In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

questa offerta è rivolta alle persone che hanno bisogno di tecnologie assistive,per l'utente normale non è più disponibile
Anche se chiunque può cliccare quel link e scaricarlo tranquillamente. Diciamo che vogliono ancora che la gente aggiorni a Windows 10 ma senza lamentele del tipo "non hanno rispettato le scadenze " ;)
 
Ci manca solo che se uno ci prova gli rispondono : "notiamo dalla videocamera che non ha bisogno della tecnologia assistiva, quindi l'installazione non è permessa". :laughing7:
 
questa offerta è rivolta alle persone che hanno bisogno di tecnologie assistive,per l'utente normale non è più disponibile
In mattinata, aggiornato da Windows 7 a Windows 10 un Notebook di un conoscente "ritardatario".
Nessun problema di aggiornamento ed attivazione, sfruttando il link del Sito Microsoft postato poco sopra! :icon_cool:
 
Ok bene, poi inutile ridirlo ma appena avrai tempo una nuova installazione pulita di Windows 10 sarebbe preferibile e d'obbligo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Nulla, ma credo pulita sia preferibile rispetto a Windows 10 aggiornato da precedente s.o.; molti affermano più stabilità nel Windows 10 pulita tuttoqui.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
A parte il problema del colore che non ho ancora risolto (ma credo riguardi la compatibilità dei singoli programmi), oggi mi è capitata una cosa strana.

Ho messo in sospensione il pc come faccio sempre durante il giorno, e dopo un po' ho sentito una serie di beep (non sono certo neppure provenissero dal pc, visto che mi trovavo in un'altra stanza); al mio ritorno, ho trovato il pc "spento" (quando è in sospensione lampeggia la spia d'accensione, mentre stavolta la suddetta spia era spenta).
Quando lo riaccendo, fa un caricamento molto rapido, una via di mezzo tra un caricamento normale e un avvio dopo la sospensione.

Questo S.O. è sempre più strano...
 
@chihuahua il sistema è installato da pulito?BIsogna partire da qui oppure vedere quale sia il problema

No, ho fatto l'aggiornamento da win 7.
So che molte problematiche dipendono da questo, ma non immaginavo che mi avrebbero creato tante rogne.
 
che marca è il tuo pc? non ricordo di averlo letto

E' un HP.
Diciamo che le cose strane non sono solo queste.
Ad esempio, se utilizzo i tasti volume del pc (sono tasti a sfioramento che si trovano poco sopra la tastiera), oltre ad alzare il volume mi compare un messaggio di windows che mi chiede se voglio aprire "la barra di gioco". Non mi crea grossi problemi, ma non è normale.
 
@Chihuahua, è probabile che è entrato in ibernazione... controlla i parametri del risparmio energetico e se non era collegato alla rete elettrica, controlla sempre dal risparmio energetico, se è settato per entrare in ibernazione dopo tot minuti o con libello batteria molto basso..

Per i problemi grafici, è molto probabile che siano i driver della scheda video incompatibili a win10... purtroppo ci sono molti driver buggati (non solo per schede video, ma in generele), che probabilmente sia il produttore che microsoft non hanno testato nemmeno di striscio...
 
Ad esempio, se utilizzo i tasti volume del pc (sono tasti a sfioramento che si trovano poco sopra la tastiera), oltre ad alzare il volume mi compare un messaggio di windows che mi chiede se voglio aprire "la barra di gioco". Non mi crea grossi problemi, ma non è normale.

Quella dipende da una utility di HP non compatibile con il SO....
 
No, ho fatto l'aggiornamento da win 7.
So che molte problematiche dipendono da questo, ma non immaginavo che mi avrebbero creato tante rogne.
Con il rilascio di Anniversary update potresti provare ad effettuare un installazione pulita di w 10 bisogna partire da qui;).
Non ti voglio creare confusione, ma certamente andrà molto meglio.Magari può essere anche che si risolve i problemi con la scheda video anche se i driver non sono più supportati
 
@Chihuahua, è probabile che è entrato in ibernazione... controlla i parametri del risparmio energetico e se non era collegato alla rete elettrica, controlla sempre dal risparmio energetico, se è settato per entrare in ibernazione dopo tot minuti o con libello batteria molto basso..

Per i problemi grafici, è molto probabile che siano i driver della scheda video incompatibili a win10... purtroppo ci sono molti driver buggati (non solo per schede video, ma in generele), che probabilmente sia il produttore che microsoft non hanno testato nemmeno di striscio...

Anzitutto grazie a tutti per i chiarimenti.
Sullo stato d'ibernazione credo tu ci abbia azzeccato perché era impostato a 180 minuti dall'inattività.
Anche se nei giorni scorsi mi era capitato di lasciare per molto tempo il pc in sospensione e la cosa non si era verificata.
Ad ogni modo spero di aver risolto definitivamente settandolo su "Mai".

Per quanto riguarda la scheda video, sul sito HP ci sono i driver testati per il mio modello di pc ma sono una versione di MOLTO precedente rispetto a quella che mi ha installato windows. Peraltro, in ambiente windows funziona tutto perfettamente dal punto di vista grafico, è solo con alcuni programmi (e in determinate situazioni) che si verificano delle incompatibilità.

E per i tasti del volume devo dunque rassegnarmi?
 
Indietro
Alto Basso