In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non ho fatto altro che andare nel forum da te indicato, e lì non dicono altro, compresi i moderatori. :laughing7: :D

Dai, ammettilo che W10 sta cominciando a deludere, e si sta dimostrando completamente instabile. Farà la fine di Vista ! :D

Vai sul tubo e vedi : "Vista install in 2 minutes." :badgrin: Con W10 siamo lì. :D

Inimitabile ed insuperabile. chapeau
 
Passi avanti sì, ma solo in gadgets e automatismi che fanno i loro interessi non i tuoi, mentre nella sostanza siamo lì.
Ricorda che gia ci avevano provato con vista ad avere il controllo dei pc ora si sono evoluti in questo e peggiorato in altro come la grafica . Mi mancano le finestre con i bordi
tondeggianti per dire il minimo


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Infatti, il problema è che ora hanno creato gadgets molto invadenti che interagiscono troppo con il pc, sprecando molte risorse.
Sotto questo punto di vista, W10 sta diventando un cane che si morde la coda effettuando troppi aggiornamenti correttivi.
Quello che sembra è che lo stanno sperimentando sugli utenti, e gli attuali sono tutti beta-tester.
Non ho mai visto un sistema operativo con tanti aggiornamenti frequenti e pesanti come W10. Questo significa che non sono sicuri neanche loro.
 
Ricorda che gia ci avevano provato con vista ad avere il controllo dei pc ora si sono evoluti in questo e peggiorato in altro come la grafica . Mi mancano le finestre con i bordi
tondeggianti per dire il minimoInviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Manca anche l'effetto neve sotto Natale
 
Lo fa il mio desktop Asus non più di 2 volte al mese, lo faceva già con Windows 8. Si ipotizzava che fosse un problema di alimentazione.

Ciao, ho indagato meglio. Mi è successo poco fa con la sola batteria ed ero intorno al 20% quando il pc si è "congelato" senza alcuna possibilità di sblocco via tastiera/mouse.
Francamente è fastidioso, soprattutto considerato che il pc l'ho sostituito da pochi mesi... :(
 
Ho bisogno di ripristinare Windows 10 avendo un Sony Vaio. Se io ripristino da Impostazioni > Aggiornamenti e Sicurezza > Ripristino > Reimposta mi mantiene i programmi in bundle con il Vaio? Perchè quelli mi servono.
 
Ho bisogno di ripristinare Windows 10 avendo un Sony Vaio. Se io ripristino da Impostazioni > Aggiornamenti e Sicurezza > Ripristino > Reimposta mi mantiene i programmi in bundle con il Vaio? Perchè quelli mi servono.

in teoria, se hai fatto l'aggiornamento da 8/8.1 a 10, non dovresti perdere nulla... ma fidati, sul sito del produttore trovi tutto quello che ti serve... e se non lo trovi li, puo darsi che non è compatibile con 10 oppure è stato integrato
 
Si, ma il fatto è che il sistema operativo dovrebbe essere quel software che mi permette di far funzionare il computer correttamente ed in sicurezza. Tutte le altre cose come gadgets, giochi, sfronzoli vari, etc, dovrebbero essere cose aggiuntive che se uno vuole se le scarica, altrimenti amen.
Qui invece è tutto l'opposto ! Di default è tutto imbottito di cose e soprattutto funzioni che uno non vorrebbe, e solo se sei un pò smanettone riesci ad escludere qualcosa.
E' chiaro ormai che con W10 non sappiamo cosa "gira" all'interno del nostro pc, e questo discorso della pubblicità lo dimostra ampiamente. Che poi tramite qualche accorgimento da smanettone si può escludere, ma non è regolare. La maggioranza si troverà con la pubblicità anche se non la vuole.
Che altro ci si deve aspettare da W10 ? Occorrerà un AdBlock per W10 ? :D
 
Indietro
Alto Basso