In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non è così? :eusa_think:

no! leggi qui
o meglio leggi qui

---Tutto questo per dirvi che la licenza che otterrete, una volta effettuato l’aggiornamento GRATUITO a Windows 10 tramite Windows Update, sarà perpetua e non avrà alcuna scadenza. Dopo il 29 luglio 2016, se non avete approfittato della promozione, dovrete pagare il costo della licenza di aggiornamento, non ancora ufficializzato.---

Quindi del pagamento non si sa ancora nulla
 
Ma infatti state dicendo la stessa cosa

La licenza sarà gratis a vita per tutti quelli che hanno aggiornato entro il primo anno.


Se io per esempio decido di non aggiornare a Win 10 e decido di farlo poi il 30 luglio 2016 allora dovrò pagare, ma se lo faccio entro il 29 luglio 2016 poi la licenza sarà per sempre gratuita
 
Ma infatti state dicendo la stessa cosa

La licenza sarà gratis a vita per tutti quelli che hanno aggiornato entro il primo anno.


Se io per esempio decido di non aggiornare a Win 10 e decido di farlo poi il 30 luglio 2016 allora dovrò pagare, ma se lo faccio entro il 29 luglio 2016 poi la licenza sarà per sempre gratuita
per ora si sa solo che si dovra pagare... ma sicuramente, come detto in sottobanco da alcuni non si paghera'...anche perche, una volta scaricata l'iso(in base al tuo sistema operativo , avrai una abbinata) ci metterai il product key dell'attuale licenza che hai... quindi se lo farai oggi o tra 2 anni, non cambiera nulla
 
Ma infatti state dicendo la stessa cosa

La licenza sarà gratis a vita per tutti quelli che hanno aggiornato entro il primo anno.


Se io per esempio decido di non aggiornare a Win 10 e decido di farlo poi il 30 luglio 2016 allora dovrò pagare, ma se lo faccio entro il 29 luglio 2016 poi la licenza sarà per sempre gratuita
In effetti è quello che intendevo anche io. Se così non sarà, allora avranno preso per i fondelli tutti quanti.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
per ora si sa solo che si dovra pagare... ma sicuramente, come detto in sottobanco da alcuni non si paghera'...anche perche, una volta scaricata l'iso(in base al tuo sistema operativo , avrai una abbinata) ci metterai il product key dell'attuale licenza che hai... quindi se lo farai oggi o tra 2 anni, non cambiera nulla
Da che fonti escono le tue? È solo la tua versione che nessuno conosce.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti state dicendo la stessa cosa

La licenza sarà gratis a vita per tutti quelli che hanno aggiornato entro il primo anno.


Se io per esempio decido di non aggiornare a Win 10 e decido di farlo poi il 30 luglio 2016 allora dovrò pagare, ma se lo faccio entro il 29 luglio 2016 poi la licenza sarà per sempre gratuita

Da quello che avevo letto , da una precisazione della Microsoft , quella di Windows 10 si tratterebbe comunque di una licenza Windows tipo Oem. Vale sempre solo per quell'hardware su cui è stata attivata la prima volta.
Io per esempio che ho sia un Windows 7 sia un Windows 8.1 full retail posso installarle, entro 30 installazioni complessive, teoricamente per 30 volte su 30 hw differenti per 30 anni (uno all'anno) , ma l'aggiornamento a Windows 10 posso si farlo entro l'anno e poi anche successivamente ma solo sullo stesso hardware (il primo). se attivo il primo giorno e dopo un anno e un giorno mi si rompe il pc (motherboard) dopo avere reinstallato uno dei due s.o. full retail non potrei installare nuovamente Windows 10 sul nuovo hardware.
Quindi parlare di licenza a vita è un po' ottimistico.
Rimane comunque il fatto che Microsoft, imho, sta facendo un grosso regalo ai suoi clienti.
 
Infatti l'unica cosa certa, al momento, è quella che ho scritto nel seguente post, dove ho riportato la risposta di uno dei moderatori del forum microsoft alla domanda:
dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 prima del 29 luglio 2016, cosa accadrà nel caso si dovesse cambiare la scheda madre dopo il 29 luglio 2016, nonostante si sia in possesso di una licenza retail di windows 7/8/8.1?
http://www.digital-forum.it/showthr...sponibile-dal-29-07-15)&p=4460644#post4460644
Poi le cose potrebbero anche cambiare, ma per questo bisogna attendere comunicazioni ufficiali.
 
