In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Mi ha aggiornato in automatico alla 1803.
Adesso tutte le app, non funzionano più!
Intendo "foto", "calcolatrice", "windows defender security center", etc...
Se li avvio, si chiude subito la schermata.
Addirittura con "foto" compare un popup di errore del file system!

Complimenti microsoft.

Nessuno mi può gentilmente aiutare?
 
Mi ha aggiornato in automatico alla 1803.
Adesso tutte le app, non funzionano più!
Intendo "foto", "calcolatrice", "windows defender security center", etc...
Se li avvio, si chiude subito la schermata.
Addirittura con "foto" compare un popup di errore del file system!
Molto strano, eppure io ho aggiornato alla 1803 nessun problema riscontrato.
 
https://www.windowsblogitalia.com/2017/09/windows-10-android-fcu-app-riavvio/

E' questa cosa qui da tenere attiva per velocizzare l'avvio di Windows, c'è ancora?
Lo velocizza nel senso che quando si digita la password, accede immediatamente al desktop.
Disattivandola dovrebbe essere più lento, come le primissime versioni di Windows 10 che quella cosa non c'era.

...bravo,Papu....me ne ero dimenticato: io ce l'ho attiva e non ho mai avuto problemi di velocità (....sarà perchè ho un SSD ?)
 
prova intanto con: impostazioni> digita"risoluzione problemi"> (a destra) App di Windows Store

Niente... mi segnala "app con arresto anomalo o interruzione".
Non ho mai usato alcun account microsoft.
Ho anche provato ad usare "reimposta" su un'app per prova, ma non ha risolto nulla.

In pratica mi funziona solo l'app "impostazioni".

Ho ancora la cartella "windows.old", ma non ho mai eseguito operazioni di ripristino della versione precedente!
Se clicco su "ripristina", mi torna perfettamente alla versione 1709?
Allo stato subito precedente all'aggiornamento?

Ho provato ad eseguire l'operazione e mi sono subito fermato!
Perchè ho letto, che dovrò installare da nuovo alcuni programmi!
Mi confermate o meno, questa cosa?
 
Ultima modifica:
Sto provando SFC, come consigliato da Ercolino.
Nel caso non dovesse andare bene, proverò il fix per le app di Microsoft.
Vi faccio sapere a breve.

Edit:

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

Il fix non fa altro che eseguire il controllo della risoluzione problemi.
Quindi, mi ritrovo come prima.

Ripeto, non ho mai usato alcun account microsoft.
C'è bisogno di averlo dalla 1803?

Se tornassi alla 1709 (visto che ho ancora la cartella "windows.old"), mi ritrovo il pc allo stato precedente l'update?
Oppure, mi ritroverò con altre sorprese? Tipo dover installare di nuovo alcuni programmi?
 
Ultima modifica:
Ho provato anche a fare il reset di windows store (che ovviamnete non si avvia).
Questa è l'avviso di errore che mi appare (lo stesso che appare se provo ad aprire le immagini con l'app "foto").

 
Discussione su Windows 10

Sto provando SFC, come consigliato da Ercolino.
Nel caso non dovesse andare bene, proverò il fix per le app di Microsoft.
Vi faccio sapere a breve.

Edit:

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

Il fix non fa altro che eseguire il controllo della risoluzione problemi.
Quindi, mi ritrovo come prima.

Ripeto, non ho mai usato alcun account microsoft.
C'è bisogno di averlo dalla 1803?

Se tornassi alla 1709 (visto che ho ancora la cartella "windows.old"), mi ritrovo il pc allo stato precedente l'update?
Oppure, mi ritroverò con altre sorprese? Tipo dover installare di nuovo alcuni programmi?

Se non risolvi con i Fix consigliati torna alla versione precedente se non avevi problemi
 
Ti ringrazio.
Ma a questo punto, preferisco tornare indietro alla 1709.
Non ho mai fatto il ripristino alla versione precedente.
A te è mai capitato di usarla?
Mi ritrovo col pc allo stato precedente, oppure devo installare di nuovo alcuni programmi?
 
