In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Mi sembra di notare che sia un S.O. che non ha mai pace dalla sua prima uscita. Onestamente a furia di dai e dai, fa cadere le braccia ! :doubt:
 
Mi sembra di notare che sia un S.O. che non ha mai pace dalla sua prima uscita. Onestamente a furia di dai e dai, fa cadere le braccia ! :doubt:

dipende da chi e come lo si usa.... sulle build insider, si risolvono il 99% dei problemi e bug.... poi, dal lato user ci sono molti casini non imputabili al sistema operativo...
 
Io aggiornai il notebook hp a windows 10 quando l'aggiornamento era gratuito e non mi sono trovato bene con alcuni programmi e hardware. Sono tornato quindi all'8.1. Poi ho preso un altro notebook asus e Windows 10 andava proprio alla grande. I due notebook hanno lo stesso hardware(i7, 4 gb di Ram), cambia solo la scheda grafica (uno Amd e uno Nvidia). Posso tornare a Windows 10 adesso sull'hp senza pagare?
 
Ho scaricato la ISO di Windows 10 e dovrei fare una nuova instalazione pulita, mi chiedevo se dopo due settimane, chi ha aggiornato ed ha CU, ha avuto problemi?
Continuo ad aver dubbi, che non crei malfunzionamenti.
Entrano in gioco molte variabili, io accetto di buon grado il consiglio di Microsoft... ovvero attendere che Win Update rilasci la CU sperando che nel frattempo chi lavora su ciò apporti le dovute migliorie/correzioni
 
Io aggiornai il notebook hp a windows 10 quando l'aggiornamento era gratuito e non mi sono trovato bene con alcuni programmi e hardware. Sono tornato quindi all'8.1. Poi ho preso un altro notebook asus e Windows 10 andava proprio alla grande. I due notebook hanno lo stesso hardware(i7, 4 gb di Ram), cambia solo la scheda grafica (uno Amd e uno Nvidia). Posso tornare a Windows 10 adesso sull'hp senza pagare?

in teoria se il server ha relazionato il tuo Sn Hardware e il tuo Pk prima che ritornavi a 8.1 si.... comunque esistono ancora dei modi Leciti per passare a 10 da 7/8-8.1
 
Io aggiornai il notebook hp a windows 10 quando l'aggiornamento era gratuito e non mi sono trovato bene con alcuni programmi e hardware. Sono tornato quindi all'8.1. Poi ho preso un altro notebook asus e Windows 10 andava proprio alla grande. I due notebook hanno lo stesso hardware(i7, 4 gb di Ram), cambia solo la scheda grafica (uno Amd e uno Nvidia). Posso tornare a Windows 10 adesso sull'hp senza pagare?
Certo... Se è già stato correttamente attivato durante il precedente aggiornamento.

PS: è ancora gratuito... ;)
 
Ho scaricato la ISO di Windows 10 e dovrei fare una nuova instalazione pulita, mi chiedevo se dopo due settimane, chi ha aggiornato ed ha CU, ha avuto problemi?
Continuo ad aver dubbi, che non crei malfunzionamenti.
Nessun problema.
 
Confermo anch'io nessun problema per CU, tranne riconoscimento del driver della webcam che ho risolto subito reinstalalndo completamente il driver e tranne una picocla alterazione delal rsioluzione grafica che poi ho risolto dopo qualche giorno, ma di grave nulla. ;)
 
Sul mio portatile HP, nativo windows 10, ancora non è arrivato l'aggiornamento al Creators Update (Versione 1703); per il momento non voglio forzare l'aggiornamento, aspetterò ancora.
 
Sul mio portatile HP, nativo windows 10, ancora non è arrivato l'aggiornamento al Creators Update (Versione 1703); per il momento non voglio forzare l'aggiornamento, aspetterò ancora.

identica situazione la mia, hp con il 10 nativo :)
quando iniziò il roll out di CU leggevo che sarebbero trascorsi pure un paio di mesi...fretta non ne abbiamo :-D
 
Ultima modifica:
Sul mio portatile HP, nativo windows 10, ancora non è arrivato l'aggiornamento al Creators Update (Versione 1703); per il momento non voglio forzare l'aggiornamento, aspetterò ancora.

identica situazione la mia, hp con il 10 nativo :)
quando iniziò il rollo out di CU leggevo che sarebbero trascorsi pure un paio di mesi...fretta non ne abbiamo :-D
Meglio attendere anche per il rilascio dei driver per la nuova versione,come detto anche da MS l'agg.manuale è sconsigliato
 
Ma il bello è che sul mio PC è stato subito disponibile dal primo giorno del rilascio CU, c'era proprio in Windows Update che lo ha scaricato e ne ha tentato l'installazione, non andata a buon fine, ha fatto due tentativi, io l'ho lasciato fare, va bene che il PC non è per lavoro perchè ogni volta ho perso quasi due ore. Poi in qualche modo lo hanno capito e non è più comparso l'aggiornamento in Windows Update. Ma invece di farmi fare una specie di cavia o insider (non sono partecipante insider) non potevano mandarmelo tra 1/2 mesi come stanno facendo con molti?


Cambiando discorso, oggi hanno di nuovo mandato questo aggiornamento che era già stato installato l'altro ieri:
- 2017-05 Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3150513)

Forse non erano sicuri? :D
 
Ma perchè vi state stressando sugli aggiornamenti di W10 ?
Ormai è diventato come Ubuntu e periodicamente, in base ai feedback che legge dal pc, propone al momento giusto gli aggiornamenti specifici per ognuno.
Forse se lo si lascia lavorare in tutta tranquillità, diventa un discorso più fluido e ottimale, diversamente si rischia di forzare aggiornamenti che per quel dato pc non sono funzionali, con il risultato di crash, malfunzionamenti, etc.
 
Indietro
Alto Basso