In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non riesco ad accedere il link che hai postato, però Chrome sembra pure essere più veloce di prima e funziona bene.

Unica cosa anomala a parte Windows ancora un po' lento in avvio, l'altro ieri spegnendo il PC, non si è spento ma è comparsa una schermata uguale o simile a questa: https://1.bp.blogspot.com/-iyxhc8kd...AgNeQsOI37xoQ2zdpZFACLcB/s320/schermo-blu.jpg

In qualche modo ho spento o tenendo premuto il pulsante del PC o togliendo corrente, vedrò se è un caso isolato o se oggi si ripete.
Chrome e tutti i programmi d'abitudine li chiudo sempre prima di spegnere il PC.
 
Non riesco ad accedere il link che hai postato, però Chrome sembra pure essere più veloce di prima e funziona bene.

Unica cosa anomala a parte Windows ancora un po' lento in avvio, l'altro ieri spegnendo il PC, non si è spento ma è comparsa una schermata uguale o simile a questa: https://1.bp.blogspot.com/-iyxhc8kd...AgNeQsOI37xoQ2zdpZFACLcB/s320/schermo-blu.jpg

In qualche modo ho spento o tenendo premuto il pulsante del PC o togliendo corrente, vedrò se è un caso isolato o se oggi si ripete.
Chrome e tutti i programmi d'abitudine li chiudo sempre prima di spegnere il PC.

Questa schermata mi è comparsa pure a me dopo aver messo APRIL UPDATE...
Ma mi appariva di tanto in tanto pure con AU e FCU...
Chissà che cavolo di anomalie vengono rilevate

Al riavvio mi appare schermo nero e con scritto di verificare:
- RAM
- hard disk
- altre 2 cose che non ricordo...
 
Vi ringrazio per i consigli!
Alla fine sono tornato alla 1709, perfettamente allo stato precedente (anzi mi ha liberato anche 3 GB! ed avevo già fatto pulizia).
Ho fatto il backup con Acronis e domani, riprovo l'update alla 1803.
Speriamo vada tutto liscio, questa volta.

Ho aggiornato nuovamente alla 1803.
Purtroppo, si è presentato lo stesso problema!
Le app non funzionano, tranne quella "impostazioni".

Come faccio a disabilitare l'update alla 1803?
Vorrei per il momento, tenermi la 1709 e continuare a ricevere gli aggornamenti. Come fare?
Oltretutto, ripristinando la 1709 ho visto che mi scarica subito la 1803.
Come fare ad impedirlo, oppure una volta scaricato ad eliminarlo?
Mi occupa parecchio spazio su una cartella temporanea (in attesa di fare "riavvia e aggiorna").
 
Ho aggiornato nuovamente alla 1803.
Purtroppo, si è presentato lo stesso problema!
Le app non funzionano, tranne quella "impostazioni".

Come faccio a disabilitare l'update alla 1803?
Vorrei per il momento, tenermi la 1709 e continuare a ricevere gli aggornamenti. Come fare?
Oltretutto, ripristinando la 1709 ho visto che mi scarica subito la 1803.
Come fare ad impedirlo, oppure una volta scaricato ad eliminarlo?
Mi occupa parecchio spazio su una cartella temporanea (in attesa di fare "riavvia e aggiorna").

Salvati tutto quello che ti serve e fai un reset , fidati
 
Salvati tutto quello che ti serve e fai un reset , fidati

Purtroppo, non posso eseguire un'operazione così drastica.
Puoi consigliarmi, come disabilitare l'aggiornamento alla 1803 e continuare a ricevere gli aggiornamenti della 1709?
Mi scarica in automatico la 1803, dalla 1709 installata come elimino tutto il pacchetto della 1803?
 
Ho aggiornato nuovamente alla 1803.
Purtroppo, si è presentato lo stesso problema!
Le app non funzionano, tranne quella "impostazioni".

Come faccio a disabilitare l'update alla 1803?
Vorrei per il momento, tenermi la 1709 e continuare a ricevere gli aggornamenti. Come fare?
Oltretutto, ripristinando la 1709 ho visto che mi scarica subito la 1803.
Come fare ad impedirlo, oppure una volta scaricato ad eliminarlo?
Mi occupa parecchio spazio su una cartella temporanea (in attesa di fare "riavvia e aggiorna").
Vedi qui per bloccare gli aggiornamenti da Windows Update
https://www.windowsblogitalia.com/2...i-aggiornamenti-automatici-di-windows-10/amp/

Comunque, in alcuni notebook hanno bloccato APRIL UPDATE
https://www.webnews.it/2018/05/04/microsoft-blocca-april-2018-update-alienware/
 
Ok, prova a vedere questo tool di Microsoft di cui parlano qui https://www.ilsoftware.it/articoli....-aggiornamenti-automatici-in-Windows-10_14384
Si tratta dell'ultima parte della pagina

Dopo aver riprovato l'update tramite il tool della Microsoft, con esito negativo.
Alla fine, ho ripristinato un'altra volta la 1709 e disabilitato direttamente il servizio di Windows Update.
Il punto è... che ho "risolto" temporaneamente, ma poi si ripresenterà il problema appena riattiverò il servizio.