Se non risolvi con i Fix consigliati torna alla versione precedente se non avevi problemi

No nessun problema, funzionava perfettamente.
Ho ancora la cartella "windows.old".
Basta andare su "ripristino" - "torna alla versione precedente di windows 10". Giusto?

C'è scritto: dopo essere tornato indietro, dovrai reinstallare alcune app e programmi!
Ma con il ripristino, non mi dovrebbe tornare all stato precedente?
Perchè devo installare di nuovo alcuuni programmi? Si tratta solo di un'eventualità?
Non capisco... non ho mai fatto il ripristino dopo l'update e non so cosa succede precisamente.
 
No nessun problema, funzionava perfettamente.
Ho ancora la cartella "windows.old".
Basta andare su "ripristino" - "torna alla versione precedente di windows 10". Giusto?

C'è scritto: dopo essere tornato indietro, dovrai reinstallare alcune app e programmi!
Ma con il ripristino, non mi dovrebbe tornare all stato precedente?
Perchè devo installare di nuovo alcuuni programmi? Si tratta solo di un'eventualità?
Non capisco... non ho mai fatto il ripristino dopo l'update e non so cosa succede precisamente.

Dovresti avere istallato tutto come prima....
 
Ti ringrazio.
Ma a questo punto, preferisco tornare indietro alla 1709.
Non ho mai fatto il ripristino alla versione precedente.
A te è mai capitato di usarla?
Mi ritrovo col pc allo stato precedente, oppure devo installare di nuovo alcuni programmi?

Se non hai particolari problemi con le applicazioni o con le loro configurazioni puoi valutare di fare un reset del sistema riportando il Windows 10 alla sua versione pulita come se fosse installato nuovo. Non c'è necessità di reinstallare o formattare nulla. Solo riportare alla condizione iniziale mantenendo comunque la versione ultima installata.
Se è successo quello che dici forse ne vale la pena perché c'è una qualche condizione anomala preesistente.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio per i consigli!
Alla fine sono tornato alla 1709, perfettamente allo stato precedente (anzi mi ha liberato anche 3 GB! ed avevo già fatto pulizia).
Ho fatto il backup con Acronis e domani, riprovo l'update alla 1803.
Speriamo vada tutto liscio, questa volta.
 
Ok facci sapere di cosa si tratta, grazie.
Anche io per adesso trovo lento l'avvio in generale di Windows e l'accesso al desktop, si vede che deve ancora "stabilizzarsi", può essere che bisogna fare un pulizia disco per togliere qualche GB di roba inutile, controllare la deframmentazione... Pulizia disco conviene farlo tra qualche giorno perchè in caso di gravi malfunzionamenti, si può ancora tornare alla precedente versione di Windows. Il rilascio di una build successiva da perte di Microsoft (forse in arrivo a breve) potrebbe anche alleggerirlo e velocizzarlo.

Tra le cose che possiamo fare:

https://s18.postimg.cc/v3htqd12x/Cattura.jpg
- Controllare ibernazione e avvio rapido se sono attivati o disattivati com'erano prima dell'aggiornamento, c'è chi ha benefici con ibernazione e avvio rapido attivi, il mio PC ad esempio non era più veloce e faceva altre cose strane e quindi li ho sempre tenuti disattivati (nelle schermata come si vede non ci sono proprio avvio rapido e ibernazione).

https://s18.postimg.cc/vuajvzqjt/Cattura2.jpg
- Controllare questa cosa in Account/opzioni di accesso che sia abilitata, dovrebbe velocizzare l'accesso al desktop dopo aver digitato la password e il PC è subito pronto e reattivo (per adesso non noto i miglioramenti che avevo prima dell'aggiornamento lasciandola attiva).

- Se funziona tutto bene fare Pulizia disco (tasto destro ad es. su C: /proprietà/pulizia disco/pulizia file sistema e spuntare tutto, in particolare Installazione di Windows precedenti di 35 GB).

- Controllare se i dischi sono frammentati (sempre tasto destro/proprietà/strumenti/ottimizza fare analizza e deframmentare ad esempio se indica più del 5%).

- Aspettare una build successiva (oltre alle migliorie potrebbe liberare un po' di spazio occupato dall'aggiornamento di Windows).
 
Indietro
Alto Basso