Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi ha aggiornato in automatico alla 1803.
Adesso tutte le app, non funzionano più!
Intendo "foto", "calcolatrice", "windows defender security center", etc...
Se li avvio, si chiude subito la schermata.
Addirittura con "foto" compare un popup di errore del file system!
Complimenti microsoft.
Molto strano, eppure io ho aggiornato alla 1803 nessun problema riscontrato.Mi ha aggiornato in automatico alla 1803.
Adesso tutte le app, non funzionano più!
Intendo "foto", "calcolatrice", "windows defender security center", etc...
Se li avvio, si chiude subito la schermata.
Addirittura con "foto" compare un popup di errore del file system!
Nessuno mi può gentilmente aiutare?
https://www.windowsblogitalia.com/2017/09/windows-10-android-fcu-app-riavvio/
E' questa cosa qui da tenere attiva per velocizzare l'avvio di Windows, c'è ancora?
Lo velocizza nel senso che quando si digita la password, accede immediatamente al desktop.
Disattivandola dovrebbe essere più lento, come le primissime versioni di Windows 10 che quella cosa non c'era.
prova intanto con: impostazioni> digita"risoluzione problemi"> (a destra) App di Windows Store
Niente... mi segnala "app con arresto anomalo o interruzione".
Non ho mai usato alcun account microsoft.
Ho anche provato ad usare "reimposta" su un'app per prova, ma non ha risolto nulla.
In pratica mi funziona solo l'app "impostazioni".
Dopo il download, basta eseguire il file Appsdiagnostic10.diagcab e seguire la procedura guidata cliccando su Avanti fino a che non termina
Sto provando SFC, come consigliato da Ercolino.
Nel caso non dovesse andare bene, proverò il fix per le app di Microsoft.
Vi faccio sapere a breve.
Edit:
Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.
Il fix non fa altro che eseguire il controllo della risoluzione problemi.
Quindi, mi ritrovo come prima.
Ripeto, non ho mai usato alcun account microsoft.
C'è bisogno di averlo dalla 1803?
Se tornassi alla 1709 (visto che ho ancora la cartella "windows.old"), mi ritrovo il pc allo stato precedente l'update?
Oppure, mi ritroverò con altre sorprese? Tipo dover installare di nuovo alcuni programmi?
Se non risolvi con i Fix consigliati torna alla versione precedente se non avevi problemi
No nessun problema, funzionava perfettamente.
Ho ancora la cartella "windows.old".
Basta andare su "ripristino" - "torna alla versione precedente di windows 10". Giusto?
C'è scritto: dopo essere tornato indietro, dovrai reinstallare alcune app e programmi!
Ma con il ripristino, non mi dovrebbe tornare all stato precedente?
Perchè devo installare di nuovo alcuuni programmi? Si tratta solo di un'eventualità?
Non capisco... non ho mai fatto il ripristino dopo l'update e non so cosa succede precisamente.
Ti ringrazio.
Ma a questo punto, preferisco tornare indietro alla 1709.
Non ho mai fatto il ripristino alla versione precedente.
A te è mai capitato di usarla?
Mi ritrovo col pc allo stato precedente, oppure devo installare di nuovo alcuni programmi?
Anche io per adesso trovo lento l'avvio in generale di Windows e l'accesso al desktop, si vede che deve ancora "stabilizzarsi", può essere che bisogna fare un pulizia disco per togliere qualche GB di roba inutile, controllare la deframmentazione... Pulizia disco conviene farlo tra qualche giorno perchè in caso di gravi malfunzionamenti, si può ancora tornare alla precedente versione di Windows. Il rilascio di una build successiva da perte di Microsoft (forse in arrivo a breve) potrebbe anche alleggerirlo e velocizzarlo.Ok facci sapere di cosa si tratta, grazie.