Infatti l'unica cosa certa, al momento, è quella che ho scritto nel seguente post, dove ho riportato la risposta di uno dei moderatori del forum microsoft alla domanda:
dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 prima del 29 luglio 2016, cosa accadrà nel caso si dovesse cambiare la scheda madre dopo il 29 luglio 2016, nonostante si sia in possesso di una licenza retail di windows 7/8/8.1?
http://www.digital-forum.it/showthr...sponibile-dal-29-07-15)&p=4460644#post4460644
Poi le cose potrebbero anche cambiare, ma per questo bisogna attendere comunicazioni ufficiali.

CHe è quello che è sempre stato detto.

L'aggiornamento a Win 10 è legato all'hardware del PC.

Tanto più che nella stessa community inglese di Microsoft dicono che l'ISO aggiornamento NON avrà la possibilità di inserire una key alfanumerica, ma si dovrà necessariamente contattare Microsoft per l'attivazione, dopo aver verificato la corrispondenza tra la chiave originale del Windows da cui si è fatto l'aggiornamento e l'hardware su cui si vuole "reinstallare" win 10.

Se sarà davvero così dopo l'uscita non lo so, ma certo Microsoft non è stata molto trasparente sulle varie problematiche di licenza.
 
Nell'aggiornamento da Windows Update chiederà qualche codice licenza? Chiederà quello di Windows 8.1 o bisogna digitarne uno nuovo che rilasceranno per Windows 10?
Tra l'altro ho il PC preso in negozio con Windows 8.1 preinstallato con nessuna documentazione e licenza inerente il sistema operativo. La licenza è quella che si vede qui?

1z4iwzq.jpg
 
intravedo già un bel po di caos ...

comunque io per ora lo snobbo del tutto e mi tengo il 7 ...
 
A mio avviso Win10 converrebbe solo ad utenti che hanno il pc nuovo da qualche anno max due o tre anni ed anche li c'è da vedere se il tutto in termini di hardware sarà ben supportato e non solo ciò che riguarda l'aggiornamento dei driver corrispondenti, infatti giustamente come ha indicato in un post recente ERCOLINO le Directx saranno implementate nel nuovo s.o. con nuova versione e per avere pieno supporto la scheda video ad esempio deve essere nuovissima e di ultima generazione; quindi concludendo secondo la mia considerazione finale Win10 può attendere per un po e sono certo che moltissimi utenti preferiranno acquistarsi un pc nuovo con questo s.o. piuttosto che aggiornare quello che hanno rischiando di non avere poi piena usabilità del nuovo s.o. ;)
 
CHe è quello che è sempre stato detto.

L'aggiornamento a Win 10 è legato all'hardware del PC.

Tanto più che nella stessa community inglese di Microsoft dicono che l'ISO aggiornamento NON avrà la possibilità di inserire una key alfanumerica, ma si dovrà necessariamente contattare Microsoft per l'attivazione, dopo aver verificato la corrispondenza tra la chiave originale del Windows da cui si è fatto l'aggiornamento e l'hardware su cui si vuole "reinstallare" win 10.

Se sarà davvero così dopo l'uscita non lo so, ma certo Microsoft non è stata molto trasparente sulle varie problematiche di licenza.
a si ??? e chi ha comprato 8.0 e 8.1 negli store che non è legato a nessun hardware??? Ripeto, dopo l'anno, microsoft mettera a disposizione le iso che sono abbinate alla versione del S.O. Posseduto...
 
a si ??? e chi ha comprato 8.0 e 8.1 negli store che non è legato a nessun hardware??? Ripeto, dopo l'anno, microsoft mettera a disposizione le iso che sono abbinate alla versione del S.O. Posseduto...

Il possesso di licenze Retail darà accesso a Win 10 Retail.

L'upgrade sarà da considerare sempre, comunque e in ogni caso (almeno per quel che ho letto) legato all'hardware, come una licenza OEM senza necessità di key. Lo dicono anche in italiano:

http://answers.microsoft.com/it-it/...-licenza/a139763d-75e3-4f6e-99e3-9f7907036a54

C'è da dire comunque che l'incertezza è massima, perché sui gruppi Microsoft, MVP e dipendenti dell'azienda spesso affermano cose contrastanti rispetto alle FAQ della stessa Microsoft.

Ormai è stato ripetuto fino allo sfinimento: è meglio aspettare prima di fare l'aggiornamento per vedere 1) se funziona tutto come dovrebbe 2) quali saranno le vere licenze e ISO disponibili.
 
Indietro
Alto Basso