In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

a me e' partito il conto alla rovescia e' da venerdì scorso che mi ricorda che fino a domani e gratis WIN 10. e' partita nell'icona di WIN10. cmq manca solo un giorno dopo di che spero che sparisca l'icona di Win 10. e da un anno che c'lo vicino all'orologio
 
Ho letto che con questo aggiornamento di agosto non sarà più possibile disattivare Cortana

Si , già è così per gli Insider.

E' comunque possibile cancellare tutte le informazioni inerenti il dispositivo e l'utilizzo, in modo simile a quanto fa Google con il suo myactivity
 
a me e' partito il conto alla rovescia e' da venerdì scorso che mi ricorda che fino a domani e gratis WIN 10. e' partita nell'icona di WIN10. cmq manca solo un giorno dopo di che spero che sparisca l'icona di Win 10. e da un anno che c'lo vicino all'orologio

Cerca negli aggiornamenti installati il KB3035583 e rimuovilo. A quel punto sparirà l'icona.


NB: per chi ha SSD, per allungare la vita del componente va manualmente disabilitato il prefetch (ottimizzazione avvio applicazioni) per evitare inutili scritture, anche il servizio Windows Search è meglio disabilitarlo.


Tra i servizi c'è anche Windows Update: cosa succede a disabilitarlo? :eusa_think:
 
Cerca negli aggiornamenti installati il KB3035583 e rimuovilo. A quel punto sparirà l'icona.


NB: per chi ha SSD, per allungare la vita del componente va manualmente disabilitato il prefetch (ottimizzazione avvio applicazioni) per evitare inutili scritture, anche il servizio Windows Search è meglio disabilitarlo.



Tra i servizi c'è anche Windows Update: cosa succede a disabilitarlo? :eusa_think:
Non ti fa installare gli aggiornamenti del pc
 
a me e' partito il conto alla rovescia e' da venerdì scorso che mi ricorda che fino a domani e gratis WIN 10. e' partita nell'icona di WIN10. cmq manca solo un giorno dopo di che spero che sparisca l'icona di Win 10. e da un anno che c'lo vicino all'orologio


Se tu avessi voluto avresti potuto toglierlo da subito 😂😂 ma dai..
 
a me e' partito il conto alla rovescia e' da venerdì scorso che mi ricorda che fino a domani e gratis WIN 10. e' partita nell'icona di WIN10. cmq manca solo un giorno dopo di che spero che sparisca l'icona di Win 10. e da un anno che c'lo vicino all'orologio

Se non sei ancora passato a W10, io al tuo posto lo installerei subito, giusto per non perdere l'occasione di ottenerlo gratis. Un domani potresti pentirtene di non averlo fatto e ti toccherebbe pagare la licenza. Da rammentare che stiamo parlando del sistema operativo n°1 al mondo.
Io, a scanso di equivoci, l'ho fatto su tutti i miei pc, non si sa mai.
In fin dei conti se non ti piace, puoi sempre tornare indietro. Ricordati di annotarti la tua licenza dell'S.O. attuale.
Questo anche perchè non si sà molto bene cosa succederà in seguito agli S.O. precedenti.
 
Dover metter mano al registro di configurazione per disattivare qualcosa, la cosa diventa un pò preoccupante. In quanti ne sono capaci ? Molti non sanno neanche cos'è, e poi chissà se è solo Cortana. :eusa_think:
Ma la cosa che più mi preoccupa e che temo di più, sono le varie fix e/o utility di terzi che possono uscire in rete per impostare il tutto in un solo click. Queste ultime vanno a scrivere nel registro di configurazione, e qualche malintenzionato potrebbe alterarle creando chissà quali danni nel pc. :eusa_think:
 
Capisco che il grande aggiornamento "Anniversary Update", sia un bel e sostanzioso pacchetto comulativo anche in termini di dimensione, ma scaricarmi la Iso per poi riprendere con una nuova installazione pulita non mi interessa proprio, magari sarò l'ultimo a riceverlo, beh pazienza aggiornerò comunque tramite Windows Update.
 
Capisco che il grande aggiornamento "Anniversary Update", sia un bel e sostanzioso pacchetto comulativo anche in termini di dimensione, ma scaricarmi la Iso per poi riprendere con una nuova installazione pulita non mi interessa proprio, magari sarò l'ultimo a riceverlo, beh pazienza aggiornerò comunque tramite Windows Update.
Anche io aspetto che la rilasciano su win Update,anche perchè l'installazione pulita l'ho fatta a Dicembre:laughing7:
 
Capisco che il grande aggiornamento "Anniversary Update", sia un bel e sostanzioso pacchetto comulativo anche in termini di dimensione, ma scaricarmi la Iso per poi riprendere con una nuova installazione pulita non mi interessa proprio, magari sarò l'ultimo a riceverlo, beh pazienza aggiornerò comunque tramite Windows Update.
Veramente con la iso puoi anche aggiornare mantenendo i file, o almeno così è stato fino adesso
 
Ok se permetterà di aggiornare me la scarico ed aggiorno, altrimenti farò tutto con Windows Update.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Sono passato da poco a Windows 10 (dal Vista), e avrei due domande da sottoporre a chi di voi è già 'navigato'...

1) Quando faccio la reinstallazione totale/pulita, mi compare il messaggio in blu della Trusted Platform Module (TPM), con la richiesta di un Yes or Not, per un cambiamento della configurazione e la cancellazione delle chiavi.
Volendo cmq una reinstallazione effettivamente pulita, si corrono rischi a optare per il Sì? O è cmq meglio il No?
 
2) Nel software audio Realtek, non mi sono più ritrovato il Dolby Home Theater.
Leggendo in giro ho visto che il problema si è posto per chi ha aggiornato dai sistemi precedenti a Windows 10, ma con qualche escamotage si è riusciti a risolverlo (grazie al fatto che in quelli era presente).

Vorrei quindi sapere se anche a voi nella scheda delle Proprietà Audio oltre all'icona degli Altoparlanti non compare quella del Digital Audio Output, e se, una volta fatto doppio click sull'icona degli Altoparlanti, tra le varie schede NON compare più quella relativa al Dolby.
E se è un problema di chiunque ha il Windows 10 di default, c'è qualche modo per aggirarlo?

Ho installato l'ultimo aggiornamento, il 7779, che peraltro contiene nuovamente la cartella PCEE4 (con all'interno sia il Doby Home Theater, sia il Dolby Digital Plus), ma nonostante ciò, non compare da nessuna parte. Nemmeno nella scheda relativa alla gestione audio hd.
 
Indietro
Alto Basso