In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Cos'è la seconda voce che mi sembra nuova? Quali sono gli agg. in primo piano?

https://s18.postimg.cc/hei2jm1yx/Cattura.jpg

il support microsoft è penoso, e voglio usare un eufemismo :icon_rolleyes:
non scrivono ste cose, ma altre cretinate...boh

comunque, la butto lì.....quelli in background sono quelli che partono senza che tu gli abbia dato il consenso (appena apri update già sono in download)

quelli in 1° piano invece quelli a cui glielo devi dare (devi cliccare su ''ricerca aggiorn'' per il download)
 
Grazie, penso di selezionarli entrambi, il primo lo metto a 85% e il secondo lo lascio a 90%.
Ho una 7MB.

Edit: facendo un piccolo ragionamento, lascio tutto come da immagine postata.

Quante cose ho disattivato da privacy, quasi tutte. Tutte cose che non servono per come uso io il PC, se noto che qualcosa funziona in modo limitato, reattivo quelle necessarie.
 
Ultima modifica:
Quante cose ho disattivato da privacy, quasi tutte. Tutte cose che non servono per come uso io il PC, se noto che qualcosa funziona in modo limitato, reattivo quelle necessarie.
io con FCU avevo tutto dsattivato, passando ad APRIL mi son ritrovato alcune impostazioni di nuovo riattivate :icon_rolleyes:

all'avvio il notebook è più lento rispetto a quando avevo FCU
 
io con FCU avevo tutto dsattivato, passando ad APRIL mi son ritrovato alcune impostazioni di nuovo riattivate :icon_rolleyes:

all'avvio il notebook è più lento rispetto a quando avevo FCU

Anche a me pare molto più lento alla partenza ( cioè intendo un tempo maggiore prima di essere operativo)
Devo controllare se mi ha riattivato cose che avevo disattivato....
 
Non so se avete notato ma in impostazioni c'è anche la sezione "avvio" dove potete verificare quali programmi vengono caricati all'avvio del sistema operativo.
 
Non so se avete notato ma in impostazioni c'è anche la sezione "avvio" dove potete verificare quali programmi vengono caricati all'avvio del sistema operativo.
In quella cosa li ho solo tenuto attivo Defender, c'è sempre stata ed è anche accessibile con ctrl alt canc, gestione attività, avvio.

Poi c'è una cosa da lasciare attiva, non è l'avvio rapido, ma un'altra cosa che velocizza l'avvio di Windows, perché lui si porta avanti già prima di digitare la password, e così quando si arriva al desktop è già quasi tutto pronto e reattivo. Devo guardare dov'è finita.
 
In quella cosa li ho solo tenuto attivo Defender, c'è sempre stata ed è anche accessibile con ctrl alt canc, gestione attività, avvio.

Poi c'è una cosa da lasciare attiva, non è l'avvio rapido, ma un'altra cosa che velocizza l'avvio di Windows, perché lui si porta avanti già prima di digitare la password, e così quando si arriva al desktop è già quasi tutto pronto e reattivo. Devo guardare dov'è finita.

Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema ;)

Io comunque non ho trovato grandi miglioramenti e nemmeno peggioramenti in questa nuova versione di W10...
 
Grazie ma non è quello, è una cosa nuova che c'è solo dalla versione precedente a questa di Windows 10.
 
Mi ha aggiornato in automatico alla 1803.
Adesso tutte le app, non funzionano più!
Intendo "foto", "calcolatrice", "windows defender security center", etc...
Se li avvio, si chiude subito la schermata.
Addirittura con "foto" compare un popup di errore del file system!

Complimenti microsoft.
 
Indietro
Alto Basso