le fa vedere zoomate/tagliate.
Allora ho dovuto usare l'app di Windows 10 che si chiama Foto.
 
si così faccio...ma poi mi rimette paint .
Ho provato con le restrizioni o come si chiamano...spuntando le estensioni che mi interessano ma nulla

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
 
Ho un problema con Windows 10...praticamente senza regolarità capita (per fortuna di rado) che il pc si blocca completamente senza possibilità di muovere mouse o tastiera.
Per sbloccarlo sono costretto a premere il tasto power del portatile. Ho aggiornato anche per sicurezza i driver con Driver Booster ma niente, mi è successo nuovamente.

Capitato mai anche a voi? Potrebbe essere causato dal fatto che il sistema è ancora in fase di perfezionamento?
 
Ho un problema con Windows 10...praticamente senza regolarità capita (per fortuna di rado) che il pc si blocca completamente senza possibilità di muovere mouse o tastiera.
Per sbloccarlo sono costretto a premere il tasto power del portatile. Ho aggiornato anche per sicurezza i driver con Driver Booster ma niente, mi è successo nuovamente.

Capitato mai anche a voi? Potrebbe essere causato dal fatto che il sistema è ancora in fase di perfezionamento?
Lo fa il mio desktop Asus non più di 2 volte al mese, lo faceva già con Windows 8. Si ipotizzava che fosse un problema di alimentazione.
 
si così faccio...ma poi mi rimette paint .
Ho provato con le restrizioni o come si chiamano...spuntando le estensioni che mi interessano ma nulla

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
Devi fare la procedura che ho scritto ricordandoti di spuntare una casellina per dirgli di usare sempre quel programma.
 
Ho un problema con Windows 10...praticamente senza regolarità capita (per fortuna di rado) che il pc si blocca completamente senza possibilità di muovere mouse o tastiera.
Per sbloccarlo sono costretto a premere il tasto power del portatile. Ho aggiornato anche per sicurezza i driver con Driver Booster ma niente, mi è successo nuovamente.
Ciao aristocle,io sono stato sempre contrario nell'uso dei notebook, ma questa è un mia considerazione personale, almeno che non si lavora con questi dispositivi è sempre preferibile un pc fisso e questo per ovvie ragioni che ben si sanno e questa regola vale per qualsiasi s.o. anche per Win10, ad ogni modo credo che l'utente "Papu", abbia sicuramente ragione, forse un difetto di alimentazione del tipo di notebook che hai potrebbe essere l'esatta spiegazione sulla causa di tale evento. :eusa_think:
 
si così faccio...ma poi mi rimette paint .
Ho provato con le restrizioni o come si chiamano...spuntando le estensioni che mi interessano ma nulla

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)

Oppure vai su una foto, clicchi con il tasto destro, proprietà, apri con>cambia, scegli l'app, ok,applica,ok
 
Lo fa il mio desktop Asus non più di 2 volte al mese, lo faceva già con Windows 8. Si ipotizzava che fosse un problema di alimentazione.

Ok grazie, proverò allora a vedere se accade soltanto in fase di ricarica della batteria.
Ad ogni modo valuterò pure l'ipotesi di cambiare la ciabatta multipresa, magari dà qualche problema.
 
Indietro
Alto Basso