Non è possibile scaricare gli aggiornamenti della 1709, evitando di aggiornare alla 1803?

Non capisco... è come se l'aggiornamento alla 1803, mi danneggi il file system.
Almeno, da quella schermata che ho postato.
Eppure, ieri avevo fatto SFC e non aveva riscontrato problemi.
 
Dopo aver riprovato l'update tramite il tool della Microsoft, con esito negativo.
Alla fine, ho ripristinato un'altra volta la 1709 e disabilitato direttamente il servizio di Windows Update.
Il punto è... che ho "risolto" temporaneamente, ma poi si ripresenterà il problema appena riattiverò il servizio.

Non è possibile scaricare gli aggiornamenti della 1709, evitando di aggiornare alla 1803?

Non capisco... è come se l'aggiornamento alla 1803, mi danneggi il file system.
Almeno, da quella schermata che ho postato.
Eppure, ieri avevo fatto SFC e non aveva riscontrato problemi.
riprovato?? avevi già provato quel software che ti ho linkato?? :eusa_think:

strano, quel piccolo software che ho linkato dovrebbe poter farti bloccare un aggiornamento, anche se ha qualche piccolo limite => In alternativa, per bloccare l'installazione di Windows 10 Aggiornamento di aprile 2018 sull'edizione Home del sistema operativo, è possibile scaricare e avviare il programma @@@@@@ https://www.ilsoftware.it/articoli....Windows-10-Aggiornamento-di-aprile-2018_15306
 
riprovato?? avevi già provato quel software che ti ho linkato?? :eusa_think:

strano, quel piccolo software che ho linkato dovrebbe poter farti bloccare un aggiornamento, anche se ha qualche piccolo limite => In alternativa, per bloccare l'installazione di Windows 10 Aggiornamento di aprile 2018 sull'edizione Home del sistema operativo, è possibile scaricare e avviare il programma @@@@@@ https://www.ilsoftware.it/articoli....Windows-10-Aggiornamento-di-aprile-2018_15306

Ho controllato nelle impostazioni, ma seguendo quel link, nel mio caso (win10 home) non c'è l'opzione "sospendi aggiornamenti".
Il tool della microsoft come funziona?
Riabilito prima, il servizio di windows update e gli faccio scaricare l'update 1803?
Poi avvio il tool, clicco su "hide updates", seleziono la 1803 e infine chiudo il tool. Funziona così?
Questa modifica sarà permanente, senza dover ogni volta ripeterla?

Poi per cancellare i vari GB (inutili visto che non la installo) del download della 1803, cosa faccio?
Basta andare su "pulizia disco" - e seleziono "windows update"?
Oppure, occorre cancellarlo a mano da: "\SoftwareDistribution\Download"?

L'ho provato un attimo, con il servizio update disabilitato e non mi ha trovato nulla... quindi non so come funziona!
Non ho abilitato il servizio, temendo partisse subito il download della 1803.

Avviando il tool su "avanzate" era spuntata la voce: "esegui operazioni di ripristino automaticamente".
La devo deselezionare ad ogni avvio del tool?


Ti ringrazio.
 
Ultima modifica:
Comunque qualche problema di rallentamento l'ho notato nell'uso di Chrome, speriamo che con i prossimi fix di Microsoft e prossima versione di Chrome si risolva.
 
Non ho ancora aggiornato. Mi chiedo non è che per Chrome la cosa sia voluta, pet far usare Edge?
 
Probabile, ma con sicurezza non possiamo saperlo ed in alternativa ad Edge non c'è solo Chrome ma anche altri browser, ad ogni modo spero che con la prossima versione di Chrome vengano risolti tali rallentamenti.
 
Ultima modifica:
Anch'io ho notato un grosso rallentamento, anzi un blocco, non funziona nulla, solo il cursore, al primo avvio di Chrome, anche dopo parecchio tempo che è acceso il computer. Poi, dopo circa un minuto, funziona normalmente. (W10 home x64)
 
Indietro
Alto Basso